Premessa, sono appassionato di fotografia in b/n, e fotografo con una reflex tradizionale, ma da qualche tempo mi sto appassionando al digitale.
Sto cercando di capire qualcosa di pi� del mondo reflex digitale; ho sempre pensato, magari sbagliando, che per una fotografia di qualit� nella pellicola un corpo macchina medio e un ottimo obbiettivo potessero portare comunque ad ottimi risultati. Ad esempio il mio corredo:
Nikon F80 + 20mm f2,8 + 50mm f1,8 + 85mm f1,8 e prossimamente 80-200 f2,8
Gli obbiettivi sono ottimi mentre il corpo macchina � medio, comunque io mi trovo benissimo.
Questo non credo sia pi� valido nelle reflex digitali, nel senso che ad un ottimo obbiettivo necessita un corpo macchina adeguato. Se volessi abbinare a questi obbiettivi un corpo macchina digitale quali tra questi tre?
D50 / D70 o D100.
Se dovessi applicare il mio ragionamento fatto sulla reflex tradizionale direi D50; ma forse non � cos�.
Riassumendo, se volessimo dare un peso al corpo macchina e agli obbiettivi per valutarne l�importanza al fine di ottenere qualit� nell�immagine:
Nelle reflex tradizionali Obb. 70% corpo macchina 30% o addirittura 80%-20%
Nelle reflex digitali Obb. 60% corpo macchina 40% o addirittura 50%-50%
Secondo voi questo ragionamento � valido? e quali dei tre corpi macchina scegliereste?
Ovviamente tutto � condizionato dal prezzo, ma una D50 nuova pi� o meno costa come una D70 o una D100 usata.
Mandi a tutti
DS