Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
bacco68
Buongiorno a tutti,

Ho questi due gioielli e non riseco a configurali insieme in remoto ( l'sb fuori della slitta per intenderci). Con la D90 funzionava perfettamente. Qualcuno mi aiuta?
Cesare44
ma per fare funzionare in remoto il tuo flash, cosa hai inserito sul contatto caldo della D4?

ciao
MrFurlox
QUOTE(Cesare44 @ Nov 5 2012, 10:19 PM) *
ma per fare funzionare in remoto il tuo flash, cosa hai inserito sul contatto caldo della D4?

ciao


esatto senza un altro SB700/800/900/910 o l' SU800 non puoi usare il CLS con la D4 quindi o prendi uno di questi o ti doti di un sistema di trigger wink.gif



Marco
Antonio Canetti
nell'elenco manca l'SB 600 logicamente usato.

Anotnio
MrFurlox
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 5 2012, 10:30 PM) *
nell'elenco manca l'SB 600 logicamente usato.

Anotnio


si , vero ! io mi ero limitato a dire quelli con funzione master biggrin.gif


Marco
bacco68
QUOTE(MrFurlox @ Nov 5 2012, 10:22 PM) *
esatto senza un altro SB700/800/900/910 o l' SU800 non puoi usare il CLS con la D4 quindi o prendi uno di questi o ti doti di un sistema di trigger wink.gif
Marco

mad.gif
� incredibile (colpa mia che non lo sapevo) che una macchina cos� non possa fare da master e che mi tocca aggiungere un altro pezzo per farlo funzionare! Sono leggermente deluso della Nikon in questo caso dry.gif
Avete un parere su un qualche buon trigger per caso?
Grazie per le vostre risposte!
Cesare44
come tutte le ammiraglie, per motivi di robustezza e di infiltrazioni, non � previsto il flash pop up. In casa Canon neanche la serie D5 Markxx ha questo flash sul pentaprisma.

Riguardo ai trigger, se vuoi mantenere il sistema CSL di Nikon, devi rivolgerti ai Pocket Wizard Plus III o ai Phottix Odin e Stratos che sono stati recentemente presentati all'ultima Photokina.

Sono radiocomandati e hanno portata utile superiore ai 100 mt, altamente indicati per un uso professionale, ma alquanto costosi. Il transceiver che, va montato sulla slitta + un receiver da posizionare sul flash, costano sui 350 - 400 euro.

Ti posto un LINK dove puoi vedere gli Odin della Phottix.

QUESTO � invece il transceiver della Pocket Wizar.

Se vuoi spendere molto meno, ci sono i cinesi, ma non credo che lavorino in automatismo con il sistema Nikon.

ciao

dimenticavo, un'altra soluzione � quella di prendere un altro flash di Nikon compatibile con il CSL e posizionarlo sulla slitta o in remoto.

ciao
mitja
QUOTE(Cesare44 @ Nov 6 2012, 06:00 PM) *
come tutte le ammiraglie, per motivi di robustezza e di infiltrazioni, non � previsto il flash pop up. In casa Canon neanche la serie D5 Markxx ha questo flash sul pentaprisma.

Riguardo ai trigger, se vuoi mantenere il sistema CSL di Nikon, devi rivolgerti ai Pocket Wizard Plus III o ai Phottix Odin e Stratos che sono stati recentemente presentati all'ultima Photokina.

Sono radiocomandati e hanno portata utile superiore ai 100 mt, altamente indicati per un uso professionale, ma alquanto costosi. Il transceiver che, va montato sulla slitta + un receiver da posizionare sul flash, costano sui 350 - 400 euro.

Ti posto un LINK dove puoi vedere gli Odin della Phottix.

QUESTO � invece il transceiver della Pocket Wizar.

Se vuoi spendere molto meno, ci sono i cinesi, ma non credo che lavorino in automatismo con il sistema Nikon.

ciao

dimenticavo, un'altra soluzione � quella di prendere un altro flash di Nikon compatibile con il CSL e posizionarlo sulla slitta o in remoto.

ciao

e gli Elinchrom? penso siano anche loro dei validi trigger...oppure no?
Cesare44
QUOTE(mitja @ Nov 7 2012, 05:51 PM) *
e gli Elinchrom? penso siano anche loro dei validi trigger...oppure no?

conosco la fama che gode il marchio Elinchrom, ho visto al lavoro il flash quadra Hybrid, ma non conosco i trigger di questa marca.

ciao
Alessandro Catalano
QUOTE(bacco68 @ Nov 5 2012, 07:55 PM) *
Buongiorno a tutti,

Ho questi due gioielli e non riseco a configurali insieme in remoto ( l'sb fuori della slitta per intenderci). Con la D90 funzionava perfettamente. Qualcuno mi aiuta?


Ciao,

L'alternativa ai frigger citati � un ottimo Commander Nikon SU-800 perfettamente compatibile nonch� indicato con il Creative Ligthing System. Per quanto attiene il discorso D4 ... beh non avendo Flash incorporato come pensi che possa pilotare flash remoti (questi ultimi da chi prendono istruzioni ????).

Alessandro
marco.cassar
QUOTE(Alessandro Catalano @ Nov 8 2012, 11:38 AM) *
Ciao,

L'alternativa ai frigger citati � un ottimo Commander Nikon SU-800 perfettamente compatibile nonch� indicato con il Creative Ligthing System. Per quanto attiene il discorso D4 ... beh non avendo Flash incorporato come pensi che possa pilotare flash remoti (questi ultimi da chi prendono istruzioni ????).

Alessandro


Mi sorprende il fatto che chi spende seimilaeuro non abbia mai sentito parlare di prelampi di monitoraggio, ecc.

QUOTE(Cesare44 @ Nov 6 2012, 06:00 PM) *
come tutte le ammiraglie, per motivi di robustezza e di infiltrazioni, non � previsto il flash pop up. In casa Canon neanche la serie D5 Markxx ha questo flash sul pentaprisma.

Riguardo ai trigger, se vuoi mantenere il sistema CSL di Nikon, devi rivolgerti ai Pocket Wizard Plus III o ai Phottix Odin e Stratos che sono stati recentemente presentati all'ultima Photokina.

Sono radiocomandati e hanno portata utile superiore ai 100 mt, altamente indicati per un uso professionale, ma alquanto costosi. Il transceiver che, va montato sulla slitta + un receiver da posizionare sul flash, costano sui 350 - 400 euro.

Ti posto un LINK dove puoi vedere gli Odin della Phottix.

QUESTO � invece il transceiver della Pocket Wizar.

Se vuoi spendere molto meno, ci sono i cinesi, ma non credo che lavorino in automatismo con il sistema Nikon.

ciao

dimenticavo, un'altra soluzione � quella di prendere un altro flash di Nikon compatibile con il CSL e posizionarlo sulla slitta o in remoto.

ciao


La soluzione di prendere un secondo flash da usare come commander al fine di poter mantenere il pieno controllo CLS e' secondo me la scelta migliore, se invece vuoi usare + flash in manuale vai di trigger economici (io uso i Cactus V5 e mi trovo bene).
bacco68
QUOTE(Alessandro Catalano @ Nov 8 2012, 11:38 AM) *
Ciao,

L'alternativa ai frigger citati � un ottimo Commander Nikon SU-800 perfettamente compatibile nonch� indicato con il Creative Ligthing System. Per quanto attiene il discorso D4 ... beh non avendo Flash incorporato come pensi che possa pilotare flash remoti (questi ultimi da chi prendono istruzioni ????).

Alessandro

Io pensavo, ma ribadisco, colpa mia, che ci fosse una trasmissione wireless con i due gioelli della casa...
MrFurlox
QUOTE(bacco68 @ Nov 8 2012, 08:37 PM) *
Io pensavo, ma ribadisco, colpa mia, che ci fosse una trasmissione wireless con i due gioelli della casa...


MAGARI !!!!!!! rolleyes.gif


Marco
bacco68
QUOTE(marcox076 @ Nov 8 2012, 12:23 PM) *
Mi sorprende il fatto che chi spende seimilaeuro non abbia mai sentito parlare di prelampi di monitoraggio, ecc.
La soluzione di prendere un secondo flash da usare come commander al fine di poter mantenere il pieno controllo CLS e' secondo me la scelta migliore, se invece vuoi usare + flash in manuale vai di trigger economici (io uso i Cactus V5 e mi trovo bene).

Hai ragione, la mia era solo una "voglia" di spostare il flash come lo facevo con la D90. Si vede che mi ero dimenticato che solevavo il popup per fare quelle foto. Poi, beato me, i soldi non sono un problema per me texano.gif
A questo punto prender� un secondo sb910 rolleyes.gif
Antonio Canetti
QUOTE(bacco68 @ Nov 8 2012, 08:44 PM) *
Hai ragione, la mia era solo una "voglia" di spostare il flash come lo facevo con la D90.


guarda che per la mia esperienza e tipo foto che faccio il flash pop up non lo sopporto proprio, la flashata di commander anche se pur minima influenza la foto e l'esigenza del SU800 inizio a sentirla, nel tuo caso o meglio nel caso della D3 o D4 troverei giusto che commader all'infrarosso dovrebbe essere integrato al posto del flash pop-up.


Antonio
a_deias
QUOTE(bacco68 @ Nov 6 2012, 02:44 PM) *
mad.gif
� incredibile (colpa mia che non lo sapevo) che una macchina cos� non possa fare da master e che mi tocca aggiungere un altro pezzo per farlo funzionare! Sono leggermente deluso della Nikon in questo caso dry.gif
Avete un parere su un qualche buon trigger per caso?
Grazie per le vostre risposte!


Magari anche un piccolo SB-400 , giusto per emettere il lampo per attivare il 910.

Ti tornerebbe poi utile da mettere in borsa per stare leggero quando non ti vuoi portare il fratellone.
MrFurlox
QUOTE(a_deias @ Nov 9 2012, 09:43 AM) *
Magari anche un piccolo SB-400 , giusto per emettere il lampo per attivare il 910.

Ti tornerebbe poi utile da mettere in borsa per stare leggero quando non ti vuoi portare il fratellone.


NO ! l' SB400 NON lavora con il CLS wink.gif



Marco
a_deias
QUOTE(MrFurlox @ Nov 9 2012, 12:07 PM) *
NO ! l' SB400 NON lavora con il CLS wink.gif
Marco


Grazie Marco per la info. Mi sono andato a riguardare il Manuale della D600, la modalit� master � preclusa all'SB400, cosa possibile invece al flash incorporato ed ovviamente agli altri flash del sistema CLS.
danaja
Faccio una precisazione in merito ai pocketwizard plus iii. Questi sono dei semplici trigger e non lavorano in cls. Se per cls intendiamo la possibilit� di utilizzare il falsh in ttl o comandarne la potenza in remoto. In casa pocketwizard per utilizzare queste features ci si deve rivolgere al MiniTT1-Nikon o al FlexTT5-Nikon insieme all'AC3 ZoneController.
MrFurlox
QUOTE(danaja @ Nov 14 2012, 10:26 AM) *
Faccio una precisazione in merito ai pocketwizard plus iii. Questi sono dei semplici trigger e non lavorano in cls. Se per cls intendiamo la possibilit� di utilizzare il falsh in ttl o comandarne la potenza in remoto. In casa pocketwizard per utilizzare queste features ci si deve rivolgere al MiniTT1-Nikon o al FlexTT5-Nikon insieme all'AC3 ZoneController.


per essere ancora pi� precisi nessun trigger radio al mondo usa il CLS ( sistema proprietario di Nikon che lavora con gli infrarossi ) wink.gif


Marco
Cesare44
QUOTE(danaja @ Nov 14 2012, 10:26 AM) *
Faccio una precisazione in merito ai pocketwizard plus iii. Questi sono dei semplici trigger e non lavorano in cls. Se per cls intendiamo la possibilit� di utilizzare il falsh in ttl o comandarne la potenza in remoto. In casa pocketwizard per utilizzare queste features ci si deve rivolgere al MiniTT1-Nikon o al FlexTT5-Nikon insieme all'AC3 ZoneController.

in effetti riguardo al PW PlusIII, mi sono espresso male, CLS � un sistema Nikon.

Per� non � semplicemente un TX, perch� in abbinamento con altri, oppure con i miniTT1 e ai FlexTT5 dedicati Nikon, comanda fino a 4 flash in remoto.

ciao
ThELaW
QUOTE(Cesare44 @ Nov 15 2012, 12:57 PM) *
in effetti riguardo al PW PlusIII, mi sono espresso male, CLS � un sistema Nikon.

Per� non � semplicemente un TX, perch� in abbinamento con altri, oppure con i miniTT1 e ai FlexTT5 dedicati Nikon, comanda fino a 4 flash in remoto.

ciao


Uso con soddisfazione sotto la mia D4 i pixel king e comando un sb900 e un sb910.
Sono ottimi, lavorano on ttl e trasmettono tutti gli automatismi.
Ottima alternativa economica
Cesare44
QUOTE(ThELaW @ Nov 15 2012, 10:11 PM) *
Uso con soddisfazione sotto la mia D4 i pixel king e comando un sb900 e un sb910.
Sono ottimi, lavorano on ttl e trasmettono tutti gli automatismi.
Ottima alternativa economica

allora approfitto per farti una domanda.

I flash li usi tutti e due separati dalla reflex oppure ne monti uno sopra il Tx inserito sulla D4? Nel primo caso lavorano lo stesso in iTTL?

ciao
ThELaW
QUOTE(Cesare44 @ Nov 16 2012, 12:01 AM) *
allora approfitto per farti una domanda.

I flash li usi tutti e due separati dalla reflex oppure ne monti uno sopra il Tx inserito sulla D4? Nel primo caso lavorano lo stesso in iTTL?

ciao

Tuttie due separati dalla macchina, e posso pilotarli in ttl.
Ovviamente ho acquistato il secondo ricevitore
Cesare44
QUOTE(ThELaW @ Nov 16 2012, 12:17 AM) *
Tuttie due separati dalla macchina, e posso pilotarli in ttl.
Ovviamente ho acquistato il secondo ricevitore. Lo credo bene

grazie.gif mille per il chiarimento
ciao
F.Giuffra
QUOTE(ThELaW @ Nov 16 2012, 12:17 AM) *
Tuttie due separati dalla macchina, e posso pilotarli in ttl.
Ovviamente ho acquistato il secondo ricevitore


Support all the shutter speed, sync speed up to 1/8000s;using the PC socket control the studio light which also support 1/8000s sync speed.


Ma davvero i flash da studio con questi arrivano oltre il tempo di syncro? Come � possibile???? hai provato?

ohmy.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.