Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Profondo Blu
Salve, premetto che sono ormai mesi che leggo questo forum..

premesso che:

la mia attuale macchia � una digitale: Fujitsu finepix S5600 10x 5.1mpx che pur essendo una digitale ha un accettabile livello di comandi manuali per chi come me partiva da zero.. ed ora � a 1.. forse 2 e mezzo.. ma adesso mi sta stretta (..oltre che essersi rotto il motore dello zoom..)

ho finalmente gli � x un salto di qualit�

sono un esperto sub ed intendo scafandrare la mia futura macchina

prender� x iniziare un 16-85

ho letto tutti i forum "prima" di postare questo..

..premesse finite... scusate ^^

Chiedo: ha ancora senso investire in una d7000 o in una d300s ??

... ho visto che ormai si trovano in kit (con 16-85) tra i 1200 e i 1500 � ... ma il mio timore � di ritrovarmi con un corpo macchina obsoleto ..

..considerando che la d300s � gi� + vecchia della d7000.. ma che cmq la d7000 � ormai datata anche lei.. (ho riflettuto anche sul fatto che la d300s � protetta da un corpo in lega di magnesio resistente a tutte le condizioni ambientali eppure leggera..ma � pur sempre + vecchia..)

da qui la mia indecisione qule delle due prendere??.. perdonatemi ancora se sono stato cos� prolisso ma x me � un passo importante.. anche xk� in seguito dovro investire su scafandratura e illuminazione..

Grazie fin da ora x quelli che mi dedicheranno un p� della loro esperienza e del loro tempo..
Enrico_Luzi
d7000+16-85 � un buon compromesso.
la d7000 comunque "gradisce" ottiche migliori.
se puoi affianca alla d7000 il nuovo 24-85vr
ifelix
E' una grande esagerazione affermare che la D7000 � ormai datata !!!

Comunque....D7000 + 24-120 f/4 smile.gif
lorenzobix
da ignorante di fotografia subacquea ti consiglierei di valutare le necessit� pratiche pi� che l'anno di produzione. sebbene la D300S sia pi� datata resta un punto di riferimento e l'unica DX pro nikon; sebbene a dire il vero in quanto a qualit� d'immagine forse sia superata, il corpo � esattamente come una 700.
se pu� eserti utile una comparativa tra le due e la D600:


http://www.dpreview.com/products/compare/s...ucts=nikon_d600
Profondo Blu
Grazie Enrico Luzi e Ifelix x i suggerimenti sulle ottiche ma nn ho gli E necessari.. sono necessariamente entro i 1550 € .. x cui il 16-85 x ora dovr� bastare..

Grazie lorenzobix x il link comparativo.. ma escludendo la d600 (nn ho gli euri..) .. devo dire che sono molto perplesso.. la d300s a vedere le caratteristiche mi pare una buona macchina.. che permetta qualcosina in pi� come regolazioni ..mpx e iso a parte..

sono ancora + indeciso :(

quale delle 2 preferire ??
ifelix
QUOTE(Profondo Blu @ Nov 6 2012, 05:34 PM) *
Grazie Enrico Luzi e Ifelix x i suggerimenti sulle ottiche ma nn ho gli E necessari.. sono necessariamente entro i 1550 € .. x cui il 16-85 x ora dovr� bastare..

Grazie lorenzobix x il link comparativo.. ma escludendo la d600 (nn ho gli euri..) .. devo dire che sono molto perplesso.. la d300s a vedere le caratteristiche mi pare una buona macchina.. che permetta qualcosina in pi� come regolazioni ..mpx e iso a parte..

sono ancora + indeciso :(

quale delle 2 preferire ??


D7000 usata con pochi scatti e garanzia Nital residua 700/750 euro
24-120 f/4 usato pari al nuovo con garanzia Nital residua 850/900 euro
TOT 1.550/1.650 euro

Secondo me ci sei in pieno............sempre che tu ti fidi dell'usato pari al nuovo e sempre che trovi la persona giusta che venda !!!

Tipo uno come me....
nel passaggio alla D800,
ho lasciato la D7000 Nital con 4.500 scatti e garanzia residua + il battery grip MB D11 a 800 euro !!!
Ma io sono fatto cos�..........non mi piace trascinare le cose alla lunga per 50/100 euro.

E credimi, la mia D7000 era come appena uscita dalla NIKON !!!!!!!!!!!!!!!! smile.gif
edate7
A parte le considerazioni sul corpo, dove la D300 � meglio della D7000, io guarderei gli aspetti pratici della fotografia; credo che sott'acqua, man mano che si scende ci sia sempre pi� "buio", e quindi, se non ci si vuole dotare di un sistema di illuminazione potentissimo (sempre comunque consigliabile), sia necessario alzare gli ISO della fotocamera, e qui la D7000 � meglio della D300s perch� pi� recente.
Ti consiglio di leggere questo eccellente corso di Gennaro Ciaravella, che � anche utente di questo forum:

www.nital.it/corso_foto_subacquea/1.php

Ciao!
diabolic
A parte che quando dite che la 300s � vecchia piango Fulmine.gif ,annichilisco quando considerate la 700o datata ma hai visto quanto costa un nimar......i miei soci hanno optato per Hero anche se chiaramente non c� storia , io da profano non mi sembra che si usino iso stellari in fondo al mar poi c'� sempre la PP messicano.gif
Vittorio.tonazzi
Vorrei porre una domanda da ignorante in materia di fotografia subacquea:

ma con lo scafandro si possono usare obiettivi zoom? Perch� se la risposta fosse negativa allora con un fisso (35 o 50mm) risparmieresti molto rispetto agli zoom.
rossigiuseppe
Il 24 120 � uno zoom che si "allunga", non so se andr� bene nello scafandro.
Cesare44
QUOTE(Vittorio.tonazzi @ Nov 6 2012, 08:28 PM) *
Vorrei porre una domanda da ignorante in materia di fotografia subacquea:

ma con lo scafandro si possono usare obiettivi zoom? Perch� se la risposta fosse negativa allora con un fisso (35 o 50mm) risparmieresti molto rispetto agli zoom.

� pi� o meno la stessa domanda che vorrei porre io. Anni fa, quando ancora mi immergevo, avevo la Nikonos V con 35mm e 80mm, altri sub usavano scafandrature con le reflex, ma non ho mai visto zoom, solo fissi.

A parte che gli zoom si possono usare, va per� considerato l'ingombro e l'enormit� di un obl� che deve contenere una lente come ad esempio il 24 120 mm, non solo a riposo ma anche alla massima estensione. Meglio allora un 17 35 mm, almeno non si allunga con il cambio focale.

ciao
Profondo Blu
dunque, innnanzitutto grazie x le risposte ed i pareri che continuate a darmi.. la questione illuminazione nn si pone in quanto se non c� un aqdeguato supporto luci .. meglio lasciar perdere.. cmq in questo caso sono attrezzato almeno in parte poich� dispongo di un faro Subatec da 150 W a luce calda con parabola spot 60�.. ed in ogni caso adotterei un flash in combo con lo scafandro..
per quel che riguarda "l'allungabilit�" dell'obiettivo le cudtodie hanno le apposite prolunghe x cui nessun problema in particolare..
il punto cruciale rimane il budget x ora .. infatti nn ho altre macchine ed avete visto su cosa ho iniziato.. x cui nn mi dispiacerebbe avere anche all'asciutto una buona all around che mi permetta ..anche in posti tropicali (es. indonesia/komodo) di poter fare buoni scatti sia paesaggistici che naturalistici.. visto che spesso sono viaggi che fai 1 volta nella vita..
il mio vero dilemma � qui.. purtroppo le d700 so introvabili.. x cui : d7000 o d300s
(entrambe le ho viste in kit con il 18-85) tra i 1200 e i 1500 .. ma volendo comprare nuovo.. credo che acquistare separati corpo e obiettivo.. + magari il grandangolare a supporto del 24-85 che suggeriva Enrico.. andrei fuori budget
0emanuele1
se ti serve APPOSITAMENTE per questo unico scopo perch� non una pentax k-5 con 16-50? tropicalizzata 100& (sia lente che corpo) e stesse prestazioni della 7000, in pi� hai la luminosit� dell'ottica (2.8)che male nn fa..
Cesare44
QUOTE(0emanuele1 @ May 11 2013, 02:47 PM) *
se ti serve APPOSITAMENTE per questo unico scopo perch� non una pentax k-5 con 16-50? tropicalizzata 100& (sia lente che corpo) e stesse prestazioni della 7000, in pi� hai la luminosit� dell'ottica (2.8)che male nn fa..

a parte che la discussione � vecchia di mesi, ma tropicalizzata non vuol dire subacquea, pertanto non credo che la Pentax reggerebbe 1 bar di pressione che ci sono a 10 mt circa, ammesso che l'autore si fermi a quella quota.

ciao

aluba
QUOTE(ifelix @ Nov 6 2012, 05:36 PM) *
E' una grande esagerazione affermare che la D7000 � ormai datata !!!

Comunque....D7000 + 24-120 f/4 smile.gif



Un po' troppo lungo il 24/120 su Dx, secondo me, per foto subacquee un angolo di campo alla focale minima di solo 65� e' poco, non credi?
0emanuele1
mi sn accorto solo ora che la discussione � vecchia,cmq ovviamente la tropicalizzazione nn servirebbe in sostituzione allo scafandro,ma sarebbe una precauzione in pi� per i posti tropicali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.