Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
schittullo
Ciao.Ho da poco comperato usato un SB800 che funziona bene. Ho per� riscontrato che fa dei piccoli lampi da solo nei momenti di pausa fra una foto e l'altra. E' normale? Saluti e grazie anticipate per le risposte.
Luciov
Ci sono state diverse discussioni in merito a ci�. La causa � un eccessivo giogo tra la slitta del corpo macchina e il piedino del flash, fenomeno che si verificava soprattutto su d200. Qualcuno ha risolto con metodi artigianali interponendo una "zeppetta" per diminuire tale giogo. Prova cmq a pulire bene i contatti laterali della slitta.
schittullo
[quote name='schittullo' date='Oct 25 2012, 10:18 PM' post='3179341']
Ciao.Ho da poco comperato usato un SB800 che funziona bene. Ho per� riscontrato che fa dei piccoli lampi da solo nei momenti di pausa fra una foto e l'altra. E' normale? Saluti e grazie anticipate per le risposte.
[/quoteTi ringrazio per la cortese risposta. Effettivamente io ho una D200. Sapere che succede anche ad altri comunque mi fa capire di non aver fatto un cattivo acquisto.Far� come tu consigli. Saluti
Paolo66
Problema ampiamente dibattuto in passato, che mi � tornato attuale qualche tempo fa, visto che mi si � ripresentato anche sulla D700.

Praticamente si allenta un poco il lamierino stampato utilizzato dalla slitta della macchina, bastano pochissimi centesimi. Ed � comprensibile se consideriamo il momento esercitato dalla massa di un SB800. Solo che il sistema di lock a piolino Nikon, che necessita di un po' di gioco per l'azionamento, unito ad un po' di unto/polvere/sporco che si depositano col tempo, possono provocare falsi contatti che causano quei fastidiosi lampetti.

Se hai un minimo di manualit� � sufficiente stringere appena la slitta della macchina con una pinza che tutto per incanto svanisce:

-> [___] <-

Non so se lo schizzo � chiaro: immagina la sagoma della slitta (della macchina...), esercitando una lieve pressione nel senso indicato dalle frecce si recupera il gioco creato.

Serve solo un po' di accuratezza e manualit�, oltre ad una buona dose di "cognizione", non si rompe nulla.
schittullo
QUOTE(Paolo66 @ Oct 31 2012, 03:07 PM) *
Problema ampiamente dibattuto in passato, che mi � tornato attuale qualche tempo fa, visto che mi si � ripresentato anche sulla D700.

Praticamente si allenta un poco il lamierino stampato utilizzato dalla slitta della macchina, bastano pochissimi centesimi. Ed � comprensibile se consideriamo il momento esercitato dalla massa di un SB800. Solo che il sistema di lock a piolino Nikon, che necessita di un po' di gioco per l'azionamento, unito ad un po' di unto/polvere/sporco che si depositano col tempo, possono provocare falsi contatti che causano quei fastidiosi lampetti.

Se hai un minimo di manualit� � sufficiente stringere appena la slitta della macchina con una pinza che tutto per incanto svanisce:

-> [___] <-
Non so se lo schizzo � chiaro: immagina la sagoma della slitta (della macchina...), esercitando una lieve pressione nel senso indicato dalle frecce si recupera il gioco creato.

Serve solo un po' di accuratezza e manualit�, oltre ad una buona dose di "cognizione", non si rompe nulla.

Grazie faro cos�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.