QUOTE(Alessandro Catalano @ Nov 8 2012, 11:38 AM)

Ciao,
L'alternativa ai frigger citati � un ottimo Commander Nikon SU-800 perfettamente compatibile nonch� indicato con il Creative Ligthing System. Per quanto attiene il discorso D4 ... beh non avendo Flash incorporato come pensi che possa pilotare flash remoti (questi ultimi da chi prendono istruzioni ????).
Alessandro
Mi sorprende il fatto che chi spende seimilaeuro non abbia mai sentito parlare di prelampi di monitoraggio, ecc.
QUOTE(Cesare44 @ Nov 6 2012, 06:00 PM)

come tutte le ammiraglie, per motivi di robustezza e di infiltrazioni, non � previsto il flash pop up. In casa Canon neanche la serie D5 Markxx ha questo flash sul pentaprisma.
Riguardo ai trigger, se vuoi mantenere il sistema CSL di Nikon, devi rivolgerti ai Pocket Wizard Plus III o ai Phottix Odin e Stratos che sono stati recentemente presentati all'ultima Photokina.
Sono radiocomandati e hanno portata utile superiore ai 100 mt, altamente indicati per un uso professionale, ma alquanto costosi. Il transceiver che, va montato sulla slitta + un receiver da posizionare sul flash, costano sui 350 - 400 euro.
Ti posto un
LINK dove puoi vedere gli Odin della Phottix.
QUESTO � invece il transceiver della Pocket Wizar.
Se vuoi spendere molto meno, ci sono i cinesi, ma non credo che lavorino in automatismo con il sistema Nikon.
ciao
dimenticavo, un'altra soluzione � quella di prendere un altro flash di Nikon compatibile con il CSL e posizionarlo sulla slitta o in remoto.
ciao
La soluzione di prendere un secondo flash da usare come commander al fine di poter mantenere il pieno controllo CLS e' secondo me la scelta migliore, se invece vuoi usare + flash in manuale vai di trigger economici (io uso i Cactus V5 e mi trovo bene).