Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alvez
Ciao ragazzi mi � successa una cosa alquanto strana... ieri sera ad un concerto come immaginavo mi si � scaricata l'unica batteria in mio possesso della D200
(800 scatti giusti giusti...). Nella fretta di avere la macchina subito disponibile ho inserito nell'adattatore delle stilo (4 batterie del flash e 2 di scorta che avevo nella borsa).
Ho ripreso a scattare e ad un certo punto il monitor � diventato improvvisamente scuro e dopo poco si � bloccata la macchina. Ho spento e riacceso alcune volte e solo dopo il cambio dell'ottica ha ripreso a funzionare tutto come prima. Vi � mai capitata una cosa del genere?
E' forse da imputare all'uso di batterie non cariche allo stesso modo e di marche differenti??
Giuseppe Maio
QUOTE(alvez @ Feb 20 2006, 02:27 PM)
...Ho ripreso a scattare e ad un certo punto il monitor � diventato improvvisamente scuro e dopo poco si � bloccata la macchina. Ho spento e riacceso alcune volte e solo dopo il cambio dell'ottica ha ripreso a funzionare tutto come prima. Vi � mai capitata una cosa del genere?
*


S�,

capita ogni volta che la D200 non ha sufficiente corrente (non tensione)...
La causa � quindi certamente legata alla serie di batterie usate. Le ricordo che le alcaline sono da usare come vera emergenza perch� non conferiscono adeguata corrente.
Le stilo al litio vanno meglio ma costano care...
Utilizzando energia diversa da quella erogata dalla EN-EL3e Le ricordo di impostare nell'apposito menu la corretta tipologia al fine di "correggere" l'indicazione di carica data dal display superiore.

Potr� dare il Suo contributo anche in una precedente e pertinente discussione:

MB-D200, Alloggiamento X Stilo e..., Gestione Corrente con 2 EN-EL3e

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: Ho cambiato il titolo della discussione per adeguarlo al reale svolgimento.
barbatrukko
QUOTE(alvez @ Feb 20 2006, 02:27 PM)
Ciao ragazzi mi � successa una cosa alquanto strana... ieri sera ad un concerto come immaginavo mi si � scaricata l'unica batteria in mio possesso della D200
(800 scatti giusti giusti...). Nella fretta di avere la macchina subito disponibile ho inserito nell'adattatore delle stilo (4 batterie del flash e 2 di scorta che avevo nella borsa).
Ho ripreso a scattare e ad un certo punto il monitor � diventato improvvisamente scuro e dopo poco si � bloccata la macchina. Ho spento e riacceso alcune volte e solo dopo il cambio dell'ottica ha ripreso a funzionare tutto come prima. Vi � mai capitata una cosa del genere?
E' forse da imputare all'uso di batterie non cariche allo stesso modo e di marche differenti??
*



bhe, gia di per se, batterie di marche diverse hanno tensioni leggermente diverse ed erogano correnti leggermente diverse. Certo la D200 � esigente come macchina, per cui se le batterie stilo che si sinseriscono non sono "decentemente" (ovvero tutte pi� o meno allo stesso livelo) il risultato finale pu� esssere un calo che non ti consente di operare. se poi ci metti anche le parti meccaniche da mettere in movimento...
l'obiettivo che hai messo dopo � pi� piccolo o pi� grande del precedente? Intendo dal punti di vista della stazza e dalla massa da muovere.

Ooops. nel frattempo ha risposto il Sig. Maio, chi meglio di lui
alvez
Grazie per le risposte. Cmq per info ho usato stilo Nimh di due marche differenti e non cariche allo stesso livello senza aver impostato la tipologia delle suddette nel menu.
Spero mi arrivi presto la En-el3e da Hong Kong... mi sa che ce ne vorrano almeno 4 nella borsa per star tranquillo...
cuomonat
Scusate, qualcuno ha provato ad utilizzare 6 stilo NiMH (diciamo da 2100 mAh) al posto delle batterie?
Ed ha notato una minore o maggiore autonomia rispetto alle 2 EN EL in parallelo?
Sempre ovviamente dopo aver impostato l'apposito settaggio a men�?
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.