filippogalluzzi
Feb 20 2006, 08:15 PM
Nascono tante diatribe sul noise, non vorrei alimentarlo un'altro.
Sono contento di un risultato e ve lo mostro volentieri.
Secondo me , tutte le macchine di ultima generazione funzionano egregiamente.
W la fotografia , abbasso le strili polemiche sull'attrezzatura!
UNa foto scattata con D70, 1250 iso, no NR di alcun tipo
filippogalluzzi
Feb 20 2006, 08:16 PM
crop1
crop2
zanzo79
Feb 20 2006, 08:33 PM
anch'io sono soddisfatto del rumore della 70s agli ISO elevati,pensa che prima di acqustarla, leggendo le discussioni che dicevano del rumore elevato della70s agli alti ISO pensavo chissa' cosa
ciauz
carfora
Feb 20 2006, 08:42 PM
BRAVO ... bella foto ... indipendentemente dal "poco" noise ...
dagmenico
Feb 21 2006, 04:46 PM
Non sar� ai vertici della gamma, ma la D70 � e resta sempre una gran macchina, e il rumore che produce � di quelli che non danno tropo fastidio.
Complimenti per la foto! Una curiosit�: con quale obiettivo � stata scattata?
filippogalluzzi
Feb 21 2006, 07:01 PM
d70 - 80-200 afs - 1/200 SEC - f 2.8 - 1250 ISO.
Blues72
Feb 21 2006, 09:18 PM
sottoscrivo l'ottimo rendimento alle sensibilit� indicate,
(D70 con agg.firmware)
ho notato per� un notevole ... "peggioramento" tra i 1000 ed i 1600 asa.....
passatemi la parola peggioramento per indicare semplicemente che i 1600 non reggono il confronto con sensibilit� sotto i 1250....
mi confermate lo stesso dato? anche sulla D70s???
ma � normale cos� tanta differenza in pochi stop di sensibilit�???
Federix
Feb 21 2006, 09:27 PM
Io nelle mie foto notturne non vado oltre 800 ISO, al massimo 1000, a mano libera, in quanto in post produzione basta una maschera di contrasto lievemente pi� forte, o un innalzamento del livello delle ombre, per vedere tutto granulare; resta il fatto che la D70 � una gran macchina a livello di rumore, migliore anche della D100.
Geipeg
Feb 21 2006, 10:48 PM
Ssssssst...parlate sottovoce altrimenti alcune centinaia di ex D70isti o D70esseisti saranno costretti a prendere coscienza del fatto che il rumore agli alti iso sono strettamente dipendenti dal tipo di esposizione che si effettua sulla base delle particolari e sempre diverse condizioni di luce.
E che il rumore diventa pi� invadente e visibile con maschere di contrasto elevate, con esasperazioni della saturazione e in fotografie sottoesposte e/o che si ha la pretesa di schiarire troppo in post-produzione.
E che la D70 NON E' una macchina che sforna rumore per principio ma che come tutte le ottime macchine della concorrenza ne produce di pi� o di meno sempre e solo a seconda di come viene usata dal fotografo per scrivere con quella benedetta luce.
E che a mali estremi ci sono ottimi programmi capaci di ripulire immagini rumorose da farle sembrare scattate a 400 Iso anzich� 1250 o 1600.
E soprattutto che in stampa, una foto esposta bene e secondo i crismi coma quella di Filippo, non mostra neanche un 20% del rumore gi� poco percepibile sul monitor.
Ma che dico, neanche un 5%!
miami76
Feb 21 2006, 11:21 PM
QUOTE(Geipeg @ Feb 21 2006, 10:48 PM)
Ssssssst...parlate sottovoce altrimenti alcune centinaia di ex D70isti o D70esseisti saranno costretti a prendere coscienza del fatto che il rumore agli alti iso sono strettamente dipendenti dal tipo di esposizione che si effettua sulla base delle particolari e sempre diverse condizioni di luce.
E che il rumore diventa pi� invadente e visibile con maschere di contrasto elevate, con esasperazioni della saturazione e in fotografie sottoesposte e/o che si ha la pretesa di schiarire troppo in post-produzione.
E che la D70 NON E' una macchina che sforna rumore per principio ma che come tutte le ottime macchine della concorrenza ne produce di pi� o di meno sempre e solo a seconda di come viene usata dal fotografo per scrivere con quella benedetta luce.
E che a mali estremi ci sono ottimi programmi capaci di ripulire immagini rumorose da farle sembrare scattate a 400 Iso anzich� 1250 o 1600.
E soprattutto che in stampa, una foto esposta bene e secondo i crismi coma quella di Filippo, non mostra neanche un 20% del rumore gi� poco percepibile sul monitor.
Ma che dico, neanche un 5%!
carfora
Feb 22 2006, 08:19 AM
QUOTE(Geipeg @ Feb 21 2006, 10:48 PM)
Ssssssst...parlate sottovoce altrimenti alcune centinaia di ex D70isti o D70esseisti saranno costretti a prendere coscienza del fatto che il rumore agli alti iso sono strettamente dipendenti dal tipo di esposizione che si effettua sulla base delle particolari e sempre diverse condizioni di luce.
E che il rumore diventa pi� invadente e visibile con maschere di contrasto elevate, con esasperazioni della saturazione e in fotografie sottoesposte e/o che si ha la pretesa di schiarire troppo in post-produzione.
E che la D70 NON E' una macchina che sforna rumore per principio ma che come tutte le ottime macchine della concorrenza ne produce di pi� o di meno sempre e solo a seconda di come viene usata dal fotografo per scrivere con quella benedetta luce.
E che a mali estremi ci sono ottimi programmi capaci di ripulire immagini rumorose da farle sembrare scattate a 400 Iso anzich� 1250 o 1600.
E soprattutto che in stampa, una foto esposta bene e secondo i crismi coma quella di Filippo, non mostra neanche un 20% del rumore gi� poco percepibile sul monitor.
Ma che dico, neanche un 5%!
ma non trovate la resa globale ad alti ISO anche meglio di quella della D200 ?
ignazio
Feb 22 2006, 08:33 AM
QUOTE(Geipeg @ Feb 21 2006, 10:48 PM)
Ssssssst...parlate sottovoce altrimenti alcune centinaia di ex D70isti o D70esseisti saranno costretti a prendere coscienza del fatto che il rumore agli alti iso sono strettamente dipendenti dal tipo di esposizione che si effettua sulla base delle particolari e sempre diverse condizioni di luce.
E che il rumore diventa pi� invadente e visibile con maschere di contrasto elevate, con esasperazioni della saturazione e in fotografie sottoesposte e/o che si ha la pretesa di schiarire troppo in post-produzione.
E che la D70 NON E' una macchina che sforna rumore per principio ma che come tutte le ottime macchine della concorrenza ne produce di pi� o di meno sempre e solo a seconda di come viene usata dal fotografo per scrivere con quella benedetta luce.
E che a mali estremi ci sono ottimi programmi capaci di ripulire immagini rumorose da farle sembrare scattate a 400 Iso anzich� 1250 o 1600.
E soprattutto che in stampa, una foto esposta bene e secondo i crismi coma quella di Filippo, non mostra neanche un 20% del rumore gi� poco percepibile sul monitor.
Ma che dico, neanche un 5%!
Verissimo

, se la foto e' ben esposta il rumore neanche si nota ed applicando un leggero filtraggio con appositi plugin diventa eccezionale.
Le foto dei ritratti inserite qui:
Ritrattisono tutte realizzate con
D70 a 800 ISO. Si possono realizzare anche degli ottimi ingrandimenti!
Ciao,
Ignazio.
filippogalluzzi
Feb 22 2006, 09:37 AM
Chiarisco :
Io non ho aperto il topic per creare polemiche (che per ora non ci sono).
L'ho fatto solo perch� molte volte, le discussioni portate all'esasperazione su queste cose, mi stancano proprio.
Sar� fatto male io, ma mi sembra che qui , si parli sempre meno di fotografia e pi� di attrezzatura.
Si possono ottenere gli stessi ottimi risultati (per l'uso medio che viene fatto delle macchine) con tutte le digireflex di ultima generazione.
Per favore, facciamole funzionare, ma per far foto, non prove, prove e prove!!!
Io ho la D2X, ma molte volte esco con solo la D70.
Non lo faccio perch� sono pazzo, ma perch� so benissimo che se non porter� a casa una foto da stampare 50/70....sar� solo ed esclusivamente colpa mia e non della D70.
P.S. neppure vuole essere un vanto per la foto che ho postato, ripeto , l'ho postata solo perch� secondo me � un'ottimo esempio di come escono le foto ad alti iso da una D70 esponendo bene(� lo stessa anche con le altre macchine).
Ho preso questa in particolare, non perch� � bella, ma perch� mi � venuto in mente questo topic mentre la guardavo.
danyfil
Feb 22 2006, 11:44 AM
Concordo, sono sempre stao soddisfatto della mia D70,
certo poi qualcuno scatta a 1600 in assenza di luce e poi sovraespone di 2 stop in PP....e si lamenta del rumore, ma sono situazioni limite!
MassiC
Feb 22 2006, 03:18 PM
QUOTE(carfora @ Feb 22 2006, 08:19 AM)
No, non � meglio della D200 credimi! Anche se la D70 secondo me resta ottima!
MassiC
Feb 22 2006, 03:25 PM
QUOTE(carfora @ Feb 22 2006, 08:19 AM)
La resa della D70 � ottima secondo me, ma non meglio della D200.... E comunque la D50 riesce a fare sensibilmente meglio ad alti ISO.
dagmenico
Feb 22 2006, 03:30 PM
QUOTE(filippogalluzzi @ Feb 21 2006, 07:01 PM)
d70 - 80-200 afs - 1/200 SEC - f 2.8 - 1250 ISO.
ecco perch� mi sembrava cos� familiare....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.