Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bfasuper
Ho una nikon d7000 e ho trovato in un negozio un 180 f2.8 versione liscia quella del 1986 e volevo chiedervi se mi conviene prenderlo oppure no?
gianfranco357
QUOTE(BFAsuper @ Oct 23 2012, 12:27 AM) *
Ho una nikon d7000 e ho trovato in un negozio un 180 f2.8 versione liscia quella del 1986 e volevo chiedervi se mi conviene prenderlo oppure no?

dipende dal prezzo , non piu' di 250 euro , l'ottica di per se stessa e' ottima
saluti e buone foto
Gianfranco
bfasuper
E cosa cambia con le versioni pi� moderne?
danielg45
Semplice e' solo manual focus su qualunque macchina. � con un 180mm te lo sconsiglio vivamente. Poco pratico, piuttosto cerca la versione ultima af d o af new che sono uguali. M devi spendere 400� ma li merita certamente tutti
Cesare44
il 180mm f/2,8 � da sempre, un cavallo di battaglia in Nikon.

Eccellente anche la versione liscia, solo devi tener presente due cose:

la prima che � una lente manuale, questo per molti rappresenta un limite;
la seconda che, nell'ultima versione AF 180 f/2,8 D IF-ED, quella che uso attualmente, � stato introdotta l'informazione alla distanza della MAF, in modo da poter funzionare anche con il Matrix 3D. Questi ultimi, differiscono esteticamente dalla precedente versione AF solo per la lettera D stampigliata sul barilotto.

ciao




gandalef
veramente la versione liscia c'� anche AF e non solo manual focus. Il problema � che nel titolo del messaggio c'� Ai-s e AF, quindi bisogna vedere quale modello ha visto esattamente il nostro amico. Riguardo la versione io ho la seconda AF non D e devo dire che �un'ottica eccellente, compatta, leggera con paraluce integrato con una qualit� invidiabile. Certo l'AF non � velocissimo ma dato il tpo di ottica e la qualit� non sento la mancanza di un motore interno, cos� come il matrix non ne sento la necessit�. Personalmente la acquisterei se versione AF a buon prezzo wink.gif
Cesare44
QUOTE(gandalef @ Oct 23 2012, 09:57 AM) *
veramente la versione liscia c'� anche AF e non solo manual focus. Il problema � che nel titolo del messaggio c'� Ai-s e AF, quindi bisogna vedere quale modello ha visto esattamente il nostro amico. Riguardo la versione io ho la seconda AF non D e devo dire che �un'ottica eccellente, compatta, leggera con paraluce integrato con una qualit� invidiabile. Certo l'AF non � velocissimo ma dato il tpo di ottica e la qualit� non sento la mancanza di un motore interno, cos� come il matrix non ne sento la necessit�. Personalmente la acquisterei se versione AF a buon prezzo wink.gif


facendo una ricerca ho trovato QUESTA : la stessa sigla citata nel titolo, ed effettivamente � autofocus.

ciao
gianfranco357
QUOTE(Cesare44 @ Oct 23 2012, 10:27 AM) *
facendo una ricerca ho trovato QUESTA : la stessa sigla citata nel titolo, ed effettivamente � autofocus.

ciao



Cesare � stato chiarissimo ed illuminante , molto probabilmente la versione che potrai prendere � autofocus , a questo punto l'acquisto � ottimo al prezzo consigliato
Gianfranco
bfasuper
La versione che ho trovato � quella liscia con af
gandalef
QUOTE(Cesare44 @ Oct 23 2012, 10:27 AM) *
facendo una ricerca ho trovato QUESTA : la stessa sigla citata nel titolo, ed effettivamente � autofocus.

ciao


vedo sempre che il buon Ken non si smentisce mai messicano.gif . Anche lui la indica come Ai-s AF, mah, sar� una versione Ai modificata autofocus biggrin.gif

QUOTE(BFAsuper @ Oct 23 2012, 04:26 PM) *
La versione che ho trovato � quella liscia con af


presumevo che fosse queslla. Tutto dipende a che prezzo l'hai trovato. Rimane sempre un ottica eccellente. Dai un'occhiata ai prezzi (anche sul nostro mercatino) cos� ti fai un'idea. Per 250 euro, sempre che tutto � in ordine (provala e fai le verifiche del caso), e se ti sere quella focale, prendila wink.gif
a.mignard
Si vabb�, ma la sigla "Nikon 180mm f/2.8 ED-IF AI-s AF" � un errore evidente di Ken CockWell...
La sigla corretta � "AF 180/2.8 ED-IF"...
E' il primo 180 AF.
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#180

Ciao
Andrea
Cesare44
QUOTE(gandalef @ Oct 23 2012, 05:59 PM) *
vedo sempre che il buon Ken non si smentisce mai messicano.gif . Anche lui la indica come Ai-s AF, mah, sar� una versione Ai modificata autofocus biggrin.gif
presumevo che fosse queslla. Tutto dipende a che prezzo l'hai trovato. Rimane sempre un ottica eccellente. Dai un'occhiata ai prezzi (anche sul nostro mercatino) cos� ti fai un'idea. Per 250 euro, sempre che tutto � in ordine (provala e fai le verifiche del caso), e se ti sere quella focale, prendila wink.gif

QUOTE(a.mignard @ Oct 23 2012, 07:21 PM) *
Si vabb�, ma la sigla "Nikon 180mm f/2.8 ED-IF AI-s AF" � un errore evidente di Ken CockWell...
La sigla corretta � "AF 180/2.8 ED-IF"...
E' il primo 180 AF.
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html#180

Ciao
Andrea

in effetti, dopo aver visto il titolo, ho fatto una ricerca con quella sigla, e mi ha portato direttamente dall' "ineffabile" Ken Rockwell, messicano.gif il quale non si smentisce mai.

ciao
AldoGermano
QUOTE(BFAsuper @ Oct 23 2012, 12:27 AM) *
Ho una nikon d7000 e ho trovato in un negozio un 180 f2.8 versione liscia quella del 1986 e volevo chiedervi se mi conviene prenderlo oppure no?


Mentre ci pensi e valuti i consigli ricevuti, qui puoi vedere i vari modelli di un obiettivo che � una leggenda!
bluparker71
Io l'ho usato con la pellicola e ti posso dire che era fenomenale, un p� ingombrante forse essendo pi� voluminoso della versione attuale ma in quanto a resa nulla da eccepire.
danielg45
QUOTE(bluparker71 @ Oct 24 2012, 09:09 PM) *
Io l'ho usato con la pellicola e ti posso dire che era fenomenale, un p� ingombrante forse essendo pi� voluminoso della versione attuale ma in quanto a resa nulla da eccepire.

Dai piuttosto che portarti dietro un 70-200 f2.8, il 180mm f2.8 new che ho e' come un 50mm rispetto ad un 70-300 vr in rapporto. Tutt'altra cosa! Oltre alle sue indubbie qualit�. Basta mettere la macchina in P con settati almeno tempi da 1/250 e iso auto a 1/200 minimo iso e sei a posto.
gumme
QUOTE(Cesare44 @ Oct 23 2012, 06:41 PM) *
in effetti, dopo aver visto il titolo, ho fatto una ricerca con quella sigla, e mi ha portato direttamente dall' "ineffabile" Ken Rockwell, messicano.gif il quale non si smentisce mai.

ciao

Salve � la prima volta che partecipo ad un discussione quindi abbiate pazienza per la forma e le piccole inesattezze
L'ottica in questione io la possiedo e la usa uso sia con una D700 che con una D800E con risultati strepitosi.
Si tratta della prima serie del 180 AF quello in plastica nera con la messa a fuoco in anch'essa in plastica � un po' bruttina, ma nel contempo robustissima perch� sotto la plastica � tutto metallo e si sente.
Probabilmente l'estetica ne ha determinata una rapida sostituzione ma l'obiettivo resta sempre quello.
Non trasmette i dati della distanza (cosa inserita nel modello successivo con la ghiera della messa a fuoco in gomma)
ne sono sono stati fatti circa 5000 esemplari o poco pi� e come tutte le cose non riuscite benissimo (solo estetica) ma relativamente rare � oggetto di una qualche ricerca.
qualche tempo fa' su eBay girava intorno ai 900-1000 euro.
Se per te non � importante il dato della distanza � un'ottima ottica.
Ciao
gargasecca
QUOTE(gumme @ Mar 3 2013, 01:56 AM) *
Salve � la prima volta che partecipo ad un discussione quindi abbiate pazienza per la forma e le piccole inesattezze
L'ottica in questione io la possiedo e la usa uso sia con una D700 che con una D800E con risultati strepitosi.
Si tratta della prima serie del 180 AF quello in plastica nera con la messa a fuoco in anch'essa in plastica � un po' bruttina, ma nel contempo robustissima perch� sotto la plastica � tutto metallo e si sente.
Probabilmente l'estetica ne ha determinata una rapida sostituzione ma l'obiettivo resta sempre quello.
Non trasmette i dati della distanza (cosa inserita nel modello successivo con la ghiera della messa a fuoco in gomma)
ne sono sono stati fatti circa 5000 esemplari o poco pi� e come tutte le cose non riuscite benissimo (solo estetica) ma relativamente rare � oggetto di una qualche ricerca.
qualche tempo fa' su eBay girava intorno ai 900-1000 euro.
Se per te non � importante il dato della distanza � un'ottima ottica.
Ciao



Benvenuto....credo che ormai avr� deciso se prenderlo o no...visto che la discussione � di 5 mesi fa...cmq...dubito che sulla baia lo si potesse trovare al prezzo che dici e siano poi riusciti a venderlo... rolleyes.gif
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.