Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
plinio67
Gentili signori il mio problema � il seguente,
Utilizzo una d70 con obb. 28 af 2:8, mi succede molto spesso ( pi� del 70%) che il soggetto " messo assolutamente a fuoco" venga immortalato non a fuoco.
Mi sono chiesto se il probl. � l'obbiettivo; ho provato con un 50 mm e 1.8, ma niente, con la scusa del sensore che andava cambiato ho spedito la macchina in assistenza domandando di dare un' occhiata al sensore af, ma tutto negativo. Avendo avuto un po di esperienza con una 801s, ma dichiaro che sono solamente un'amatore, mi date un consiglio su tale problema?
Grazie innansitutto a chi mi pu� aiutare, e allego una foto come esempio.

P.S. forse sono io da buttare? huh.gif
plinio67
Ops la foto
scusate biggrin.gif
Eliantos
sei sicuro di avere messo a fuoco sui soggetti e non sullo sfondo?
plinio67
QUOTE(Eliantos @ Feb 20 2006, 02:14 PM)
sei sicuro di avere messo a fuoco sui soggetti e non sullo sfondo?
*



Come la morte, ne ho qualche giga da visionare. hmmm.gif
robertogregori
non ho certo il titolo per poter giudicare, ma sei sicuro che nella fase di messa a fuoco il soggetto era tutto compreso nell'area di messa a fuoco, oppure che non ti sei mosso dopo aver bloccato la messa a fuoco?

puo' succedere...e prima di prendere pratica con la d70 a me � successo...
comunque se vuoi toglierti ogni dubbio...fai la classica "prova dei libri" se fai una ricerca sul sito...vedrai come farla
ciao
roberto
Eliantos
QUOTE(plinio67 @ Feb 20 2006, 01:17 PM)
Come la morte, ne ho qualche giga da visionare. hmmm.gif
*


A me non sembra un problema della macchina ma, appunto, di errore nella messa a fuoco.
Se riesci a postare il NEF della foto precedente forse ne possiamo capire un po' di pi�.
plinio67
QUOTE(Eliantos @ Feb 20 2006, 02:23 PM)
A me non sembra un problema della macchina ma, appunto, di errore nella messa a fuoco.
Se riesci a postare il NEF della foto precedente forse ne possiamo capire un po' di pi�.
*



il nef � molto grande come dimensione, se mi dite come posso fare, provero col metodo dei libri
Grazie sempre
Davide_C
QUOTE(Eliantos @ Feb 20 2006, 01:23 PM)
A me non sembra un problema della macchina ma, appunto, di errore nella messa a fuoco.
Se riesci a postare il NEF della foto precedente forse ne possiamo capire un po' di pi�.
*



Quoto, infatti la sedia, il tavolo e la giacca sono a fuoco... hmmm.gif
albertofurlan
QUOTE(plinio67 @ Feb 20 2006, 01:25 PM)
il nef � molto grande come dimensione, se mi dite come posso fare, provero col metodo dei libri
Grazie sempre
*



Metti la macchina su un cavalletto inclinata di circa 45 gradi su un libro aperto e metti a fuoco le righe (pi� il libro � scritto fitto e meglio �..), e poi dopo lo scatto controlla se la macchina ha messo a fuoco correttamente.

Aggiungo io, fai anche la stessa prova mettendo a fuoco in manuale.

Facci sapere

Alberto.
albertofurlan

Oppure usa la funzione "cerca" del forum cercando la parola "Backfocus"


ancora ciao.



Alberto.
skywilly
nella composizione globale secondo me il punto di messa a fuoco � alla sinistra del fotogramma.....hai provato con capture ad evidenziare il punto di focus?????
ke ti dice?
Umberto2
QUOTE(Davide_C @ Feb 20 2006, 01:27 PM)
Quoto, infatti la sedia, il tavolo e la giacca sono a fuoco...  hmmm.gif
*



appunto: come se la messa a fuoco fosse settata su Modo Area AF Dinamica ed
in particolare "centrata" sul laterale dell'inquadratura.
sergiobutta
Prima di inviare la macchina in assistenza, devi essere certo di non aver commesso qualche errore in cui si pu� incorrere. Il primo te lo ha seganalato Eliantos. Io ti segnalo qualcosa capitata a me : con il naso, un'attimo prima dello scatto spostavo l'area di messa a fuoco. Ti ripeto, non vorrei sembrare scortese, ma certe cose possono capitare.
Franco_
Ciao Plinio, sei sicuro di aver portato la leva di fermo del selettore di messa a fuoco su L (pag 66 del manuale D70).
fotoborrelli
credo che hai mosso accidentalmente il cursore che sposta il campo di m.fuoco.
in allto a destra del monito della macchina.
se ti capitra spesso bloccalo.
Andrea Sorrentino
Quando presi la D 70 ho avuto il tuo stesso problema perch� � molto facile toccare inavvertitamente il multiselettore della fotocamera, ma dopo aver bloccato il selettore della messa a fuoco in psizione - L - non mi � pi� successo. Comunque facci sapere
Saluti
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.