Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
silkon82
Ciao, ho fatto la medesima foto (con reflex aps-c) con un 18-105 dx (LF 105) ed un 70-300 fx (LF 105), la mia domanda �: ma il fattore di crop si verifica solo con gli ob fx???
Paolo Rabini
No, dipende dal formato del sensore che nelle fotocamere dx � pi� piccolo e cattura una porzione pi� piccola dell'immagine formata dall'obiettivo rispetto al sensore fx.
Paolo
sarogriso
QUOTE(silkon82 @ Oct 24 2012, 11:18 PM) *
ma il fattore di crop si verifica solo con gli ob fx???


Se tieni in considerazione tutte le situazioni i responsabili della diminuzione dell'angolo di campo sono sia il sensore che l'ottica:
quando l'obiettivo � dx hai il crop di default su qualsiasi sensore, con ottica fx incide la dimensione del sensore,
tutto questo considerando giusto l'angolo di campo coperto dai 35mm (24x36).

saro
Andrea Meneghel
entrambe le ottiche da te provate hanno subito il fattore di crop di 1,5x, il 18mm equivale ad un 27mm e 70mm a 105mm

l'ottica nata per DX � ottimizzata per essere usata sul quel sensore e se montata su FF necessita del crop da parte della Reflex; l'ottica FF invece verr� utilizzata solo nella parte centrale trascurando i bordi
valerio.oddi
Il fattore di crop � una caratteristica della fotocamera, non dell'ottica, quindi influenza qualsiasi obiettivo monti.
Le ottiche DX si differenziano dalle altre solo perch� hanno un cono di copertura ridotto (adatto appunto al formato APS-C che � pi� piccolo del cosiddetto "full frame" 24x36mm) ma un 18mm dx o fx che sia sempre 18mm �.
Cambia solo l'angolo di copertura che vedi nel mirino (paragonando la stessa ottica su dx e ff).
Enrico_Luzi
spiegazioni migliori non ci sono
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.