Discussione interessante, dato che capita anche a me con una D800 e un gruppo di flash composto da due SB910, un SB900, due SB700 e un SB600.
C'� un forte backfocus (nel mio caso anche pi� pronunciato rispetto al test con rullini Kodak) che ovviamente aumenta con il 50 1.4G, date le caratteristiche dell'ottica la quale, in virt� del suo schema ottico, manda in crisi il sistema autofocus spostando il piano di messa a fuoco a seconda dell'apertura e delle luci che riflettono all'interno delle lenti.
Con il 50 1.4G potrei anche accettarlo un problema del genere, ad apertura f/1.4 il focus shift � da mettere in conto, dato che � un "difetto" che capita alla stragrande maggioranza delle lenti luminose f/1.4 e f/1.2, per non parlare del Canon 50 1.0 che richiedeva mesi di utilizzo e studio prima di arrivare a mettere correttamente a fuoco con aperture diverse l'una dall'altra.
Non capisco perch�, tornando al tema principale della discussione, disattivando la luce ausiliaria dei flash esterni non vi sia alcun problema di messa a fuoco.
Con la sola luce ausiliaria della D800 e/o con il pop-up flash non riscontro errori di messa a fuoco.
Problemi di comunicazione tra i flash e la macchina?
Ricapitolando, problema A: le mie D800 hanno tutte problemi sul modulo sinistra di messa a fuoco, e vanno tarate o sa Dio cos'altro.
Problema B: quando scatto con gli Speedlight devo mettere in conto che, qualora dovessi aver bisogno dell'assistenza alla messa a fuco con luce ad infrarossi, potrei cestinare lo scatto.
Problema C: scattando con alcuni fissi luminosi, devo correggere la messa a fuoco con il fine tuning a seconda della distanza del soggetto; anche dopo averli portati in assistenza non se ne esce.
Problema D: gli zoom sono rose e fiori, baci e abbracci (e per fortuna sono lenti f/2.8 costanti), nel senso che dal lato grandangolo mi trovo con del backfocus e sul lato tele con un leggero front focus; forse la verit� sta nel mezzo.
Chi lo sa? L'assistenza fa quel che pu�, ma non basta.
Ci vuole una tecnica per mettere a fuoco con i fissi a totale apertura, tecnica che va cambiata se al fisso aggiungo un flash esterno

; � richiesto un'ulteriore cambiamento per scattare con gli zoom: vanno regolati a seconda della focale, ad ogni scatto, con l'AF tuning

, dulcis in fundo se mai dovesse venirmi in mente di scattare con i sensori di sinistra del modulo di messa a fuoco, avrei bisogno di una regolazione a parte.
Grazie a Dio, ma anche no, c'� il live view che fa un buon lavoro e si ringraziano cavalletti, specchi alzati, scatti remoti e ritardi nell'esposizione.
Gran macchina la D800, i file fanno davvero impressione per la qualit�.
Per il resto, piet�.
Piet�.