Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
enryrusso
Buongiorno a tutti.
Ieri ho preso la nuovissima D600 molto soddisfatto smile.gif
Questa mattina facendo 2 prove ho notato il solito problema delle reflex.....POLVERE :(
La cosa mi da un po' fastidio per il semplice motivo che e' nuovissima solo montato l'obiettivo e basta.
Un consiglio da voi, vale la pena portarla dal venditore o la tengo cosi' tanto alla fine entrera' sempre.
ps.sicura che e' polvere..... vi allego il file smile.gif
Buona domenica
Cesare44
la reflex era sigillata nella confezione? Mi pare strano che appena presa, montata l'ottica, e gi� si evidenzi della polvere.

ciao
enryrusso
ciao Cesare, si era sigillata, tagliato il sigillo d'avanti a me, mi ha montato l'ottica avendo la reflex rivolta verso il basso, poi smontata, io sono andato a casa rimontato sempre tenendo la reflex in basso e mai piu' smontata.
Dai granelli non mi sembra olio....mi dai conferma?
Cesare44
no non dovrebbe essere olio, quelle che ho visto in altre foto, sono diverse e contornate da un alone, almeno cos� le ricordo.

Comunque se non l'hai gi� fatto, prova a pulire il sensore con la funzione del men�, se si evidenzia ancora, smonta l'obiettivo, alza lo specchio e prova a dare una spompettata, se � polvere dovrebbe andare via, o perlomeno, spostarsi in un'altra posizione.

ciao
torgino
e' olio non polvere
ivancap63
Stessa cosa la mia presa venerd�. Ho usato la funzione pulizia sensore e � andato via tutto
enryrusso
cesare gia' provato non si e' mosso nulla rimasto li come stava, anzi ora si e' aggiunto un'altro.
ma per ora non mi va di provare con la pompetta .... va a finire che faccio peggio.

ps.torgino come fai a dire che e' olio?
monteoro
E' polvere, le macchie di olio sono di forma molto regolare e marcata e tra bordo della macchia ed il centro della stessa c'� differenza di intensit�.

Se la porti dal ngoziante tutt'al pi� te la pulisce gratis essendo recentissimo l'acquisto; per il prosieguo ti conviene imparare a farlo da solo altrimenti rischi di spendere una trentina di euro ad ogni pulizia.

ciao
Franco
enryrusso
QUOTE(monteoro @ Oct 21 2012, 12:53 PM) *
E' polvere, le macchie di olio sono di forma molto regolare e marcata e tra bordo della macchia ed il centro della stessa c'� differenza di intensit�.

Se la porti dal ngoziante tutt'al pi� te la pulisce gratis essendo recentissimo l'acquisto; per il prosieguo ti conviene imparare a farlo da solo altrimenti rischi di spendere una trentina di euro ad ogni pulizia.

ciao
Franco


Grazie franco, facendo altri scatti ho visto che si e' fatto un'altro granello, piu' marcato.
per la pulizia mi scoccia di far mettere gia le mani, provero' con una pompetta piu' in la l'importante che non e' olio, anche quest'ultima giusto?
grazie wink.gif
orco
QUOTE(enryrusso @ Oct 21 2012, 02:06 PM) *
Grazie franco, facendo altri scatti ho visto che si e' fatto un'altro granello, piu' marcato.
per la pulizia mi scoccia di far mettere gia le mani, provero' con una pompetta piu' in la l'importante che non e' olio, anche quest'ultima giusto?
grazie wink.gif

Beh, quello mi pare proprio olio, anzi, mezzo litro d'olio. Io la riporterei subito in assistenza, almeno te la controllano, la ripuliscono e te la danno come dovrebbe essere!!!
Giorgio Baruffi
beh, in effetti � bella conciata, ma ribadisco che � solo polvere... potrebbe essere che sia stata "trasportata" dalla lente posteriore dell'obiettivo, spesso ci si dimentica di pulire anche quella...

non � certo un problema, la farei pulire e basta, purtroppo bisogna imparare a conviverci, soprattutto se si scatta spesso con diaframmi pi� chiusi di 8/11...
isvermilone
Quoto totalmente Cesare,Franco e Giorgio...� solo polvere assolutamente.
Con lo sgrullatore al 99% non ci fai niente.Con una spompettata invece al 99% il tuo caso lo risolvi.Come � ben esplicato in tanti altri 3d usa una pompetta (clistere) di farmacia,non usarla nuova ma solo dopo averla lavata e asciugata accuratamente dentro e fuori,soffiaci dentro con decisione con la macchina capovolta seguendo le istruzioni dal manuale facendo attenzione a non toccare niente col beccuccio...il problema lo risolvi non farai peggio stanne sicuro...
Polvere ne pu� entrare in macchina anche in fabbrica al montaggio e nei pi� svariati modi...� praticamente fisiologico.
Non fissarti che sia olio...sta pur tranquillo.Le macchioline di olio sono del tutto diverse,piccolissimi anelletti con colore e densit� diverse tra centro e bordi.Questa � polvere,addirittura alcuni corpuscoli sono sfocati proprio perch� solidi e non monodimensionali.Basta poco a creare la leggenda che la d600 sparge olio.Perlomeno diciamo che � ancora presto... messicano.gif
Ciao.Enzo.
gianluca2004
Ciao a tutti. Quali sono i parametri migliori da settare in macchina per scattare una foto che riveli eventuali tracce di polvere o olio? Grazie
isvermilone
QUOTE(gianluca2004 @ Oct 21 2012, 03:58 PM) *
Ciao a tutti. Quali sono i parametri migliori da settare in macchina per scattare una foto che riveli eventuali tracce di polvere o olio? Grazie

Basca scattare al cielo terso con diaframmi chiusi...
Giorgio Baruffi
QUOTE(gianluca2004 @ Oct 21 2012, 03:58 PM) *
Ciao a tutti. Quali sono i parametri migliori da settare in macchina per scattare una foto che riveli eventuali tracce di polvere o olio? Grazie



scatto al cielo azzurro con diaframma 11/16/22...

ma se ti poni questa domanda significa che, anche se il tuo sensore fosse sporco, non ha ancora necessit� d pulizia! wink.gif
gianluca2004
QUOTE
scatto al cielo azzurro con diaframma 11/16/22...

ma se ti poni questa domanda significa che, anche se il tuo sensore fosse sporco, non ha ancora necessit� d pulizia! wink.gif


Si, per il momento non ho notato nulla, ma accidenti con tutto questo olio che gira mi vengono delle paranoie anche a me.... :-)))
enryrusso
Grazie a tutti per le risposte.
Ho chiesto sicurezza sulle macchioline perche' sembrava troppo strano che appena aperta dallo scatolo aveva gia' polvere.
vabb� quello che restera' dopo la spompettata la canceller� con photoshop smile.gif

buona serata

Enrico
giuliomagnifico
Comunque la pompetta io ti consiglio di non lavarla se non � una di quelle con la polvere dentro, o asciugala davvero bene bene. Perch� se spruzzi delle micro goccioline sul sensore, fai peggio (ad un conoscente � capitato�). Se � di quelle pulite, son gi� sterilizzate di dentro, infatti prima di usarla ti indicano di lavare solo il beccuccio. � cme ti ho gi� detto, soffia anche dentro l'ottica (la lente interna).

enryrusso
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 21 2012, 06:48 PM) *
Comunque la pompetta io ti consiglio di non lavarla se non � una di quelle con la polvere dentro, o asciugala davvero bene bene. Perch� se spruzzi delle micro goccioline sul sensore, fai peggio (ad un conoscente � capitato�). Se � di quelle pulite, son gi� sterilizzate di dentro, infatti prima di usarla ti indicano di lavare solo il beccuccio. � cme ti ho gi� detto, soffia anche dentro l'ottica (la lente interna).


grazie giulio ho comprato un po' di tempo fa una pompetta con scritta Nikon su un sito cinese smile.gif uso quella, la tengo sempre in borsa e prima di usarla faccio qualche soffiata a vuoto, hai qualche consiglio dove tenerla in borsa?
giuliomagnifico
QUOTE(enryrusso @ Oct 21 2012, 07:19 PM) *
grazie giulio ho comprato un po' di tempo fa una pompetta con scritta Nikon su un sito cinese smile.gif uso quella, la tengo sempre in borsa e prima di usarla faccio qualche soffiata a vuoto, hai qualche consiglio dove tenerla in borsa?


Prego! Tienila dove non c'� polvere o meglio in un sacchettino di plastica magari di quelli richiudibili

IPB Immagine

io ci metto anche il tappo della lente, per non metterlo direttamente in tasca che si riempie di polvere e poi quando lo rimetti, cade sulla lente dry.gif
isvermilone
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 21 2012, 06:48 PM) *
Comunque la pompetta io ti consiglio di non lavarla se non � una di quelle con la polvere dentro, o asciugala davvero bene bene. Perch� se spruzzi delle micro goccioline sul sensore, fai peggio (ad un conoscente � capitato�). Se � di quelle pulite, son gi� sterilizzate di dentro, infatti prima di usarla ti indicano di lavare solo il beccuccio. � cme ti ho gi� detto, soffia anche dentro l'ottica (la lente interna).

Prima di usarla per cosa? biggrin.gif
Ciao.Enzo. smile.gif
enryrusso
grazie Giulio wink.gif

enzo dipende hihihihihi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.