QUOTE(tozette @ Feb 18 2006, 06:31 PM)
Salve a tutti!
Sono un neofita del mondo reflex, sono in procinto di acquistare una fotocamera digitale..
Osservando le schede tecniche di due prodotti a confronto, Canon EOS 350D e Nikon D50, mi sono accorto che il sensore di quest'ultima �, in dimensioni, pi� grande (23,7 x 15,6 mm) rispetto a quello della rivale (22,2 x 14,8 mm), nonostante abbia una risoluzione inferiore di ben 2 Mpixels..
La mia domanda �: influisce la dimensione del sensore sulla qualit� dell'immagine o in ogni caso i 2 Mpixels di divario fra le due reflex si fanno sentire?
Un

di cuore a chi sapr� illuminarmi!
Luca
Ciao Luca,
inseguire la pura risoluzione non ha valore assoluto, in questo caso, perch� alla risoluzione maggiore della 350D si contrappone un pixel del 15% pi� piccolo. In elettronica il termine risoluzione � quasi sempre usato correlandolo alla conta dei pixel: ci� � sbagliato perch� per definizione la risoluzione � indissolubilmente legata alla capacit� di riuscire a definire le frequenze spaziali (per esempio coppie di linee per millimimetro), e non pu� prescindere dal binomio ottiche+sensore con la sua elettronica. Sarebbe meglio usare il termine "potere risolvente".
Per parlare sul pratico, aspettati qualcosa in pi� dalla 350 come capacit� teorica di risolvere coppie di linee, controbilanciata, per�, a causa del pixel pi� piccolo, da una caduta del contrasto: il che rende di fatto le linee in pi� non distinguibili in toni di grigio.
Sono ottime macchine ambedue: prendile in mano e ..."sentile". Poi valuta anche altri fattori, secondo i tuoi parametri personali d'importanza: assistenza, garanzia, il valore aggiunto della confezione...
Non risparmiare una manciata di euro scegliendo un obiettivo a basso costo non originale: nel digitale � una scelta che non paga, proprio per quanto scritto sopra.
Visto che stai per entrare in un mondo ricco di mille sfaccettature affascinanti, una volta acquistata la macchina leggiti bene almeno il suo manuale, inizia a fotografare lasciando tutto in automatico, controlla e valuta i risultati e, dopo, comincia a modificare un parametro per volta. E ci� anche se fotografi in analogico da decenni.
Facci sapere.
Spero di averti dato un aiuto almeno parziale.
Enzo Franchini