ciao Peppe
ottimo peppe, si con un solo flash si puo' gia' fare tantissimo nei ritratti, ti ricordo che questo sistema si chiama luce rembrandt, prende il nome di un pittore ritrattista che faceva i suoi ritratti in un sottotetto e riproduceva le ombre sulla modella prodotte dal punto luce di un abbaino posto in maniera laterale sopra la modella.
passimo allo scatto, posso dirti:
1) posizione errata del flash 2)durissima, 3)non hai riflesso un po' di luce per schiarire le ombre
1)allora posizione del flash...... il flash l'hai messo troppo laterale, andrebbe a 45 max ma se resti, come a me piace, a 15/30�e' meglio..... troppo bassa, le ombre sono troppo orizzontali, alzalo di piu' per avere una ombra piu' verso il basso quasi come quella del sole ci illumina dall'alto, appunto illuminazione rembrandt.
2)le ombre, troppo marcate, usa un diffusore o come ha detto qualcuno usa la carta forno, ricorda di fare un bel foglio grande, piu' e' grande piu' sara' soffusa, e non metterlo a diretto contatto con il flash, magari staccato piu' o meno una 10/20 cm....... se ti piace questo genere di foto prendi un ombrellino, una coppia da 50cm costa su i 20E e poi hai da divertirti
3)schiarisci le ombre con un pannello di polistiro, ricordo che gia' te lo dissi, in mancanza metti la modella al lato di una parte bianca, e' un ottimo rimedio per far riflettere la luce di schiarita. ( puoi anche comprare un paio di pannelli bianchi, incommercio li trovi dai rivenditori di materiale da costruzione e costano 1o2 euro misura 50x100, prendine un paio che poi li sfrutti anche per lo still life.
bhe spero di esserti stato di aiuto

ciao Amico mio

Massimo