Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Iacopello
e' da tempo che noto che la mia D90 � sempre e perennemente sovraesposta.... ieri ad esempio ero in un parco a firenze e stavo fotografando col 18\55 vr e stavo con -1,3 di esposizione e sinceramente dimenticandomi della compensazione pensavo di non aver toccato nulla perch� le foto venivano comunque bruciate e quindi pensavo di stare senza compensazione...

questo chiaramente � un caso limite ma nelle mie foto sto PERENNEMENTE con una compensazione di minimo -0,3,7 fino a rare occasioni che arrivo a -1,7... questo anche con diaframmi piu' chiusi e con altri obiettivi come ad esempio il 35mm 1,8 nikkor...


vorrei semplicemente sapere se � normale perch� alla fine basta saperlo e regolarsi di conseguenza...la macchina � relativamente nuova, ha circa 20000 scatti arrotondati per eccesso e da quando � in mio possesso ( da 8000 scatti) non ha mai preso botte, mai usata in condizioni da cataclisma eccezion fatta per la neve..ma se ha retto il mio cellulare figuriamoci una D90..

espongo in matrix nel 95% dei casi, le foto che faccio sono all'aperto, molto raramente in chiese e musei , in questi ultimi 2 casi ricordo di compensare poco, massimo 0,3,7 e nella met� delle occasioni non compenso nemmeno...con la d40 per� compensavo il 5% delle volte, qui il 95%..
MrFurlox
QUOTE(Iacopello @ Oct 21 2012, 11:33 AM) *
e' da tempo che noto che la mia D90 � sempre e perennemente sovraesposta.... ieri ad esempio ero in un parco a firenze e stavo fotografando col 18\55 vr e stavo con -1,3 di esposizione e sinceramente dimenticandomi della compensazione pensavo di non aver toccato nulla perch� le foto venivano comunque bruciate e quindi pensavo di stare senza compensazione...

questo chiaramente � un caso limite ma nelle mie foto sto PERENNEMENTE con una compensazione di minimo -0,3,7 fino a rare occasioni che arrivo a -1,7... questo anche con diaframmi piu' chiusi e con altri obiettivi come ad esempio il 35mm 1,8 nikkor...
vorrei semplicemente sapere se � normale perch� alla fine basta saperlo e regolarsi di conseguenza...la macchina � relativamente nuova, ha circa 20000 scatti arrotondati per eccesso e da quando � in mio possesso ( da 8000 scatti) non ha mai preso botte, mai usata in condizioni da cataclisma eccezion fatta per la neve..ma se ha retto il mio cellulare figuriamoci una D90..

espongo in matrix nel 95% dei casi, le foto che faccio sono all'aperto, molto raramente in chiese e musei , in questi ultimi 2 casi ricordo di compensare poco, massimo 0,3,7 e nella met� delle occasioni non compenso nemmeno...con la d40 per� compensavo il 5% delle volte, qui il 95%..


mettici qualche foto , prova a vedere con il pulsante di anteprima se i diaframmi si chiudono bene e velocemente , prova anche un reset generale ... non si sa mai wink.gif


Marco
Iacopello
ora non ho la sd che ho utilizzato ieri appena me la ridaranno vi far� vedere alcune foto..

c'� poco da vedere comunque, ci saranno foto ''normali'' che per averle ho dovuto compensare con -1 -1,3 o nella migliore delle ipotesi 0.3 0.7....


scusate la pigrizia ma non ho il manuale a portata di mano, un reset completo come si fa'?

� da tempo che mi riprometto di farlo ma nn mi � mai capitata l'occasione, che fosse la volta buona..
MrFurlox
QUOTE(Iacopello @ Oct 21 2012, 05:22 PM) *
ora non ho la sd che ho utilizzato ieri appena me la ridaranno vi far� vedere alcune foto..

c'� poco da vedere comunque, ci saranno foto ''normali'' che per averle ho dovuto compensare con -1 -1,3 o nella migliore delle ipotesi 0.3 0.7....
scusate la pigrizia ma non ho il manuale a portata di mano, un reset completo come si fa'?

� da tempo che mi riprometto di farlo ma nn mi � mai capitata l'occasione, che fosse la volta buona..


il reset lo fai premendo contemporaneamente i due pulsanti con il pallino verde



Marco
diabolic
QUOTE(Iacopello @ Oct 21 2012, 05:22 PM) *
ora non ho la sd che ho utilizzato ieri appena me la ridaranno vi far� vedere alcune foto..

c'� poco da vedere comunque, ci saranno foto ''normali'' che per averle ho dovuto compensare con -1 -1,3 o nella migliore delle ipotesi 0.3 0.7....
scusate la pigrizia ma non ho il manuale a portata di mano, un reset completo come si fa'?

� da tempo che mi riprometto di farlo ma nn mi � mai capitata l'occasione, che fosse la volta buona..

Prova un'hard reset (Senza batteria per 24-48 ore) altrimenti LTR la d90 non sovraespone cos� tanto.
isvermilone
La d90 in Matrix non dovrebbe sovraesporre a differenza della precedente d80 il cui Matrix sappiamo pi� o meno tutti come funzionava...
Scatti il 95% delle volte in Matrix hai detto,talvolta non � la soluzione migliore,prima di trarre conclusioni definitive provala accuratamente esponendo in ponderata centrale e spot.
Ciao.Enzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.