Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
CDT
un chiarimento sulla procedura.
Imposto la D70 con flash esterno, di conseguenza il piccolo flash incorporato funge da pilota.

Imposto l'SB800 in remote su Canale3 e in A.
scatto.

domanda: qualora la quantit� di luce emessa dal flash SB800 sia eccessiva, come faccio a calibrarne l'emissione?

Non � che in remote l'sb 800 ha una emissione standard di luce?

Sbaglio qualche cosa? grazie.gif
l.ceva@libero.it
Certo che se non fosse possibile calibrare l'emissione del flash collegato wireless il CLS sarebbe ben povera cosa!


Se leggi le istruzioni scoprirai che quando l'SB-800 lavora in wireless sfruttando la tecnologia CLS tutte le regolazioni relative al modo di lavoro del lampeggiatore (A , M o TTL) avvengono sul flash master o sul men� della macchina.

Nel caso utilizzi il flash integrato della D70 dal men� puoi decidere come vuoi che lavori l'sb-800.
Se lo metti in M puoi decidere la potenza (1 1/2 1/4 1/8 ecc) se lo metti in TTL sar� il la cellula interna alla macchina a tagliare l'emissione luminosa al momento giusto.

Come gi� ti ho suggerito una ricerca in questa sezione unita ad una lettura delle istruzioni ti daranno molte delle risposte che cerchi.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
CDT
mi sembra di capire quindi che devo settare il flash interno alla D70 in modalit� esterna e selezionare la modalit� manuale. In questo modo l'sb800 mi dar� la possibilit�, settato in remote, di calibrare l'emissione del lampo.

Ho capito bene?

QUOTE(l.ceva@libero.it @ Feb 16 2006, 03:50 PM)
Certo che se non fosse possibile calibrare l'emissione del flash collegato wireless il CLS sarebbe ben povera cosa!
Se leggi le istruzioni scoprirai che quando l'SB-800 lavora in wireless sfruttando la tecnologia CLS tutte le regolazioni relative al modo di lavoro del lampeggiatore (A , M o TTL) avvengono sul flash master o sul men� della macchina.

Nel caso utilizzi il flash integrato della D70 dal men� puoi decidere come vuoi che lavori l'sb-800.
Se lo metti in M puoi decidere la potenza (1 1/2 1/4 1/8 ecc) se lo metti in TTL sar� il la cellula interna alla macchina a tagliare l'emissione luminosa al momento giusto.

Come gi� ti ho suggerito una ricerca in questa sezione unita ad una lettura delle istruzioni ti daranno molte delle risposte che cerchi.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
*


dagmenico
ciao, se vuoi calibrare con precisione l'emissione del lampo dell'SB-800 pilotato in wireless basta sovraesporre o sottoesporre direttamente il flash della D70 con il tastino dedicato e puoi lavorare tranquillamente in TTL, senza dover ricorrere alla modalit� manuale
CDT
QUOTE(dagmenico @ Feb 16 2006, 07:18 PM)
ciao, se vuoi calibrare con precisione l'emissione del lampo dell'SB-800 pilotato in wireless basta sovraesporre o sottoesporre direttamente il flash della D70 con il tastino dedicato e puoi lavorare tranquillamente in TTL, senza dover ricorrere alla modalit� manuale
*



grazie!
comunque poi ho provato cos�: settato l'sb 800 in remote canale 3 A,
flash della d70 in esterno e manuale e, all'interno del men� del flash d70, ho scelto la potenza
dagmenico
QUOTE(CDT @ Feb 17 2006, 09:24 AM)
grazie!
comunque poi ho provato cos�: settato l'sb 800 in remote canale 3 A,
flash della d70 in esterno e manuale e, all'interno del men� del flash d70, ho scelto la potenza
*



chiaramente il metodo che tu hai usato � ottimo se vuoi ottenere sempre la stessa potenza del lampo, ma in situazioni dove non ti puoi permettere tante prove sicuramente � meglio lasciare fare all' i-TTL che solitamente non sbaglia un colpo! biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.