Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gaetano.Mastellone
Ho acquistato a novembre 2005 una Nikon D50 e ne sono veramente fiero � una stupenda macchina fotografica ed � anche la mia prima reflex digitale.

Ora vorrei ampliare un p� le potenzialit� della mia macchina � vorrei acquistare o un obiettivo tra questi
318060 - AF-S DX NIKKOR 55-200G BLACK
318509-1 - AF-NIKKOR 70-300MM F/4-5.6 D

o un lampeggiatore
511618 - LAMPEGGIATORE SB-600 DX
511615 - LAMPEGGIATORE SB-800 DX

Cosa mi consigliate?

grazie.gif mille a tutti per la vostra disponibilit�.

Nino
Eliantos
Se la scelta � tra un obiettivo o un flash, non avrei dubbi: comprerei l'obiettivo.
Con uno zoom tele puoi fare qualcosa che, attualmente (suppongo tu abbia il 18-55 del kit), non puoi fare.
Con il flash cosa faresti in pi� rispetto a quello che puoi fare con il flash incorporato nella D50?
Io ho iniziato ampliando prima il corredo degli obiettivi e solo dopo un po' sono passato al flash separato.
Vedrai che dopo il tele ti verr� la voglia del grandangolo...il flash pu� aspettare...
Gaetano.Mastellone
Tra i due obiettivi quale mi consiglieresti?

grazie.gif

Nino
marcelus
QUOTE(Eliantos @ Feb 20 2006, 01:13 PM)
..................
Con il flash cosa faresti in pi� rispetto a quello che puoi fare con il flash incorporato nella D50?
.............................
*




se ti sentisse lorenzo ceva valla smile.gif
skywilly
dipende dalle esigenze che hai e dalle tue possibilit� economiche....
se proprio vuoi prendere il 70-300 prendi la versione G x motivi economici, visto che la differenza di prezzo con il D non � giustificata dai risultati ottenibili.

Si parla anche bene del 55-200 (ideale x completare il 18-55) ma sinceramente non l'ho mai provato.

Se invece hai money a disposizione allora il discorso cambia....

Facci sapere e ti indichiamo
eliano
QUOTE(NeHo @ Feb 20 2006, 01:21 PM)
Tra i due obiettivi quale mi consiglieresti?

grazie.gif

Nino
*


Ciao,
ti consiglio di acquistare, tra i due da te indicati, il 55-200mm. Poi se puoi spendere qualcosina di pi� o se puoi attendere per mettere qualcosa da parte ti consiglio obiettivi pi� luminosi!
Eliano
Franco_
Tra i due obiettivi che hai citato sicuramente il primo; il 70-300 D potrebbe invece essere tranquillamente rimpiazzato dalla versione G (quest'ultima ha un rapporto qualit� prezzo migliore) ma entrambi oltre i 200mm lasciano molto a desiderare se usati a tutta apertura.
Personalmente ho un 70-210 D usato con il quale mi trovo molto bene (se ne trovano tanti in giro e a prezzi decisamente convenienti) e che ritengo superiore a tutti gli obiettivi di cui sopra.

Buona scelta e benvenuto
carfora
QUOTE(NeHo @ Feb 20 2006, 01:06 PM)
Ho acquistato a novembre 2005 una Nikon D50 e ne sono veramente fiero � una stupenda macchina fotografica ed � anche la mia prima reflex digitale.

Ora vorrei ampliare un p� le potenzialit� della mia macchina � vorrei acquistare o un obiettivo tra questi
318060    - AF-S DX NIKKOR 55-200G BLACK
318509-1 - AF-NIKKOR 70-300MM F/4-5.6 D

o un lampeggiatore
511618 - LAMPEGGIATORE SB-600 DX 
511615 - LAMPEGGIATORE SB-800 DX

Cosa mi consigliate?

grazie.gif  mille a tutti per la vostra disponibilit�.

Nino

*




Sinceramente prima di pensare ad un flash penserei ad ampliare la gamma dei tuoi obiettivi !!!

Sugli obiettivi, visto che mi pare che cerchi uno zoom 50/70 - 200/300, mi concentrerei sull'usato ...

ciao
Giuseppe Maio
QUOTE(NeHo @ Feb 20 2006, 01:06 PM)
...vorrei ampliare un p� le potenzialit� della mia macchina � vorrei acquistare o un obiettivo tra questi
318060� � - AF-S DX NIKKOR 55-200G BLACK
318509-1 - AF-NIKKOR 70-300MM F/4-5.6 D

511618 - LAMPEGGIATORE SB-600 DX�
511615 - LAMPEGGIATORE SB-800 DX
*


tra i vari consigli che ricever�,

dovr� poi fare i conti con le possibilit� economiche perch� in questi casi si � tentati, normalmente, di consigliare il "meglio" anche se i prodooti "entri-level" possono soddisfare appieno le Sue esigenze...
Oltre al nuovo valuti eventuali offerte dell'usato ma faccia attenzione che si tratti di obiettivi efficienti.

Personalmente penso stia utilizzando l'obiettivo di serie AF-S DX Zoom Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G ED e vedo il naturale completamento con lo zoom tele AF-S DX Zoom Nikkor 55-200mm f/4-5.6G ED...
Con il nuovo obiettivo estender� la potenzialit� focale potendo sfruttare la tipica prospettiva "schiacciata" dei tele per ravvicinare soggetti lontani.

Con il lampeggiatore aggiuntivo potr� iniziare a vedere la differente illuminazione diffusa e/o riflessa, ben diversa dalla luce frontale di schiarita. In questo caso sebbene sia un forte sostenitore dell'SB-800 consiglio il pi� economico SB-600 che le permetter� di entrare nell'illuminante mondo senza svenarsi e per valutare con pi� serenit� eventuali future evoluzioni sfruttabili con una maggiore esperienza e dedizione.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Sposto questa discussione nella pi� dedicata sezione Obiettivi Nikkor...
Eliantos
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Feb 20 2006, 01:41 PM)
se ti sentisse lorenzo ceva valla  smile.gif
*


Sono d'accordo che con una D2x, il 70-200 VR e 6 flash SB-800 si possano avere pi� possibilit� che con una D50 e il 55-200.
Ma...siamo sicuri che non si possano fare foto con qualcosa di pi� economico?

Io ho iniziato a fotografare pi� di 10 anni fa con una F-601 ed il suo 35-70 f3,3/4,5.
Poco dopo ho voluto prendere un tele-zoom e mi sono orientato verso il 70-210 f4/5,6.
Sapevo benissimo che esisteva un 80-200 f2,8 dalle eccellenti prestazioni (allora esisteva soltanto quello a pompa in versione D), ma era ben al di sopra delle mie possibilit�. Se qualcuno me lo avesse consigliato lo avrei preso per pazzo.
Solo dopo circa 6 anni sono riuscito a cambiare il 70-210 con l'80-200 (nel frattempo era uscito il bighiera cool.gif ) e fare un decisivo passo avanti nella fotografia in condizioni "difficili" (concerti e altro...).

Tutto questo per dire che su questo forum, troppo spesso, vedo elargire consigli che puntano direttamente agli articoli "al top" senza riflettere che, se in catalogo esistono anche articoli con prezzi e prestazioni "normali", sicuramente a qualcuno saranno indirizzati.
Chi compra una D50 pu� costruire un corredo iniziando dagli obiettivi di fascia economica; un domani, se vorr� e se nel frattempo le sue esigenze saranno cresciute, potr� evolversi verso ottiche di fascia pi� alta.
Se la stessa domanda l'avesse fatta l'acquirente di una D2x le risposte sarebbero, giustamente, state diverse.
A ciascuno il suo...

Nothing personal,
Giuseppe
Alex!
Quoto in pieno l'intervento di Eliantos.

Personalmente ti posso consigliare di non farti prendere dalla
fretta di avere tutto e subito.

Fissati degli obbiettivi, prova a raggiungerli con quello che hai
e cerca di capire quali sono le tue reali esigenze.

Poi acquista quello che ti serve.

Mi pare di aver visto su questo forum una splendida foto
scattata con una macchinetta usa e getta...

Ciao
Alessandro
merk76
io darei via l'obiettivo del kit e prenderei il 18-200vr
spolo
quoto pienamente Eliantos.

Ho una D50 Kit + 55-200 Dx io mi ci trovo bene..
Come dicono gli altri dipende dalle poss.. economiche..
Ciao..
pistol-alex
Concordo con eliantos per quanto riguarda le accoppiate corpo macchina+obiettivo di fasce coerenti.
Nel tuo caso io prenderei il 55-200; io, come leggi dalla firma, ho il 70-300G ma se devo essere sincero non mi trovo granch� bene. E' stato un acquisto dettato da un po' di fretta, ma se avessi cercato prima e meglio su questo forum avrei sicuramente preso il 55-200, che poi � nato apposta per le DSLR.

E poi, cosa pi� importante, segui il consiglio dell'ing. Maio.
Hai avuto la fortuna che abbia risposto in prima persona al tuo thread, lui � un'istituzione.... Personalmente mi fiderei ciecamente dei consigli di una persona con tanta esperienza e cultura in materia.
miami76
QUOTE(Eliantos @ Feb 20 2006, 02:19 PM)

....Tutto questo per dire che su questo forum, troppo spesso, vedo elargire consigli che puntano direttamente agli articoli "al top" senza riflettere che, se in catalogo esistono anche articoli con prezzi e prestazioni "normali", sicuramente a qualcuno saranno indirizzati.

*



Pollice.gif
IgorDR
Ciao, un po' di tempo fa mi sono trovato nella tua stessa situazione e, come ti hanno consigliato tutti, ho preso prima il tele (70-300 ED).
Il problema � che appena avrai il tele sentirai immediatamente la necessit� del flash, poich� quello integrato non andr� pi� bene: sui soggetti vicini verr� oscurato dalla lunghezza del tele (avrai sempre un promontorio nero sulle foto), mentre sui soggetti lontani sar� come non averlo.
Dir� una banalit� ma la tua attrezzatura non sar� completa fino a che non li avrai entrambi...
UNICOARGO
Scusate se mi intrometto nella discussione ma mi trovo piu o meno nella stessa situazione di NeHo.

A gennaio 2006 ho acquistato la Nikon D70s + 18-70mm f/3.5 4.5G IF ED da perfetto neofita.

In questo periodo ogni mio momento libero � dedicato ad imparare l'arte della fotografia (sia nella teoria che nella pratica) e come diceva Socrate, piu s� e piu "so di non sapere", e aggiungerei io "piu ho e piu s� di non avere"

Vorrei iniziare a crescere ampliando il mio corredo degli obiettivi ....... ma quale scegliere?

Mi � stato fortemente consigliato il nuovo AF-S DX VR 18-200mm 3.5-5.6G IF-ED per la sua duttilit� e, pur non essendo partilcolarmente luminoso, con tecnologia "VR II" permette di ottenere scatti 4 stops pi� lenti.
Che ne pensate?
Sono sulla strada giusta?

Premetto che per quanto riguarda l'aspetto economico il costo di questo obiettivo � al limite delle mie possibilit� (750� circa)

Sicuro di ricevere degli utilissimi consigli da voi tutti vi dico che........ siete GRANDIIIII.


Marco
UnicoArgo

Alex!
QUOTE(UNICOARGO @ Feb 21 2006, 05:26 PM)
Scusate se mi intrometto nella discussione ma mi trovo piu o meno nella stessa situazione di NeHo.

A gennaio 2006 ho acquistato la Nikon D70s + 18-70mm f/3.5 4.5G IF ED da perfetto neofita.

In questo periodo ogni mio momento libero � dedicato ad imparare l'arte della fotografia (sia nella teoria che nella pratica) e come diceva Socrate, piu s� e piu "so di non sapere", e aggiungerei io "piu ho e piu s� di non avere"

Vorrei iniziare a crescere ampliando il mio corredo degli obiettivi ....... ma quale scegliere?

Mi � stato fortemente consigliato il nuovo AF-S DX VR 18-200mm 3.5-5.6G IF-ED per la sua duttilit� e, pur non essendo partilcolarmente luminoso, con tecnologia "VR II" permette di ottenere scatti 4 stops pi� lenti.
Che ne pensate?
Sono sulla strada giusta?

Premetto che per quanto riguarda l'aspetto economico il costo di questo obiettivo � al limite delle mie possibilit� (750� circa)

Sicuro di ricevere degli utilissimi consigli da voi tutti vi dico che........ siete GRANDIIIII.
Marco
UnicoArgo
*




Ciao
e benvenuto nel forum.

Il mio parere � riportato sopra.
Comincia ad usare quello che hai (e ti assicuro che non � poco)
e poi scegli con calma le ottiche che serviranno per i tuoi scopi.

Saluti
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.