Per i navigati della C/O (ma non solo ovviamente.....) � ben presente il problema della stampa da ritoccare dopo il lavoro di stampa finito (sciugata e spianata), causa polvere o pelucchi indesiderati posti magari sulla lente dell'ottica, questo per chi vuole una stampa fine-art fino in fondo......Le stampe piu' facili di ritocco sono, si sa', le barritate opache (con delicatezza ci si riesce anche con le politenate opache, quelle lucide niente da fare), per le lucide (sempre barritate) � pure noto che non c'� possibilita' di ritocco (o molto poca) perch� potrebbe essere evidente la coloritura opaca sul cartoncino lucido della vernicie: ebbene in realta' si puo' fare, il trucco � di vecchia data ma pochi lo sanno....si usa della china, attenzione pero' solo quella in blocco solidificata, non quella liquida (il colore lo sceglie...) e la si scoglie in quantita' desiderata con un penellino (ottimo un tipo 00 di ottima qualita') inpregnato di saliva.....: perch� la saliva? perch� ha un potere adesivo molto superiore all'acqua, attacca meglio il colore ed in maniera piu' uniforme.
P.S.: non sputate sulla stampa....a menoch� non faccia proprio schifo....!
Ciao Mauro.