Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
saxluke
Salve.
Ho un budget di circa 600/700 euro, e vengo da una canon 500d..
Vorrei passare al kit in oggetto.
Che ne dite?
Grazie
DGLILLY
QUOTE(saxluke @ Oct 27 2012, 04:57 PM) *
Salve.
Ho un budget di circa 600/700 euro, e vengo da una canon 500d..
Vorrei passare al kit in oggetto.
Che ne dite?
Grazie

Ciao, io possiedo una D300s che abbino a volte al 35 f1.8 dx. L'ottica ha un'ottima resa e costa nuova sui 180 euro. Della macchina non posso parlarti che bene. Si adatta un po' a tutti i generi, dal paesaggio allo street alla fotografia naturalistica. La costruzione � molto solida, da pro, anche se ha dei limiti ad alti iso. Diciamo che � usabile fino a 1600, ma non oltre (secondo me). Ha una buona raffica che la rende ottima anche per foto sportive. Non ti so purtroppo dire se macchina e ottica usate possano rientrare nel tuo budget. Sicuramente ci sar� qualcuno pi� informato di me. L'abbinata �, comunque, ottima, anche se poi dovrai decidere di acquistare almeno un altro obiettivo, tipo l'eccellente 16-85 VR della Nikon che fa da grandangolo e da medio tele.

Ciao!
Donata
valentiemilio
QUOTE(saxluke @ Oct 27 2012, 04:57 PM) *
Salve.
Ho un budget di circa 600/700 euro, e vengo da una canon 500d..
Vorrei passare al kit in oggetto.
Che ne dite?
Grazie


Ciao,
io ho una D90 e mi ci trovo benissimo, conosco la canon 500d (l'ho usata un paio di volte con il 18-135) e ti assicuro che noterai subito le tante migliorie(ergonomia, comandi sul corpo, doppia ghiera, doppio display ecc. ecc.) che avrai decidendo di passare ad un corpo semi-pro; come sensore la D90 o D300 hanno meno mpx ma si comportano egregiamente.
il 35 � una buona ottica in generale, certo ne esistono tante versioni e prezzi (af-s 1.8 - af-d 2.0 - af-s 1.4)ma sono tutte valide.
Io su DX pero ho preferito usare il 28 mm af-d per via di un maggiore angolo (52,5� il 35mm vs 42� del 28mm)
saxluke
Grazie per l'aiuto.
Ho visto che una D300 intorno ai 550/600 euro si prende, e con 100/150 il 35mm (F1,8).
La mia intenzione �, visto il budget limitato, spendere meglio possibile..
Potrei prendere una D90 con 18-105 nuova, ma mi sono convinto che l'obbiettivo non � il max (e quindi un domani lo rivenderei) e la macchina � inferiore alla D300.
Vorrei prendere, se possibile, sia una macchina che un obbiettivo che poi tengo (a meno di non passare al FF, ma questo sar� forse in un futuro lontano).
Quello che voglio � passare ad un kit pi� possibile pro, cercando di spendere bene i soldi che ho a disposizione.
Per questo volevo sapere se l'accoppiata pu� funzionare bene.
Ovvio che ha dei limiti, � un obbiettivo a focale fissa, non ho uno zomm.. ma questo non mi interessa.. anche perch� ritengo che un obbiettivo a focale fissa sia un'ottima palestra per imparare tanto..
Grazie,
Luca
DGLILLY
QUOTE(saxluke @ Oct 29 2012, 08:21 AM) *
Grazie per l'aiuto.
Ho visto che una D300 intorno ai 550/600 euro si prende, e con 100/150 il 35mm (F1,8).
La mia intenzione �, visto il budget limitato, spendere meglio possibile..
Potrei prendere una D90 con 18-105 nuova, ma mi sono convinto che l'obbiettivo non � il max (e quindi un domani lo rivenderei) e la macchina � inferiore alla D300.
Vorrei prendere, se possibile, sia una macchina che un obbiettivo che poi tengo (a meno di non passare al FF, ma questo sar� forse in un futuro lontano).
Quello che voglio � passare ad un kit pi� possibile pro, cercando di spendere bene i soldi che ho a disposizione.
Per questo volevo sapere se l'accoppiata pu� funzionare bene.
Ovvio che ha dei limiti, � un obbiettivo a focale fissa, non ho uno zomm.. ma questo non mi interessa.. anche perch� ritengo che un obbiettivo a focale fissa sia un'ottima palestra per imparare tanto..
Grazie,
Luca


Ciao, secondo me sono una buona accoppiata. Io, come gi� scritto, possiedo una D300s che non credo differisca molto dalla D300. Ti allego alcune foto scattate con l'obiettivo in questione cos� puoi farti un'idea di come sia la resa (di una fotoamatrice non esperta ovviamente :-))Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.4 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.4 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Grazmel
La macchina � ancora ottima, e la lente pure, spesso in mancanza di luce indispensabile.
Ma se hai solo il 35, spesso sarai un p� scoperto...io con non troppi soldi in pi� valuterei anche un Tamron 17-50 2.8, luminoso e versatile.

Graziano
fabio aliprandi
QUOTE(saxluke @ Oct 29 2012, 08:21 AM) *
Grazie per l'aiuto.
Ho visto che una D300 intorno ai 550/600 euro si prende, e con 100/150 il 35mm (F1,8).
La mia intenzione �, visto il budget limitato, spendere meglio possibile..
Potrei prendere una D90 con 18-105 nuova, ma mi sono convinto che l'obbiettivo non � il max (e quindi un domani lo rivenderei) e la macchina � inferiore alla D300.
Vorrei prendere, se possibile, sia una macchina che un obbiettivo che poi tengo (a meno di non passare al FF, ma questo sar� forse in un futuro lontano).
Quello che voglio � passare ad un kit pi� possibile pro, cercando di spendere bene i soldi che ho a disposizione.
Per questo volevo sapere se l'accoppiata pu� funzionare bene.
Ovvio che ha dei limiti, � un obbiettivo a focale fissa, non ho uno zomm.. ma questo non mi interessa.. anche perch� ritengo che un obbiettivo a focale fissa sia un'ottima palestra per imparare tanto..
Grazie,
Luca


Se vuoi un ottica, come dici tu "pro", ti consiglio vivamente il 16-85. Accorpato a una D90.
maxsalut
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 30 2012, 02:59 AM) *
Se vuoi un ottica, come dici tu "pro", ti consiglio vivamente il 16-85. Accorpato a una D90.



Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.