Mi permetto di riprendere e rispondere a questa discussione ormai molto vecchia, per sottolineare una perplessit� sempre pi� grande! A dire il vero, poi, ne ho anche un'altra di perplessit� enorme...
Prima perplessit�.
Da un po' mi trovo nella situazione di aver bisogno di un intervallometro. Cercando informazioni su un Remote Control per fotocamere digitali Nikon che supporti la funzionalit� di intervallometro, ecco cosa trovo:
MC-36 e MC-EU1
Il primo � compatibile (mi pare di aver capito) con la D200 e con la D100 (dopo per� aver acquistato supporto per la batteria supplementare) e non so con quali altre.
Il secondo compatibile con un sacco di Coolpix.
Ma la possibilit� di intervallare con una D70 (o D70s) o con non so quali altre, dove la mettiamo???
La D200, se non sbaglio incorpora gi� di suo una funzione di intervallometro (� quello che ho sentito dire, dato che sia sulla sezione Catalogo, sia sulla sezione Brochur, non ho trovato scritto nulla in merito), le altre, essendo inferiori, si pu� anche comprendere che non abbiano tale funzione. Per fortuna, vengono proposti dei Controlli Remoti che permettono di fruire della funzione di intervallometro! Tuttavia tale possibilit� sembra essere resa disponibile non per tutte le fotocamere.
La sorpresa pi� grande, per�, � che ci sia un Controllo Remoto che possieda l'intervallometro per le Coolpix e assolutamente nulla per le reflex di certe fascie come quella della D70!!!
A mio parere � assurdo che si dia la possibilit� di intervallare ai possessori di Coolpix e non ai possessori di D70!
QUOTE(Giuseppe Maio @ Apr 14 2004, 05:43 PM)

Se la funzione richiesta risulta di prioritaria necessit� potr� valutare la migrazione alla Nikon D100 che consente il collegamento con l'accessorio collegabile via cavo all'impugnatura MB-D100.
Non voglio criticare l'Ing. Maio, ma la politica Nikon: sinceramente mi sembra piuttosto vergognoso dover cambiare reflex, quindi comprare l'impugnatura supplementare, appositamente per poter fruire di un controllo remoto con intervallometro...strumento ripeto reso disponibile persino per le Coolpix!!!
La seconda perplessit�, ed � il motivo per cui (appena qui sopra) non ho nominato D50 e D80 (o anche la nuova D40), � che la documentazione che sono stato in grado di trovare sul sito Nital (ma anche su Nikon Europe e Nikon USA) � davvero scarsa!
Forse sono io incapace di andare nelle sezioni apposite, fatto sta che le informazioni che cercavo non le ho trovate!
Per fare un esempio, cercando info sul Remote Control MC-36, si finisce qui
http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...4/overview.html, dove non � scritto assolutamente niente riguardo alla compatibilit� di questo dispositivo con le fotocamere Nikon. Con quale macchina posso utilizzarlo? Specifiche riguardo alla funzione di intervallometro? Quali sono i suoi limiti, quali sono le caratteristiche?
Ho visto che un possessore Nikon che ha comprato il suddetto dispositivo, ha parlato di un manuale contenuto nella confezione. Malgrado le ricerche non sono stato in grado di reperire questo manuale.
Per fortuna, nell'area di assistenza Nikon Europe esiste una "risposta" nella quale sono elencate le compatibilit� dei controlli remoti con le fotocamere...e ripeto per fortuna!
Lo stesso per molta altra strumentazione Nikon. Le informazioni che si trovano sul sito sono davvero minime!
Sono giovane, forse un po' impulsivo, e magari alcune cose non sono ancora in grado di comprenderle bene, tuttavia non posso negare di rimanere un po' deluso e dispiaciuto per queste cose.