Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
manba
Mi vengono da pi� parti i consigli di cambiare la mia D300s alla quale sono affezionato perch� fin dal primo giorno me la sono sentita bene in mano e ne apprezzo la costruzione semipro. Putroppo dovendo fotografare animali all'ora del crepuscolo, con diaframmi un p� chiusi per ovvi motivi e tempi rapidi per altrettanti motivi, devo alzare gli ISO e giustamente a 1000-1250 ISO viene fuori molto rumore. Per questo mi dicono di cambiare, magari passando ad un'ottica fissa (300 f4) mentre adesso ho un Nikon 70-300 ed un Sigma 120-400. Non so che fare ma effettivamente il rumore � tanto. Passo ad una D7000? E pensare che quando usci la D300s tutti la osannavano!
hroby7
Se potessi scegliere tra un 300 f4 e una D7000....andrei sul primo, senza esitazioni

Ciao
Roberto
Deevid.
Aspetta fino a gennaio perch� dovrebbe uscire la D400
Clood
QUOTE(Deevid. @ Oct 22 2012, 09:03 PM) *
Aspetta fino a gennaio perch� dovrebbe uscire la D400

Sicuramente non uscir� la 400..gi� parlato in altri topic
Consiglio x il nostro amico..da ex possessore di D7000 ..posso confermarti la sua predilezione x gli alti iso e l ottimo rumore..la 300s � un Ottima camera ma la differenza � reale con la 7000..in formato dx attualmente � la + performante..
marco98.com
QUOTE(Clood @ Oct 22 2012, 09:10 PM) *
Sicuramente non uscir� la 400..gi� parlato in altri topic
Consiglio x il nostro amico..da ex possessore di D7000 ..posso confermarti la sua predilezione x gli alti iso e l ottimo rumore..la 300s � un Ottima camera ma la differenza � reale con la 7000..in formato dx attualmente � la + performante..


La d7000?
Clood
QUOTE(marco98.com @ Oct 22 2012, 09:13 PM) *
La d7000?

scusa non capisco,D7000? cio�
marco98.com
Scusa, non mi sono spiegato adeguatamente. La d7000, attualmente, � la migliore DX'?
Clood
QUOTE(marco98.com @ Oct 22 2012, 09:18 PM) *
Scusa, non mi sono spiegato adeguatamente. La d7000, attualmente, � la migliore DX'?

a ok..su quel formato tecnologicamente � la migliore e te lo confermo..un ottima fotocamera..l ho usata x 7 mesi sempre con soddisfazione ..
marco98.com
Ah, ho capito. Grazie! Ma ti ha dato problemi?
a.mignard
questo post ha del surreale...

QUOTE(Clood @ Oct 22 2012, 09:22 PM) *
a ok..su quel formato tecnologicamente � la migliore e te lo confermo..un ottima fotocamera..l ho usata x 7 mesi sempre con soddisfazione ..

Ma la d300s l'hai usata per poter fare il paragone ?
Clood
QUOTE(marco98.com @ Oct 22 2012, 09:24 PM) *
Ah, ho capito. Grazie! Ma ti ha dato problemi?


Assolutamente no..fatto pulire il sensore a 8000 scatti 40 euro
QUOTE(a.mignard @ Oct 22 2012, 09:25 PM) *
questo post ha del surreale...
Ma la d300s l'hai usata per poter fare il paragone ?

Certo che l ho usata la ha ancora un mio amico di uscite..la 300s � un OTTIMA camera ma soffre ad alti iso..e sviluppa non poco rumore..
mko61
QUOTE(manba @ Oct 22 2012, 08:45 PM) *
... Passo ad una D7000? E pensare che quando usci la D300s tutti la osannavano!


Le ho tutte e due. Come rumore la D7000 � un'altra cosa, � ... come dire ... il 90% di una D700, non so se rendo l'idea.

Per contro, la D300s ha una nitidezza alla quale la D7000 non arriva, anche se con i dovuti accorgimenti (NR solo dove serve, un po' di sharpening) ci va vicino.

Come AF vanno uguale, come ergonomia, pur se diverse, le trovo entrambe usabili quasi allo stesso modo ... dovresti aver modo di usarle entrambe per decidere, cos� non saprei davvero che dirti ... io non saprei a quale rinunciare delle due ...

Mattia BKT
QUOTE(manba @ Oct 22 2012, 08:45 PM) *
Mi vengono da pi� parti i consigli di cambiare la mia D300s alla quale sono affezionato perch� fin dal primo giorno me la sono sentita bene in mano e ne apprezzo la costruzione semipro. Putroppo dovendo fotografare animali all'ora del crepuscolo, con diaframmi un p� chiusi per ovvi motivi e tempi rapidi per altrettanti motivi, devo alzare gli ISO e giustamente a 1000-1250 ISO viene fuori molto rumore. Per questo mi dicono di cambiare, magari passando ad un'ottica fissa (300 f4) mentre adesso ho un Nikon 70-300 ed un Sigma 120-400. Non so che fare ma effettivamente il rumore � tanto. Passo ad una D7000? E pensare che quando usci la D300s tutti la osannavano!


Scusami ma a che diaframmi scatti? Leggo "un po' chiusi", il che non avrebbe miglioramento col 300mm f/4, quantomeno sul rumore.

Purtroppo per migliorare la situazione attuale, ovvero il rumore, mantenendo una buona velocit� operativa, non rimane che andare sul FX.
La D300s � un'ottima fotocamera, se ci si trova in condizione di doverla cambiare conviene farlo bene.

Su quale FX, dipende molto dalle tue disponibilit� economiche.
Clood
QUOTE(Mattia BKT @ Oct 22 2012, 09:34 PM) *
Scusami ma a che diaframmi scatti? Leggo "un po' chiusi", il che non avrebbe miglioramento col 300mm f/4, quantomeno sul rumore.

Purtroppo per migliorare la situazione attuale, ovvero il rumore, mantenendo una buona velocit� operativa, non rimane che andare sul FX.
La D300s � un'ottima fotocamera, se ci si trova in condizione di doverla cambiare conviene farlo bene.

Su quale FX, dipende molto dalle tue disponibilit� economiche.

Il nostro amico non vuol cambiare formato..anke perch� dovrebbe seguire a ruota le ottiche
simonespe
QUOTE(manba @ Oct 22 2012, 08:45 PM) *
Mi vengono da pi� parti i consigli di cambiare la mia D300s alla quale sono affezionato perch� fin dal primo giorno me la sono sentita bene in mano e ne apprezzo la costruzione semipro. Putroppo dovendo fotografare animali all'ora del crepuscolo, con diaframmi un p� chiusi per ovvi motivi e tempi rapidi per altrettanti motivi, devo alzare gli ISO e giustamente a 1000-1250 ISO viene fuori molto rumore. Per questo mi dicono di cambiare, magari passando ad un'ottica fissa (300 f4) mentre adesso ho un Nikon 70-300 ed un Sigma 120-400. Non so che fare ma effettivamente il rumore � tanto. Passo ad una D7000? E pensare che quando usci la D300s tutti la osannavano!


Ciao....
io credo che non ti convenga passare ad una d7000......

Per quanto possa rendere meglio ad alti iso hai gi� una macchina che non ne giustifica il cambio.....

tieni la d300 e gestiscila meglio perch� ho visto cose egregie da questa macchina a sensibilit� ben pi� alte wink.gif
Grazmel
QUOTE(mko61 @ Oct 22 2012, 09:31 PM) *
Come AF vanno uguale, come ergonomia, pur se diverse, le trovo entrambe usabili quasi allo stesso modo ... dovresti aver modo di usarle entrambe per decidere, cos� non saprei davvero che dirti ... io non saprei a quale rinunciare delle due ...


Scherzi? l'AF della D300s � considerato tra i migliori assoluti, la D7000 possiede quello "inferiore" a 39 punti, cos� come la nuova D600...sull'ergonomia poi c'� un abisso....monta un 70-200 2.8 VR sul corpo ridotto della d7000 e poi sulla D300s, e poi mi saprai dire wink.gif
Sugli ISO invece � vero, c'� uno stop di differenza, ma l'autore dice che 1000 � rumorosa...se esponi correttamente fino a 1600 non c'� alcun problema grave, e talvolta si arriva anche a 2000/2500, comunque direi che il limite � 1600, non 1000.
La d7000 arrivi a 3200, ma confrontando i 1600ISO di entrambe, sulla D7000 hai una perdita leggermente maggiore di nitidezza.
E poi considera la raffica, 8 scatti al secondo contro i 6 della D7000...con gli animali in movimento, esempio, contano e non poco...

Non so che tipo di naturalistica faccia l'autore del post, ma se si trova spesso in zone spartane, sporche e umide, credo inoltre che non gli convenga passare ad un corpo solo parzialmente tropicalizzato (D7000) wink.gif

Graziano
mko61
QUOTE(Grazmel @ Oct 23 2012, 09:40 AM) *
Scherzi? l'AF della D300s � considerato tra i migliori assoluti, la D7000 possiede quello "inferiore" a 39 punti, cos� come la nuova D600...sull'ergonomia poi c'� un abisso....monta un 70-200 2.8 VR sul corpo ridotto della d7000 e poi sulla D300s, e poi mi saprai dire wink.gif
...


No. Lo faccio normalmente, facendo centinaia di scatti a settimana di foto sportiva indifferentemente con un corpo e l'altro, proprio con il 70-200 e anche con un pi� massiccio Sigma (nb: entrambe hanno il BG, aiuta molto). Confermo quanto dico. Ma tu le usi tutte e due per affermare ci�?


Grazmel
QUOTE(mko61 @ Oct 23 2012, 09:51 AM) *
No. Lo faccio normalmente, facendo centinaia di scatti a settimana di foto sportiva indifferentemente con un corpo e l'altro, proprio con il 70-200 e anche con un pi� massiccio Sigma (nb: entrambe hanno il BG, aiuta molto). Confermo quanto dico. Ma tu le usi tutte e due per affermare ci�?


Non le uso tutte e due, ma solo D300s e D90 (non molto differente come dimensioni dalla D7000)...e comunque il 70-200 l'ho potuto provare pure su D7000, e per quelli che sono i miei gusti, riesco ad usarlo solo con D300s e battery grip, ma anche senza BG � utilizzabile senza scomodit�, ma solo su quest'ultima.

Poi ovviamente i gusti e le sensazioni sono soggettive, ma consiglio all'autore del post, visto che fa naturalistica, di montare certe lenti su D7000 e vedere bene, prima dell'acquisto wink.gif

Graziano
bernardobaluganti.it
QUOTE(Clood @ Oct 22 2012, 09:22 PM) *
a ok..su quel formato tecnologicamente � la migliore e te lo confermo..un ottima fotocamera..l ho usata x 7 mesi sempre con soddisfazione ..



QUOTE(a.mignard @ Oct 22 2012, 09:25 PM) *
questo post ha del surreale...
Ma la d300s l'hai usata per poter fare il paragone ?



QUOTE(mko61 @ Oct 22 2012, 09:31 PM) *
Le ho tutte e due. Come rumore la D7000 � un'altra cosa, � ... come dire ... il 90% di una D700, non so se rendo l'idea.

Come AF vanno uguale, come ergonomia, pur se diverse, le trovo entrambe usabili quasi allo stesso modo ... dovresti aver modo di usarle entrambe per decidere, cos� non saprei davvero che dirti ... io non saprei a quale rinunciare delle due ...



blink.gif

Bah, i forum da luogo dove chiedere consigli stanno diventando luoghi dove NON chiedere consigli, se non si ha gi� una idea....si rischia davvero di dare via una d300s pi� conguaglio per una d7000!!! hmmm.gif

Non la cambiare..fino a 1600 iso va alla grande, piuttosto "investi" in ottiche migliori

p.s. per animali al crepuscolo, l'AF della d300s � insuperabile.

B
lucamontipo
con un sigma 120-400 la prima cosa da fare (per come vedo io le cose..) � cambiarlo!! Tieni la tua d300s che va alla clamorosa e investi in ottiche che � quello che serve per fare foto! Hai gi� un buon corpo!!
MrFurlox
QUOTE(manba @ Oct 22 2012, 08:45 PM) *
Mi vengono da pi� parti i consigli di cambiare la mia D300s alla quale sono affezionato perch� fin dal primo giorno me la sono sentita bene in mano e ne apprezzo la costruzione semipro. Putroppo dovendo fotografare animali all'ora del crepuscolo, con diaframmi un p� chiusi per ovvi motivi e tempi rapidi per altrettanti motivi, devo alzare gli ISO e giustamente a 1000-1250 ISO viene fuori molto rumore. Per questo mi dicono di cambiare, magari passando ad un'ottica fissa (300 f4) mentre adesso ho un Nikon 70-300 ed un Sigma 120-400. Non so che fare ma effettivamente il rumore � tanto. Passo ad una D7000? E pensare che quando usci la D300s tutti la osannavano!


vuoi fare una cosa molto saggia ?

vendi 70-300 , 120-400 e prendi ( con il dovuto conguaglio ) un sigma 120-300 f/2.8 OS ( ci vogliono circa 2.000 � ) a cui al max abbini un Tc se ti devi allungare un po' .

avrai pi� peso ma lavorare a quelle focali con quelle aperture e sopratutto a quel prezzo ( diciamo moderato per la focale , apertura e qualit� che offre ) direi che non � niente male wink.gif



Marco
lucamontipo
QUOTE(MrFurlox @ Oct 23 2012, 08:17 PM) *
vuoi fare una cosa molto saggia ?

vendi 70-300 , 120-400 e prendi ( con il dovuto conguaglio ) un sigma 120-300 f/2.8 OS ( ci vogliono circa 2.000 � ) a cui al max abbini un Tc se ti devi allungare un po' .

avrai pi� peso ma lavorare a quelle focali con quelle aperture e sopratutto a quel prezzo ( diciamo moderato per la focale , apertura e qualit� che offre ) direi che non � niente male wink.gif
Marco


ottimo suggerimento!
mko61
QUOTE(bernardobaluganti.it @ Oct 23 2012, 07:50 PM) *
...
Bah, i forum da luogo dove chiedere consigli stanno diventando luoghi dove NON chiedere consigli, se non si ha gi� una idea....si rischia davvero di dare via una d300s pi� conguaglio per una d7000!!!
...


Beh, le opinioni sono opinioni, non � necessario che portino a una determinata conclusione, e neppure che sia quella che piace a te.

Ovvio che pi� la domanda � aperta pi� si presta ad avere risposte indeterminate.

La D300 comunque non � un valore assoluto. Con la D7000 riesco a scattare praticamente sempre e comunque, con la D300 no, anche se nelle opportune condizioni di luce mediamente va un pochino meglio.
Clood
QUOTE(mko61 @ Oct 23 2012, 09:14 PM) *
Beh, le opinioni sono opinioni, non � necessario che portino a una determinata conclusione, e neppure che sia quella che piace a te.

Ovvio che pi� la domanda � aperta pi� si presta ad avere risposte indeterminate.

La D300 comunque non � un valore assoluto. Con la D7000 riesco a scattare praticamente sempre e comunque, con la D300 no, anche se nelle opportune condizioni di luce mediamente va un pochino meglio.

Si puo parlare un mese ..ma la 7000 in certe condizioni di luce ..tira bene fuori le sue capacit�
INTEGREX
Personalmente, nonostante reputo che la D7000 sia un ottima macchina (specialmente ad alti ISO), penso che hai 2 soluzioni che veramente potranno risolverti il problema :

1) Cambio dei tuoi tele con un ottica pi� luminosa, fisso o zoom f2,8
2) Passaggio ad FX (D700 , D600 , D3 etc etc ) anche usata

fuori da queste 2 soluzioni rischi di vendere la D300s aggiungere soldi per una D7000 e ritrovarti allo stesso identico problema in quanto personalmente dopo averle provate tutte e 2 a lungo (mio cognato ha la d300s e mio padre la d7000) ho avuto modo di constatare che il vantaggio in termini di rumore ad alti iso della D7000 si aggira intorno al mezzo stop non ad uno stop intero e cmq la D300s pur essendo pi� rumorosa a parit� di iso preserva secondo me un p� pi� di dettaglio.
Detto questo nelle tue particolari condizioni di scatto devi invece avere secondo me un vantaggio di almeno un paio di stop per avere quella differenza apprezzabile che cerchi, quindi l'unico sistema � passare o ad FX (in quanto sono gli unici corpi che ti permettono di avere un consistente vantaggio ad alti ISO) o cambiare ottica, personalmente ti consiglio di cambiare ottica in quanto mantieni quel fattore di crop di 1,5x che � molto utile nella "caccia fotografica"

saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.