Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
germinal27
Come gi� detto ho un soffietto o bellows che dir si voglia manuale; ora � possibile che nn funzioni (D70) nemmeno impostando tutto in manuale? La F-- lampeggia e il pulsante di scatto rimane bloccato Fulmine.gif . Gli obiettivi nn cpu almeno in M funzionano ... o hanno smesso anche loro?!
Grazie dry.gif
carlmor
Se imposti la d70 in modalit� M dovrebbe funzionare come tutti gli obiettivi privi di cpu compatibili.
Carlo
nonnoGG
QUOTE(giancarlo.melosi@tin.it @ Feb 19 2006, 11:49 AM)
Come gi� detto ho un soffietto o bellows che dir si voglia manuale; ora � possibile che nn funzioni (D70) nemmeno impostando tutto in manuale? La F-- lampeggia e il pulsante di scatto rimane bloccato� Fulmine.gif . Gli obiettivi nn cpu almeno in M funzionano ... o hanno smesso anche loro?!
Grazie� dry.gif
*


Ciao Giancarlo!

Con la stessa esperienza, ma con alcune accortezze, per montare il soffietto:
1) non riuscendo a montarlo direttamente sulla D70 a causa di notevole interferenza con la sporgenza del flash, ho interposto un anello di prolunga, basta il PK11A di Nikon o un 8mm Kenko AF;
2) � da verificare se il tuo soffietto "tenta" di interferire con la levetta del simulatore di diaframmi, il problema potrebbe scaturire da l�.
Le ottiche funzionano tutte in Manuale, ho montato anche un Tessar a vite con adattatore, il 50 e il 24 invertiti con il BR2, che notoriamente non hanno levette sporgenti, ti consiglio di verificare accuratamente.

nonnoGG

PS: il mio soffietto � di tipo universale, con attacchi intercambiabili e trasmissione meccanica del simulatore diaframma ... ho rimosso il tutto, funzionava solo con la F801S e con la F90X, mentre gi� con la F80 sembrava un mulo ostinato.
germinal27
QUOTE(nonnoGG @ Feb 19 2006, 04:36 PM)
Ciao Giancarlo!
2) � da verificare se il tuo soffietto "tenta" di interferire con la levetta del simulatore di diaframmi, il problema potrebbe scaturire da l�.

Ciao, era il mio dubbio, ma speravo tongue.gif che qualcuno mi dicesse ohmy.gif "noooo a me funziona a meraviglia"
Fra parentesi ho anche un soff. Pentax a vite ......... quasi quasi faccio scorta di anelli, certo x il Pent. ce ne vogliono 2 huh.gif
ciao GG
e ........... grazie della cattiva conferma biggrin.gif biggrin.gif
nonnoGG
QUOTE(giancarlo.melosi@tin.it @ Feb 19 2006, 07:34 PM)
Ciao, era il mio dubbio, ma speravo  tongue.gif che qualcuno mi dicesse  ohmy.gif  "noooo a me funziona a meraviglia"
Fra parentesi ho anche un soff. Pentax a vite ......... quasi quasi faccio scorta di anelli, certo x il Pent. ce ne vogliono 2  huh.gif
ciao GG
e ...........  grazie della cattiva conferma biggrin.gif  biggrin.gif
*


Ciao Giancarlo, considerando la disponibilit� di ottiche 42x1, potrebbe bastare anche un solo BR2 e poi il soffietto Pentax. Grazie all'adattatore Rowi 2058 ho "appiccicato" il mio vecchio Tessar 50/2.8 (un vero Carl Zeiss) sulla D70. Per una resa migliore ho rimosso la lentina per focheggiare all'infinito.
In nottata dovr� fare dei test "combinati" con un amico d'oltremare che ha sempre odiato il rivale Xenar, che montava anche la Pentax, se ricordo bene.
A giorni tenter� l'impossibile: i superbi OM 135/2.8 e 50/1.2 su Nikon ... manca qualche vitarella e ci siamo. Purtroppo mi lascio distrarre come i gatti: ad ogni passo mi giro intorno, e perdo la bussola!
Ti ringrazio del superGG, il mio nipotino ne sar� orgoglioso!

Un saluto cordiale.
Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.