e' da tempo che noto che la mia D90 � sempre e perennemente sovraesposta.... ieri ad esempio ero in un parco a firenze e stavo fotografando col 18\55 vr e stavo con -1,3 di esposizione e sinceramente dimenticandomi della compensazione pensavo di non aver toccato nulla perch� le foto venivano comunque bruciate e quindi pensavo di stare senza compensazione...
questo chiaramente � un caso limite ma nelle mie foto sto PERENNEMENTE con una compensazione di minimo -0,3,7 fino a rare occasioni che arrivo a -1,7... questo anche con diaframmi piu' chiusi e con altri obiettivi come ad esempio il 35mm 1,8 nikkor...
vorrei semplicemente sapere se � normale perch� alla fine basta saperlo e regolarsi di conseguenza...la macchina � relativamente nuova, ha circa 20000 scatti arrotondati per eccesso e da quando � in mio possesso ( da 8000 scatti) non ha mai preso botte, mai usata in condizioni da cataclisma eccezion fatta per la neve..ma se ha retto il mio cellulare figuriamoci una D90..
espongo in matrix nel 95% dei casi, le foto che faccio sono all'aperto, molto raramente in chiese e musei , in questi ultimi 2 casi ricordo di compensare poco, massimo 0,3,7 e nella met� delle occasioni non compenso nemmeno...con la d40 per� compensavo il 5% delle volte, qui il 95%..