QUOTE(Lambretta S @ Feb 17 2006, 07:21 PM)
...e meglio nella D2x uno � sensibile al verde e l'altro al verde brillante... quindi 12 bit per il canale rosso... 12 bit per il canale verde 12 bit per il canale blu 12 bit per il canale verde brillante... uguale 48 bit totali...
L'eventuale impiego di filtrature diverse dall'RGBG sono ad oggi ad esclusiva di sensori non propriamente professionali per una serie di ragioni diverse.
Il sensore della D2x � quindi un RGBG dove i due verdi sono filtrati per leggere la stessa lunghezza d'onda.
Ribadisco quindi che un sensore acquisisce a 12 bit un piano monocromatico con le informazioni colore ottenute dal calcolo della specifica matrice.
Dall'elaborazione del file grezzo RAW 36 bit RGB si otterranno le profondit� colore in precedenza descritte:
RGB a 16 bit per un totale di 48 bit
RGB a 8 bit per un totale di 24 bit
CMYK a 8 bit per un totale di 32 bit
CMYK a 16 bit per...
QUOTE(Lambretta S @ Feb 18 2006, 08:42 AM)
...La D2x ha la particolarit� che nel suo sensore i pixel del verde rispondono uno al verde "normale" e l'altro al verde brillante...
Da dove arrivano queste informazioni?
Giuseppe Maio
www.nital.it