Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
foxinonapoli1
Come posso evitare la predominanza del colore rosso fotografando in una palestra con luce artificiale con questa predominante?
Forocamera usata: Nikon D7000 con obiettivo 18-105
Grazie !
mko61

Scusa ma il WB auto non la compensa? quello della D7000 � ottimo, difficile che resti "abbagliato" ... hai qualche esempio?

In ogni caso la risposta �: fotografa in raw e poi fai il WB in post, oppure fail il WB on-camera con un foglio bianco direttamente sulla location.

diebarbieri
QUOTE(mko61 @ Nov 16 2012, 12:19 PM) *
...
In ogni caso la risposta �: fotografa in raw e poi fai il WB in post, oppure fail il WB on-camera con un foglio bianco direttamente sulla location.


Pollice.gif
Questo � un buon metodo e offre un ottimo punto di partenza.

La palestra potrebbe avere naturalmente una luce rossa per via dell'illuminazione ma pi� spesso a causa dell'arredamento e del colore delle pareti.
Dopo aver bilanciato con il PRE sul posto, scegli tu se vuoi restituire una immagine con colori fedeli all'ambiente (quindi con una dominante rossa), oppure se la ritieni eccessivamente fastidiosa. In tal caso puoi rimuoverla con le correzioni colore del SW che usi per la conversione del RAW (quale usi?), sottraendo rosso e aggiungendo i complementari, fino a quando non sei soddisfatto.

foxinonapoli1
QUOTE(diebarbieri @ Nov 16 2012, 11:35 AM) *
Pollice.gif
Questo � un buon metodo e offre un ottimo punto di partenza.

La palestra potrebbe avere naturalmente una luce rossa per via dell'illuminazione ma pi� spesso a causa dell'arredamento e del colore delle pareti.
Dopo aver bilanciato con il PRE sul posto, scegli tu se vuoi restituire una immagine con colori fedeli all'ambiente (quindi con una dominante rossa), oppure se la ritieni eccessivamente fastidiosa. In tal caso puoi rimuoverla con le correzioni colore del SW che usi per la conversione del RAW (quale usi?), sottraendo rosso e aggiungendo i complementari, fino a quando non sei soddisfatto.

Intanto grazie per la risposta ma, poich� non sono propriamente quello che si dice un esperto, non capisco cosa vuol dire PRE.
Inoltre io elaboro, per quello che riesco in Post produzione , con PS5 (e quindi trasformo le RAW in JPG in questo contesto).
Preciso che quello che d� la predominanza del rosso alla palestra � esclusivamente la luce illuminante e non altro (mobili ed arredo)
diebarbieri
Ok, allora:
PRE sta per Bilanciamento manuale.
Con il selettore del WB (bilanciamento del bianco) seleziona PRE ruotando la ghiera principale, poi premi nuovamente il selettore del WB.
Scatta una foto a un foglio bianco o una superficie 'ragionevolmente' bianca colpita dalla stessa luce che colpir� il tuo soggetto, con l'accortezza di riempire il fotogramma con quanta superficie bianca possibile.
Dopo lo scatto dovresti avere il messaggio 'Good', a questo punto hai fatto un bilanciamento manuale per quella luce.
Scatta una foto di prova, per verificare il risultato.

Lavorando con PS5 dovresti trovarti in Camera Raw questo bialnciamento su 'Registrato'.

Quando converti il raw, prova comunque diversi bilanciamenti, magari qualcuno corregge o rimuove la dominante rossa.

Apri l'immagine il PS5 e agisci con il menu Bilanciamento colore per rimuovere le dominati eccessive.
Prima potrebbe valere la pena di provare dal Menu Immagini le funzioni Tono Automatico o Colore Automatico.

Applica le stesse identiche modifiche a tutte le foto, per darle uniformit�.

Cesare44
QUOTE(foxinonapoli1 @ Nov 16 2012, 12:09 PM) *
Intanto grazie per la risposta ma, poich� non sono propriamente quello che si dice un esperto, non capisco cosa vuol dire PRE.
Inoltre io elaboro, per quello che riesco in Post produzione , con PS5 (e quindi trasformo le RAW in JPG in questo contesto).
Preciso che quello che d� la predominanza del rosso alla palestra � esclusivamente la luce illuminante e non altro (mobili ed arredo)

Non tutte le reflex Nikon sono dotate dell'impostazione PRE, ovvero la Premisurazione manuale del bianco.

In genere, oltre ad avere il WB Auto, quelli con i simboli e l'impostazione in gradi Kelvin, sulle professionali e credo anche su qualche prosumer come la D7000, puoi decidere come impostare il WB sulla base di una procedura che trovi descritta nei manuali delle reflex che lo prevedono.

In pratica, puoi gestire il WB da una copia di una foto salvata sulla scheda di memoria in uso, oppure con una misurazione diretta della luce presente sulla scena, mediante un cartoncino bianco o grigio al 18%.
Inoltre, in commercio trovi dei filtri speciali che, inseriti nell'obiettivo e, puntando la reflex verso la sorgente luminosa, consentono di ottenere una foto che servir� agli scatti successivi, da effettuare in quelle stesse condizioni di luce.

Spero di essere stato chiaro

ciao
MaxIrato
Confermo, sulla mia D7000 fotografando in palestra un esame di arti marziali, avevo una dominante verde ben visibile sui Kimono bianchi.
Avendo fotografato in raw ho poi corretto tutte (quasi tutte) le foto.
La prossima volta se avr� tempo prover� un paio di esperimenti prima del servizio.
1) fare il bilanciamento manuale su un punto bianco (es. Kimono)
2) usare l'apposito filtro ambra sul flash SB910 che non ho mai usato e dovrebbe servire proprio per questo.
Poi valuter� la soluzione migliore
foxinonapoli1
Ok, allora:
PRE sta per Bilanciamento manuale.
Con il selettore del WB (bilanciamento del bianco) seleziona PRE ruotando la ghiera principale, poi premi nuovamente il selettore del WB.
Scatta una foto a un foglio bianco o una superficie 'ragionevolmente' bianca colpita dalla stessa luce che colpir� il tuo soggetto, con l'accortezza di riempire il fotogramma con quanta superficie bianca possibile.
Dopo lo scatto dovresti avere il messaggio 'Good', a questo punto hai fatto un bilanciamento manuale per quella luce.
Scatta una foto di prova, per verificare il risultato.

Lavorando con PS5 dovresti trovarti in Camera Raw questo bialnciamento su 'Registrato'.

Quando converti il raw, prova comunque diversi bilanciamenti, magari qualcuno corregge o rimuove la dominante rossa.

Apri l'immagine il PS5 e agisci con il menu Bilanciamento colore per rimuovere le dominati eccessive.
Prima potrebbe valere la pena di provare dal Menu Immagini le funzioni Tono Automatico o Colore Automatico.

Applica le stesse identiche modifiche a tutte le foto, per darle uniformit�.[/quote]
Grazie per i suggerimenti, chiari e precisi. Appena avr� sperimentato mi far� risentire !
foxinonapoli1
QUOTE(foxinonapoli1 @ Nov 16 2012, 02:45 PM) *
Ok, allora:
PRE sta per Bilanciamento manuale.
Con il selettore del WB (bilanciamento del bianco) seleziona PRE ruotando la ghiera principale, poi premi nuovamente il selettore del WB.
Scatta una foto a un foglio bianco o una superficie 'ragionevolmente' bianca colpita dalla stessa luce che colpir� il tuo soggetto, con l'accortezza di riempire il fotogramma con quanta superficie bianca possibile.
Dopo lo scatto dovresti avere il messaggio 'Good', a questo punto hai fatto un bilanciamento manuale per quella luce.
Scatta una foto di prova, per verificare il risultato.

Lavorando con PS5 dovresti trovarti in Camera Raw questo bialnciamento su 'Registrato'.

Quando converti il raw, prova comunque diversi bilanciamenti, magari qualcuno corregge o rimuove la dominante rossa.

Apri l'immagine il PS5 e agisci con il menu Bilanciamento colore per rimuovere le dominati eccessive.
Prima potrebbe valere la pena di provare dal Menu Immagini le funzioni Tono Automatico o Colore Automatico.

Applica le stesse identiche modifiche a tutte le foto, per darle uniformit�.
Grazie per i suggerimenti, chiari e precisi. Appena avr� sperimentato mi far� risentire !

hO FATTO QUALCHE PROVA CHE MI SEMBRA RISOLVA IL MIO PROBLEMA, TUTTAVIA, POICH� NON HO A DISPOSIZIONE LA VERA LUCE DELLA PALESTRA, MI RISERVO UNA CONCLUSIONE DEFINITIVA, GRADIREI TUTTAVIA SAPERE SE LA PROCEDURA DOPO LA RICEZIONE DEL "good" DEV'ESSERE ESEGUITA OGNI VOLTA PER GLI SCATTI SUCCESSIVI AL PRIMO. PRECISO ANCORA CHE NON MI RISOLVE IL PROBLEMA LA POST PRODUZIONE CON LE FUNZIONI DI "tono automatico" E "colore automatico"- QUALCOSA , MA NON TUTTO, RISOLVO "IN CAMERA RAW" - GRAZIE DI TUTTO
foxinonapoli1
hO FATTO QUALCHE PROVA CHE MI SEMBRA RISOLVA IL MIO PROBLEMA, TUTTAVIA, POICH� NON HO A DISPOSIZIONE LA VERA LUCE DELLA PALESTRA, MI RISERVO UNA CONCLUSIONE DEFINITIVA, GRADIREI TUTTAVIA SAPERE SE LA PROCEDURA DOPO LA RICEZIONE DEL "good" DEV'ESSERE ESEGUITA OGNI VOLTA PER GLI SCATTI SUCCESSIVI AL PRIMO. PRECISO ANCORA CHE NON MI RISOLVE IL PROBLEMA LA POST PRODUZIONE CON LE FUNZIONI DI "tono automatico" E "colore automatico"- QUALCOSA , MA NON TUTTO, RISOLVO "IN CAMERA RAW" - GRAZIE DI TUTTO[/quote]
Ancora una cosa: Non sono riuscito ad individuare la funzione del bilanciamento del bianco in camera RAW indicato nella Sua risposta come "REGISTRATO", come si fa ad individuarlo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.