Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Badcorin
Buongiorno a tutti,
sono una nuova utente.
Aiutatemiiii...
Ho acceso dopo parecchi mesi la mia reflex e non si accende pi�. La batteria � carica al massimo ma non si accende pi�. Nessuna lucina, nessun segno di vita.
Vi prego aiutatemi.
L'ho presa usata per non spendere troppo, e devo dire che ha sempre funzionato perfettamente, e non vorrei spendere un capitale per farla sistemare.
Grazie a tutti dell'attenzione
monteoro
prova a pulire, delicatamente e facendo attenzione, i contatti all'interno del vano batteria e quelli della batteria stessa, magari si sono ossidati.
ciao
Franco
Badcorin
Ciao Franco, grazie della risposta.
I contatti non sono ossidati, li ho puliti per sicurezza ma lo stesso nessun segno di vita.
L'ho messa via che funzionava perfettamente, la riprendo e non si accende pi�.
Ma perch�?????
bergat@tiscali.it
QUOTE(Badcorin @ Oct 26 2012, 12:58 PM) *
Ciao Franco, grazie della risposta.
I contatti non sono ossidati, li ho puliti per sicurezza ma lo stesso nessun segno di vita.
L'ho messa via che funzionava perfettamente, la riprendo e non si accende pi�.
Ma perch�?????
hai provato con un'altra batteria? anche quelle della d700 vanno bene.
Badcorin
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 26 2012, 01:16 PM) *
hai provato con un'altra batteria? anche quelle della d700 vanno bene.


No purtroppo non ho provato perch� non ho un'altra batteria e perch� non conosco nessuno che abiti nella mia zona che possa aiutarmi.
Il dubbio � venuto anche a me.
Da un momento all'altro le batterie possono smettere di funzionare?
ufff questa tecnologia....
vedo di trovare qualcuno
grazie
pes084k1
QUOTE(Badcorin @ Oct 26 2012, 01:22 PM) *
No purtroppo non ho provato perch� non ho un'altra batteria e perch� non conosco nessuno che abiti nella mia zona che possa aiutarmi.
Il dubbio � venuto anche a me.
Da un momento all'altro le batterie possono smettere di funzionare?
ufff questa tecnologia....
vedo di trovare qualcuno
grazie


Prova in ogni caso la tensione con il multimetro.
E' vero. Batterie al litio lasciate scariche a lungo possono non ricaricare pi�. conviene ricaricarle quando sono ancora almeno al 30-40%. Il calore della carica iniziale pu� danneggiarle. In ogni caso, la vita di una batteria di ottima qualit� � di solito di 6-8 anni, come la reflex del resto.
Con cura in realt� possono durare all'infinito, ma prima o poi qualche errore di manipolazione le rovina.

A presto telefono.gif

Elio
Badcorin
QUOTE(pes084k1 @ Oct 26 2012, 01:43 PM) *
Prova in ogni caso la tensione con il multimetro.
E' vero. Batterie al litio lasciate scariche a lungo possono non ricaricare pi�. conviene ricaricarle quando sono ancora almeno al 30-40%. Il calore della carica iniziale pu� danneggiarle. In ogni caso, la vita di una batteria di ottima qualit� � di solito di 6-8 anni, come la reflex del resto.
Con cura in realt� possono durare all'infinito, ma prima o poi qualche errore di manipolazione le rovina.

A presto telefono.gif

Elio


grazie Pes,
ho gi� contattato degli amici che potrebbero farmi provare la batteria giusto per capire qual'� il problema.
Spero sia la batteria.
Vi far� sapere appena so il responso.
Grazie
Seba_F80
QUOTE(monteoro @ Oct 26 2012, 12:36 PM) *
prova a pulire, delicatamente e facendo attenzione, i contatti all'interno del vano batteria e quelli della batteria stessa, magari si sono ossidati.
ciao
Franco

ciao monteoro, io ho un problema con la mia d70s, non funziona pi� l'AF, ed � successo dopo una ricarica della batteria.

Ho provato il reset ma nulla. Ora leggo "pulire i contatti". Come? Con lo spray per rimuovere le traccie di ossido spruzzato su un cotton fioc andrebbe bene?
Seb
tirana65
Ciao, i contatti elettrici li puoi pulire passandoci una semplice gomma per matita, pulita, come se dovessi cancellare lo sporco.
Buona fortuna.
monteoro
Non utilizzare mai n� cotton fioc n� liquidi per la pulizia dei contatti; utilizzare una gomma per penna (quelle dure per intenderci) facendo attenzione a non farne cadere briciole nel box specchio.

Se serve un po' di umido per fare pulizie esterne utilizzare un panno in microfibra che non lascer� sicuramente pelucchi sul corpo della fotocamera.

Alla stessa stregua utilizzare un panno in microfibra per la pulizia delle lenti, senza utilizzare liquidi vari.

ciao
ciao
Franco
vince59
QUOTE(monteoro @ Oct 27 2012, 08:58 AM) *
Non utilizzare mai n� cotton fioc n� liquidi per la pulizia dei contatti; utilizzare una gomma per penna (quelle dure per intenderci) facendo attenzione a non farne cadere briciole nel box specchio.

Se serve un po' di umido per fare pulizie esterne utilizzare un panno in microfibra che non lascer� sicuramente pelucchi sul corpo della fotocamera.

Alla stessa stregua utilizzare un panno in microfibra per la pulizia delle lenti, senza utilizzare liquidi vari.

ciao
ciao
Franco


perch� no se son ofatti apposta? basta non versarne litri internamente
monteoro
Semplicemente perch� i liquidi per pulire i contatti non sono volatili e quindi lasciano gli stessi umidi con rischio che possano formarsi goccioline che potrebbero penetrare poi nel box specchio con rischio di rovinare lo specchio ed eventualmente le tendine dell'otturatore.
Non vanno utilizzati i cotton fioc perch� rilascerebbero pelucchi che una volta asciugatisi "volerebbero" libri all'interno del box specchio.

Franco
marce956
Cerca di provare con una batteria sicuramente buona e carica, potrebbe essere quella rolleyes.gif ...
Badcorin
Buongiorno,
grazie a tutti per i consigli che mi avete dato, ne terr� conto in futuro.
Comunque un amico fotografo con le varie prove ha scoperto che � il caribatterie a non andare.
A me faceva risultare la batteria carica ma invece era scarica al massimo.
Quindi devo solo cambiare il caricabatterie.
Altra domandona: il mio caricabatterie non era originale, il fotografo mi consiglia l'originale e in internet dicono che tra originale e non originale non c'� differenza.
La differenza c'� nel prezzo: sui 60 euro per originale, sui 15 euro non originale.
Cosa mi consigliate?
Grazieeeeeee
decarolisalfredo
Prendi quella che ti costa di meno se vuoi risparmiare, comunque l'originale sarebbe consigliata.
Hai visto anche tu che la tua non originale non va pi�, quindi non � vero che sono uguali.
Seba_F80
QUOTE(monteoro @ Oct 27 2012, 07:58 AM) *
Non utilizzare mai n� cotton fioc n� liquidi per la pulizia dei contatti; utilizzare una gomma per penna (quelle dure per intenderci) facendo attenzione a non farne cadere briciole nel box specchio.

Se serve un po' di umido per fare pulizie esterne utilizzare un panno in microfibra che non lascer� sicuramente pelucchi sul corpo della fotocamera.

Alla stessa stregua utilizzare un panno in microfibra per la pulizia delle lenti, senza utilizzare liquidi vari.

ciao
ciao
Franco


Grazie Franco. Pi� che altro pensavo di poter pulire i contatti interni al vano batterie della macchina fotografica, ma ho appena visto che sono dei puntali piatti (nella D70s simili agli spinotti delle spine della corrente elettrica in UK, per capirci, un po' + piatti) e sono lucidi e puliti.

Credo che porter� la fotocamera da un fotoriparatore.
In messaggio privato, potrei chiedere a chi di voi � di Roma se ha mai sentito parlare di uno che ho individuato? Non credo che valga la spesa mandarla in LTR, credo che la riparazione sia "costosa" in relazione al costo di un usato, metteteci anche la spedizione assicurata andata e ritorno
unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.