Ciao a tutti,
ho da poco, una decina di giorni, questa fotocamera.
Devo dire che per ora mi sembra ottima e non sembra, fortunatamente, soffrire di nessuno dei difetti di cui ho letto in vari forum prima e dopo l'acquisto, es problemi di front e back focus, macchie d'olio sul sensore, cieli bruciati(sar� che vengo dall'analogico dove usavo tutto in manuale)
che sono abituato a controllare i vari parametri in manuale...il digitale ha oi dalla sua che riguardi immediatamente lo scatto e se non ti piace e il soggetto non andava a 300 all'ora puoi scattare nuovamente.
L'unica cosa che non avevo nell'analogico era l'autofocus, ed � proprio su questo che vorrei dei consigli, il manuale in questo � d'aiuto ma fino a un certo punto, le situazioni fotografiche sono diverse e quindi bisogna adattarsi.
Infatti qualche piccolo problemino l'ho avuto in questo senso ma temo sia dovuto a impostazioni errate, vorrei per esempio dei consigli su come impostare i modi U1 e U2 per queste due situazioni
1.
esterno
diciamo un paesaggio quindi tutto il pi� possibile a fuoco
2.
esterno con un soggetto in movimento
Io farei nel caso 1 una priorit� di diaframmi e nel caso 2 di tempi per iniziare
iso di base 100 in entrambi i casi, con possibilit� di incrementare assegnando alla ghiera libera gli iso
Per in parametri di messa a fuoco s, c e esposizione matrix etc invece chiedo consiglio a voi
L'obbiettivo che monto � l'AF-S 16-85 VR
ho anche un 35mm. 1.8 che ho preso perch� sulla mia Contax avevo un 50mm. 1.4 e mi piaceva l'idea di avere anche un ottica fissa ma devo dire che lo zoom lavora bene e mi soddisfa.
Spero di essermi spiegato e che possiate aiutarmi.
Se avete bisogno altre info ovviamente chiedete:-)