Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
gimart
La mia odissea continua! Dopo aver perso tutti i dati immagazzinati su un DVD, affidato ora ad un'azienda specializzata in recupero dati, mi nasce lo stesso problema con un hd esterno Maxtor su cui, tra l'altro, sono salvate quasi tutte le mie foto. La periferica, con molta lentezza, viene vista in "Risorse del computer" ma, se cerco di aprirla per leggere il suo contenuto, mi compare il messaggio di errore "errore di periferica I/O". La cosa si � ripetuta su un altro PC su cui ho provato. Volevo chiedere se qualcuno conosce qualche programma di recupero che si possa utilizzare. Certo potrei rivolgermi anche in questo caso ad un'azienda specializzata ma per gli HD i costi sono veramente proibitivi. Aspetto con ansia.... unsure.gif
nonnoGG
QUOTE(gimart @ Feb 19 2006, 08:23 AM)
La mia odissea continua! Dopo aver perso tutti i dati immagazzinati su un DVD, affidato ora ad un'azienda specializzata in recupero dati, mi nasce lo stesso problema con un hd esterno Maxtor su cui, tra l'altro, sono salvate quasi tutte le mie foto. La periferica, con molta lentezza, viene vista in "Risorse del computer" ma, se cerco di aprirla per leggere il suo contenuto, mi compare il  messaggio di errore "errore di periferica I/O". La cosa si � ripetuta su un altro PC su cui ho provato. Volevo chiedere se qualcuno conosce qualche programma di recupero che si possa utilizzare. Certo potrei rivolgermi anche in questo caso ad un'azienda specializzata ma per gli HD i costi sono veramente proibitivi. Aspetto con ansia.... unsure.gif
*


Che tipo di Maxtor hai? Modello, dimensioni fisiche e capacit�? Ha un alimentatore esterno o assorbe dalla porta USB?

nonnoGG
gimart
QUOTE(nonnoGG @ Feb 19 2006, 10:00 AM)
Che tipo di Maxtor hai? Modello, dimensioni fisiche e capacit�? Ha un alimentatore esterno o assorbe dalla porta USB?

nonnoGG
*



Maxtor One Touch 200Gb con alimentatore indipendente
toad
L�anno scorso mi � successa la stessa cosa con un HD interno da 160 Gb dopo aver lanciato la deframmentazione mad.gif . Con quello che trovi qui sono riuscito a recuperare circa l�80 % del contenuto, anche nel mio caso solo immagini. Tieni presente che io ho usato la versione 2.31 e che il PC ha girato ininterrottamente per cinque giorni�
L'HD era pieno circa per la met�.
gimart
QUOTE(TOAD @ Feb 19 2006, 10:14 AM)
L�anno scorso mi � successa la stessa cosa con un HD interno da 160 Gb dopo aver lanciato la deframmentazione  mad.gif . Con quello che trovi qui sono riuscito a recuperare circa l�80 % del contenuto, anche nel mio caso solo immagini. Tieni presente che io ho usato la versione 2.31 e che il PC ha girato ininterrottamente per cinque giorni�
L'HD era pieno circa per la met�.
*



Grazie Guido, ci provo. L'unica cosa � che non ricordo bene se la partizione � NTFS o FAT. Al 90% � FAT e quindi dovrei utilizzare la versione per FAT. Non � che magari, se fosse NTFS, rovino qualcosa?
germinal27
come reagisce a Scandisk?
gimart
QUOTE(TOAD @ Feb 19 2006, 10:14 AM)
L�anno scorso mi � successa la stessa cosa con un HD interno da 160 Gb dopo aver lanciato la deframmentazione  mad.gif . Con quello che trovi qui sono riuscito a recuperare circa l�80 % del contenuto, anche nel mio caso solo immagini. Tieni presente che io ho usato la versione 2.31 e che il PC ha girato ininterrottamente per cinque giorni�
L'HD era pieno circa per la met�.
*



Ok � partito e sta lavorando (un solo errore ed 1% di lettura in una mezzora). Ma mi viene un dubbio: alla base della finestra sta scritto "unlicensed evaluation copy", non � che alla fine mi dice che non mi salva i dati recuperatI?
toad
Hai un PM
germinal27
io ho usato diskrecovery trial e dopo parecchio ......... mi ha salvato un solo file .
Il read me nn dice niente?
Gothos
hai provato sul sito della maxtor? Maxtor-downloads


nonnoGG
QUOTE(gimart @ Feb 19 2006, 10:20 AM)
Ok � partito e sta lavorando (un solo errore ed 1% di lettura in una mezzora). Ma mi viene un dubbio: alla base della finestra sta scritto "unlicensed evaluation copy", non � che alla fine mi dice che non mi salva i dati recuperatI?
*


Intanto hai di positivo che l'hard disk � stato riconosciuto anche dal Sistema Operativo. Il tuo quesito � legittimo, infatti il sito specifica chiaramente che la versione demo o trial verifica esclusivamente quali files pu� recuperare, salvando i settaggi. Il recupero lo puoi effettuare solo dopo l'acquisto on line. Tra l'altro questi programmi, usati cos� -in due tempi- hanno un doppio seriale di verifica per evitare ... drittate caserecce. Attenzione, potresti cadere dalla padella nella brace!
Dal momento che l'unit� � visibile ed attiva, potresti approfittarne per una normale copia dei files. In fin dei conti potrebbe essersi verificato solo un semplice surriscaldamento della scheda di controllo o una posizione non ortodossa dell'hard disk.
In bocca al lupo!

nonnoGG
gimart
QUOTE(nonnoGG @ Feb 19 2006, 03:41 PM)
Intanto hai di positivo che l'hard disk � stato riconosciuto anche dal Sistema Operativo. Il tuo quesito � legittimo, infatti il sito specifica chiaramente che la versione demo o trial verifica esclusivamente quali files pu� recuperare, salvando i settaggi. Il recupero lo puoi effettuare solo dopo l'acquisto on line. Tra l'altro questi programmi, usati cos� -in due tempi- hanno un doppio seriale di verifica per evitare ... drittate caserecce. Attenzione, potresti cadere dalla padella nella brace!
Dal momento che l'unit� � visibile ed attiva, potresti approfittarne per una normale copia dei files. In fin dei conti potrebbe essersi verificato solo un semplice surriscaldamento della scheda di controllo o una posizione non ortodossa dell'hard disk.
In bocca al lupo!

nonnoGG
*



Vero che l'unit� � visibile, ma solo relativamente alla lettera che la identifica. Non si riesce ad aprirla e a vedere i file. Crepi il lupo!!
walter55
Caro Gigi,
continuiamo in diversi a seguire questa tua odissea informatica biggrin.gif
... avr� una fine? chiss�...? Noi comunque speriamo in bene. rolleyes.gif

Come ti avevo accennato in qualche post precedente gli HD esterni hanno ampi margini di inaffidabilit�, e il tuo caso ne � ulteriore conferma.

Comunque, sperando di farti cosa utile ti allego il Link del sito dal quale ho acquistato un ottimo software con il quale ho recuperato da un HD di un amico, ormai inservibile, circa il 90% delle informazioni. Tieni comunque conto che sempre l'operazione di recupero in presenza di un danno significativo risulta molto lenta. Prima dell'eventuale acquisto puoi provare la demo con la quale potrai quantomeno verificare la recuperabilit� dei dati. L'unico mio dubbio, nel tuo caso, me lo solleva la presumibile distruzione della FAT e in questo caso le cose si complicherebbero un po'. Comunque provare non costa niente.

... e facci sapere!

In bocca al lupo.
Walter

nonnoGG
QUOTE(gimart @ Feb 19 2006, 02:50 PM)
Vero che l'unit� � visibile, ma solo relativamente alla lettera che la identifica. Non si riesce ad aprirla e a vedere i file. Crepi il lupo!!
*


Scusami Gigi, non avevo notato l'omonimia!
Al dunque, se l'hard disk � da 3.5" come appare evidente, e "mastichi" quel tanto che basta di informatichese, sembrerebbe che il guasto sia nel controller contenuto nel box. Ne esistono di universali a prezzi irrisori (una pizza scarsa), se sei in grado di rimuovere il solo HD dal box Maxtor (due connettori!), lo puoi montare in uno scatolotto universale, � un tentativo che puoi fare molto rapidamente senza svenarti. Mi dispiace che siamo distanti, altrimenti potrei intervenire di persona e ... giravite.
Nessun amico in zona che possa intervenire? Forza Napoli, diamoci da fare!

nonnoGG
_Lucky_
due cose per Gigi:
la prima: chiamami, come eravamo rimasti, che ci vediamo insieme la configurazione idonea per il PC...
la seconda: come ti ho detto per telefono, di problemi con gli HD su porta USB ne ho avuti parecchi, e ne ho anche buttati un paio.... pero' quell'errore I/O a cui facevi riferimento all'inizio del post, mi fa pensare piu' ad un problema hardware di traduzione del protocollo ATA in USB che ad un problema di corruzione della FAT o dei dati. Possibilmente prima di fare operazioni di scrittura sul disco, io lo leverei dal box esterno, e lo collegherei direttamente tramite un laccio ata parallelo al controller di un computer. Se hai problemi, e' una prova che possiamo fare insieme.....
Ciao, fammi sapere...
nonnoGG
QUOTE(luckymore @ Feb 19 2006, 10:53 PM)
due cose per Gigi:
la prima: chiamami, come eravamo rimasti, che ci vediamo insieme la configurazione idonea per il PC...
la seconda: come ti ho detto per telefono, di problemi con gli HD su porta USB ne ho avuti parecchi, e ne ho anche buttati un paio.... pero' quell'errore I/O a cui facevi riferimento all'inizio del post, mi fa pensare piu' ad un problema hardware di traduzione del protocollo ATA in USB che ad un problema di corruzione della FAT o dei dati. Possibilmente prima di fare operazioni di scrittura sul disco, io lo leverei dal box esterno, e lo collegherei direttamente tramite un laccio ata parallelo al controller di un computer. Se hai problemi, e' una prova che possiamo fare insieme.....
Ciao, fammi sapere...
*


Finalmente siamo in due con la stessa diagnosi sul controller, speriamo che si convinca, prima di fare la frittata definitiva.
Se il SW di rescue si accorge di un serial crackato, Good Bye!

gimart
Evviva!!! biggrin.gif biggrin.gif Sono riuscito a recuperare tutti i dati del Maxtor con il software GetDataBack. Un grazie particolarissimo a Guido (Toad) che veramente mi ha aiutato moltissimo e a tutti gli altri amici che si sono interessati del mio problema.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.