Ciao a tutti ragazzi,
crescendo in questo settore ho comprato/venduto diversi corpi e obiettivi e dopo sette anni di passione per la fotografia, ho deciso di passare a Nikon ed incominciare a costruirmi un corredo professionale, principalmente orientato alla fotografia naturalistica. Ho deciso di investire in questa passione con una visione pi� definitiva, ma vista la poca esperienza sento il bisogno di chiedervi consiglio nella speranza che possiate chiarirmi le idee con una vostra opinione. Questo, perch� dal mio punto di vista � importante partire con il piede giusto, non vorrei acquistare attrezzatura "provvisoria" che mi porta poi sempre a pensare che, ancora una volta, pi� avanti la sostituir� preferisco fare dei sacrifici ma per una soluzione definitiva.
L' obiettivo che vorrei raggiungere, � quello di avere una D4 e un 500mm f4 VR II :) Questa � indicativamente l'attrezzatura che sogno. Per�ovviamente il budget di investimento che mi sono prefissato non mi permette di arrivare immediatamente a questa accoppiata. Dovr� arrivarci per gradi.
Quindi�come primo step pensavo di prendere la D4 e il 300mm f4 + tc e tra un anno prendere il 500mm f4. Cos� facendo dovrei riuscire a completare il "corredo perfetto". Ed il 300 f/4 continuer� a portarlo con me vista la leggerezza e la versatilit�.
Alcuni mi hanno consigliato di partire con un corpo pi� economico/usato e un 300 f2.8 VR II con i TC...Ma vi spiego�finora ho usato un 70-300mm su DX e son sempre dovuto ricorrere al moltiplicatore 2x (qualit� finale a parte vista la lente non indicata) ma nonostante questo mi son sempre sentito addirittura tr corto. Quindi penso che, anche se pi� versatile il 300mm f2.8 non sostituisce il 500mm (che tra parentesi anch'esso all'occorrenza, senza perdit� di qualit�, si pu� moltiplicare per 1.4 ed ottenere un 700). Con il 300mm f2.8 hai il vantaggio di avere due lenti in una (con tc) ma il 600mm che raggiungi � un compromesso qualitativo che non � paragonabile al 500mm anche moltiplicato. Un altro vantaggio del 300 f2.8 � la maggior praticit� a mano libera? Realisticamente valutandone il peso e l'ingombro � impegnativo anche questo� Diciamo che al collo non riesci a portarlo in fotografia itinerante (il 300 f4 invece si) la differenza di peso tra il 300 e il 500 � di 900g (2.9kg vs 3.8kg). Penso sia pi� performante avere il 300 f4 (da usare liscio o con tc 1.4) + 500 f4 nello zaino, piuttosto che avere solo il 300 f2.8�anche perch� il giorno in cui mi basta il 300mm e voglio essere realmente leggero perch� devo affrontare una lunga camminata mi dovrei comunque caricare 3kg�
Cosa ne pensate? Procedo con D4 e 300 f4?
Buona luce a tutti :)
Emanuele