Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Maurizio1966
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco e noto nelle firme, che tanti di voi hanno e usano molti obiettivi e più di un corpo macchina. Premetto che alla mia attrezzatura aggiungerò la D200, ma per le ottiche mi chiedo se quello che ho a corredo è sufficiente o manca ancora qualche "pezzo". hmmm.gif Premetto che il mio orientamento per fare foto spazia a 360°. Non tralascio nulla. Ritratti, matrimoni, battesimi, animali, paesaggi, ritratti nudi, e chi più ne ha più ne metta. Ho acquistato la70 in febbraio 2005 e riporto all'attivo oltre 5000 scatti.
Penso di aver dato abbastanza spunto per i vostri consigli.

grazie.gif a tutti per i vostri suggerimenti
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Maurizio1966 @ Feb 19 2006, 12:43 AM)
Ciao a tutti, mi sono iscritto da poco e noto nelle firme, che tanti di voi hanno e usano molti obiettivi e più di un corpo macchina. Premetto che alla mia attrezzatura aggiungerò la D200, ma per le ottiche mi chiedo se quello che ho a corredo è sufficiente o manca ancora qualche "pezzo".  hmmm.gif  Premetto che il mio orientamento per fare foto spazia a 360°. Non tralascio nulla. Ritratti, matrimoni, battesimi, animali, paesaggi, ritratti nudi, e chi più ne ha più ne metta. Ho acquistato la70 in febbraio 2005 e riporto all'attivo oltre 5000 scatti.
Penso di aver dato abbastanza spunto per i vostri consigli.

  grazie.gif  a tutti per i vostri suggerimenti
*



Non ci siamo, ti mancano tutte le Nikon a pellicola! biggrin.gif
Non ti serve lo zoom economico 300, ottimo il 28-70, l'80-200 a cui affiancherei il 12-24, se ti può servire...
Il 18-70 è un buon sostituto e sostituisce anche il 28-70 quando devi essere leggero e hai bisogno dell'escursione focale.
Magari compra un moltiplicatore per l'80-200 2,8 e un buon macro che potrai usare anche per i ritratti...!
dagmenico
Ciao, se proprio vuoi una copertura a 360° ti manca qualcosina:

- 12-24 per avere un grandangolo vero sul digitale
- obiettivo micro (60 o 105 a seconda delle preferenze) per la macrofotografia visto che dici di fare anche fotonatura e che va bene anche per still-life
- 300 f\4 (o ancora meglio il 2.8) per la caccia fotografica con qualche moltiplicatore dedicato
- un 50 f\1.4 oppure un 85 f\1.8 (meglio l'85 f\1.4 se puoi spendere) per il ritratto

Se poi ti vuoi proprio divertire ti consiglio anche un 10.5 fisheye per inquadrature più particolari


Credo che con questa attrezzatura saresti coperto al 99% dei casi e per fartela non spenderesti una fortuna (in particolare poi se cerchi qualche occasione sull'usato)

buoni acquisti biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Alessandro Catalano
Caro Maurizio,

Quto integralmente Paolo!! La pellicola è fondamentale ... è poesia!

Alessandro Catalano
Simone Cesana
ciao...
il tuo corredo vedendo la presenza del 28-70 e dell'80-200 è già un corredo di tutto rispetto a cui però vedendo che fai foto a 360°, aggiungerei:
un grandangolare come il 12-24 dx o il 14...
un mediotele per i ritratti cioè l'85 f/1.4 o 1.8, oppure il 50 f/1.4...
vendi il 70-300 e prendi un 300 f/4...
se ti serve un tele più potente potresti moltiplicare il tuo 80-200 o il 300 f/4...
ciao
simone cesana
giannizadra
L'unica ottica che sicuramente ti manca è un grandangolare spinto (col tuo corredo, il 12-24 Dx sarebbe perfetto).
Volendo, potresti acquistare nel tempo e al bisogno un po' di ottiche specialistiche: l'85/1,4 per il ritratto, un Micro, il fisheye...).
E potresti liberarti degli zoom poco luminosi.
Maurizio1966
Ringrazio tutti per i consigli datemi. E mi rincuora il fatto di aver avuto consigli che confermano quant ogià pensavo. Cioè il 12-24 e un 50 o 85 per i ritratti (penso che quest'ultimo sarà il mio prossimo acquisto). Penso che sarà più facile acquistare un moltiplicatore piuttosto che un tele 300. Chi mi ha consigliato il 300 F2.8, devo dire che purtroppo il mio budget non mi permette tale acquisto. 6000 euro sono troppi per me. Senza contare il fatto che il 28-70 f2.8 l'ho acquistato nuovo 4 giorni fa.

Comunque grazie a tutti per i vostri consigli preziosi

grazie.gif
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(Maurizio1966 @ Feb 20 2006, 12:52 AM)
Chi mi ha consigliato il 300 F2.8, devo dire che purtroppo il mio budget non mi permette tale acquisto. 6000 euro sono troppi per me. Senza contare il fatto che il 28-70 f2.8 l'ho acquistato nuovo 4 giorni fa.

*



Veramente un bel Nikkor 300 f/2,8 Af si può trovare usato a cifre molto più contenute di quello che tu possa pensare, meno di sicuro di quanto tu hai pagato il 28-70! cool.gif
oesse
QUOTE(paolo.torrielli@tiscali.it @ Feb 20 2006, 01:29 AM)
Veramente un bel Nikkor 300 f/2,8 Af si può trovare usato a cifre molto più contenute di quello che tu possa pensare, meno di sicuro di quanto tu hai pagato il 28-70!  cool.gif
*



l'AI forse, l'AF-S ed il VR..... non credo proprio.

.oesse.
Maurizio1966
Grazie mille Paolo pe ril tuo chiarimento, però prima nel mio corredo ci metterò un bel 50 o 85 per ritratti con f1.4 per il 50 sicuramente, ma per l'85 ci devo pensare. La differenza tra la F1.8 e f1.4 dell'85 c'è una bella cifra

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.