QUOTE(alexseventyseven @ Nov 19 2012, 08:58 AM)

Ho letto tutti i commenti e devo iniziare nel dire che a mio avviso l'errore più grande che si fa è quello di dare troppo importanza al corpo macchina e poca alle ottiche (Parlo da fotoamatore ovviamente xkè qui su questo ottimo forum ci sono molti possessori di D700, D800, D4, ecc. che sono professionisti e ovviamente il discorso x loro è differente).
Tu avevi una D3100 con 18-55, 55-200 e 35 1.8. Hai comprato un corpo macchina D7000. Forse hai venduto la D3100. La D7000 è sicuramente una buona reflex. Io, prima di cambiare corpo macchina, avrei venduto tutti gli obiettivi per prendermi il Nikkor 17-55 f/2.8 che montato su una D3100 sicuramente è in grado di darmi molta più soddisfazione di una D7000 con il Tamron 17-50 f/2.8.
E' anche vero che un 17-55 su una D3100 è un po' sproporzionato come dimensioni però ti da grandi soddisfazioni! Cmq anche il Tamron 17-50 è ottimo a f/5.6.
Per curiosità hai fatto delle prove confrontando il Nikkor 35mm 1.8 con il Tamron 17-50 2.8 a 35mm entrambi a f/2.8, 4 e 5.6 per vedere le differenze?
il motivo principale per il quale ho cambiato corpo macchina è che faccio moltissime foto sportive in condizioni di scarsa luce(gare di nuoto al chiuso e spesso di sera), di conseguenza necessito di una macchina con una buona velocità di scatto in sequenza per "cogliere l'attimo"(la 7000 arriva a 6fps, la 3100 si ferma a 3fps) e che lavori bene ad iso elevati, da qui la scelta della D7000. Inoltre spesso scatto dalla tribuna, quindi in pp mi vedo costretto a fare dei crop, in questo caso i 16MP mi aiutano.
Ovviamente viste le esigenze, ho bisogno di obiettivi veloci e di buona qualità, infatti il 55-200 vr nikkor lo sostituirò a breve con il tamron 70-200 2.8.
E' fuori discussione che le ottiche nikkor siano una spanna sopra a quelle di terze parti, ma pur vendendo la D3100 + 18-55 + 55-200 + 35mm non avrei raggiunto nemmeno la metà del prezzo del 17-55 2.8 nikkor visto che costa 1400 euro su amazon e addirittura 1900 alla fnac di Milano(visto oggi e non mi spiego questa differenza di prezzo)
per ovviare(data anche la disponibilità economica) ho optato per le 2 ottiche "equivalenti" Tamron che comunque si collocano nella fascia alta del listino di questo produttore, oggi ho provato a fare delle prove che posto qui sotto, sia a 35mm che ha 50mm e devo dire che a 35mm secondo me la resa supera quella del fisso nikko a 2.8, ad aperture sopra i 5.6 è un rasoio!
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB