Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nikoniano73
salve ragazzi volevo alcuni consigli da voi io il mese prossimo dovrei prendermi la mia prima reflex diciamo che la utilizzerei per i viaggi per condividere le foto tramite flickr e i vari social network insomma fare l'upload delle foto direttamente dalla reflex e volevo alcuni consigli su una delle reflex nel titolo!!!
torgino
la 7000 e' varie spanne sopra le altre due, ma secondo me per quello che devi farci e' piu' che sufficente una d3100
nikoniano73
QUOTE(torgino @ Nov 17 2012, 06:01 PM) *
la 7000 e' varie spanne sopra le altre due, ma secondo me per quello che devi farci e' piu' che sufficente una d3100


quindi anche una d3200 andrebbe bene vero?
torgino
si ma costa uno sproposito e non ha praticamente nulla in piu' alla 3100 che ora si trova a prezzi molto competitivi.
MrFurlox
QUOTE(torgino @ Nov 17 2012, 06:01 PM) *
la 7000 e' varie spanne sopra le altre due, ma secondo me per quello che devi farci e' piu' che sufficente una d3100


quoto !

anzi forse � anche meglio una buona mirrorless

comunque se hai intenzione di studiare fotografia ed espandere il corredo obiettivi D7000 senza pensarci troppo , D3200 SOLO se devi stampare frequentemente pi� di 50x70 cm , D5100 se farai spesso video amatoriali .....

se invece vuoi prendere una reflex perch� fa "belle foto" la D3100 � sicuramente la scelta pi� indicata wink.gif



Marco
nikoniano73
QUOTE(MrFurlox @ Nov 17 2012, 06:11 PM) *
quoto !

anzi forse � anche meglio una buona mirrorless

comunque se hai intenzione di studiare fotografia ed espandere il corredo obiettivi D7000 senza pensarci troppo , D3200 SOLO se devi stampare frequentemente pi� di 50x70 cm , D5100 se farai spesso video amatoriali .....

se invece vuoi prendere una reflex perch� fa "belle foto" la D3100 � sicuramente la scelta pi� indicata wink.gif
Marco


avevo visto sul saturn tedesco la 3200 a 479 cmq vedo visto che devo essere la a berlino per l'ultimo mi faccio il regalo di compleanno wink.gif!!!
Clood
QUOTE(nikoniano73 @ Nov 17 2012, 05:55 PM) *
salve ragazzi volevo alcuni consigli da voi io il mese prossimo dovrei prendermi la mia prima reflex diciamo che la utilizzerei per i viaggi per condividere le foto tramite flickr e i vari social network insomma fare l'upload delle foto direttamente dalla reflex e volevo alcuni consigli su una delle reflex nel titolo!!!

sei nuovo ma credo che se puoi..7000 wink.gif
nikoniano73
diciamo che il mio budget sar� tra i 400� e i 700� non di pi�
cranb25
QUOTE(torgino @ Nov 17 2012, 06:01 PM) *
la 7000 e' varie spanne sopra le altre due, ma secondo me per quello che devi farci e' piu' che sufficente una d3100

Quoto!
fabiomuzzi
QUOTE(nikoniano73 @ Nov 17 2012, 05:55 PM) *
salve ragazzi volevo alcuni consigli da voi io il mese prossimo dovrei prendermi la mia prima reflex diciamo che la utilizzerei per i viaggi per condividere le foto tramite flickr e i vari social network insomma fare l'upload delle foto direttamente dalla reflex e volevo alcuni consigli su una delle reflex nel titolo!!!


considerando l'uso che dovresti farne ti consiglio una nikon v1....con ottica 10-30...... buona qualit�, piccola quasi quanto una compatta e potrai farci tutte le foto che vuoi
nikoniano73
QUOTE(fabiod3100 @ Nov 17 2012, 10:58 PM) *
considerando l'uso che dovresti farne ti consiglio una nikon v1....con ottica 10-30...... buona qualit�, piccola quasi quanto una compatta e potrai farci tutte le foto che vuoi



cmq vedr� quando sar� l� a berlino che cos� le tocco con mano le reflex e poi decido!!
sggalloro
Scusate, mi intrometto nel topic per evitare di aprirne uno simile.
Sono un fierissimo possessore di una D700.
Ultimamente provo a girare qualche video con l'ottima mirrorless GF1 che fa il suo dovere con le proprie ottiche, ma la cosa si complica con l'adattatore per lenti nikon.
A questo punto sto meditando di prendere un secondo corpo da dedicare al video e, al massimo, alla caccia fotografica.

D5100 o D3100?

Grazie e scusate nuovamente l'intromissione.


MrFurlox
QUOTE(sggalloro @ Nov 21 2012, 03:43 PM) *
Scusate, mi intrometto nel topic per evitare di aprirne uno simile.
Sono un fierissimo possessore di una D700.
Ultimamente provo a girare qualche video con l'ottima mirrorless GF1 che fa il suo dovere con le proprie ottiche, ma la cosa si complica con l'adattatore per lenti nikon.
A questo punto sto meditando di prendere un secondo corpo da dedicare al video e, al massimo, alla caccia fotografica.

D5100 o D3100?

Grazie e scusate nuovamente l'intromissione.


D5100 ... se non altro il display orientabile ti aiuta un po' , ma fare video decenti con reflex � roba impegnativa meglio usare una videocamera per gli usi amatoriali wink.gif


Marco
nikoniano73
QUOTE(MrFurlox @ Nov 21 2012, 06:37 PM) *
D5100 ... se non altro il display orientabile ti aiuta un po' , ma fare video decenti con reflex � roba impegnativa meglio usare una videocamera per gli usi amatoriali wink.gif
Marco


Alla fine penso che mi orienter� sulla d3200 solo corpo e l'obiettivo me lo scelgo io con calma!!!
alberto minelli
QUOTE(torgino @ Nov 17 2012, 06:09 PM) *
si ma costa uno sproposito e non ha praticamente nulla in piu' alla 3100 che ora si trova a prezzi molto competitivi.

Escluso il fatto che sulla D3200 c'�, opzionale, il trasmettitore wireless per smartphone, tablet etc etc, ovvero quello che cerca per la condivisione delle foto....
nikoniano73
QUOTE(alberto minelli @ Nov 22 2012, 06:44 PM) *
Escluso il fatto che sulla D3200 c'�, opzionale, il trasmettitore wireless per smartphone, tablet etc etc, ovvero quello che cerca per la condivisione delle foto....


volevo chiedere info sul geotagging sulla d3200 ci sta?
alberto minelli
QUOTE(nikoniano73 @ Nov 22 2012, 07:12 PM) *
volevo chiedere info sul geotagging sulla d3200 ci sta?

Unit� GPS collegabile e....opzionale!
Ma c'�...
gugho
ciao, io posseggo una d5100 con ottica 18-105 da 10 giorni, avevo i tuoi stessi dubbi, alla fine ho scelto la 5100 e devo dire che � una bomba, fa foto veramente belle, e lo shermo orientabile in alcuni casi risulta molto comodo(quando fai i video) quindi ti dico 5100... ovviamente!
io l'ho presa su internet a 580�. secondo me a parit� di prezzo prezzo con una 3200 prendi la 5100, io per lo meno la risceglierei 1000 volte. e poi quando la tieni in mano ti da pi� il senso di macchina, la 3200 � pi� ''giocattolo''. (per me questa cosa ha contato moltissimo). smile.gif
a_deias
Ognuna i queste macchine ha pro e contro a seconda delle necessit�.

La qualit� delle immagini ottenibili � analogo, forse un pelino sotto la D3200, ma occorrono mani esperte per metterla alla frusta.

La grande differenza la fa il mirino.

� sempre preferibile per fare una scelta una presa di contatto.
valter vannini
Non � tanto importante di cosa farai delle foto, ma dove le fai... La D7000 ha una bella sensibilit� (6400 Iso) che in molte situazioni � utilissima e pu� fare la differenza tra poter e non poter scattare una foto; se non ricordo male, l'ho solo provata, dovrebbe avere anche lo scatto silenzioso e in concerti o ambienti dove il rumore dell'otturatore della reflex potrebbe essere fastidioso, o solo antipatico farti notare, � interessante. Se queste caratteristiche pensi non ti servano mai, prendi pure un altro modello, ma guarda bene se ha le funzioni adatte per le "tue" foto. Saluti, Valter
danielg45
Fai una spesa con le xxx dato che ormai 700� si prende nuova: vai con d7000. Le altre per 200� in meno neanche le prendere in considerazione. Almeno ti apr� una strada verso un futuro pi� amplio.
Napoli34
QUOTE(alberto minelli @ Nov 22 2012, 06:44 PM) *
Escluso il fatto che sulla D3200 c'�, opzionale, il trasmettitore wireless per smartphone, tablet etc etc, ovvero quello che cerca per la condivisione delle foto....


Questo � vero, io non l'ho ancora provato perch� se non sbaglio ci vuole Android e io ho Iphone. Per� in rete ho visto che questa funzione d� problemi.. poi non so se sono stati risolti in questo mese...
andi12000
QUOTE(nikoniano73 @ Nov 17 2012, 05:55 PM) *
salve ragazzi volevo alcuni consigli da voi io il mese prossimo dovrei prendermi la mia prima reflex diciamo che la utilizzerei per i viaggi per condividere le foto tramite flickr e i vari social network insomma fare l'upload delle foto direttamente dalla reflex e volevo alcuni consigli su una delle reflex nel titolo!!!


Ti parlo da possessore di tutte e tre le macchine. (puoi vedere esempi delle mie foto su flickr andi1200)

Probabilmente chi ha esperienza a occhi chiusi la d7000.
Per chi non ne ha d5100 e d3200 una vale l'altra.

d5100 schermo rotabile e certe opzioni nel menu in + della d3200
la d3200 ha i filmati fino a 60 fps e con certi video potresti avere questo effetto
https://www.youtube.com/watch?v=RXGKEsMHu8E

A parit� di pixel sono meglio i pixel delle D5100/7000 ma i 24 vanno a prendere certi dettagli in +.
� difficile spiegarlo ma alla fine si tende a preferire i pix + grandi, nel senso (leggermente + nitido d5100/d7000)
Se fai comunque 2 foto e le stampi con la stessa grandezza cambia poco, ciascuna macchina a modo suo prender� i dettagli che servono.

Le persone si ammazzano per importi il loro punto di vista, chi ha una macchina ti dir� che � la migliore.
Sono le foto che sono migliori.
Chi inizia con una entry level non casca male d3200/d5100 valgono quello che costano.
Nella d7000 hai la bighiera, motore, mirino + grande e scatti + velocemente ( guadagni f-stop, iso manuale + semplice, bilanciamento luce ecc. )
che personalmente apprezzo. Ho comprato la d3200 dopo la d7000 e mi ci sono trovato male con un corpo + piccolo.
Questo non vuol dire assolutamente che chi inizia con la entry l. e non sente il bisogno di cambiare deve x forza farlo. Tutti hanno iniziato con macchine anche peggio di entry l. mo lo dimenticano.
Ognuno cresce a modo suo con i tempi giusti e spendendo il giusto.
Sono le esigenze tramite l'esperienza a determinare la necessit� di un copro pro/semi-pro non i forum.
In molti casi chi f� passaggi molto veloci � xche non sa fare foto e spende per farle fare alla macchina.
Uno molto bravo fa miracoli anche senza troppa tecnologia.
Se ti assillano che � un giocattolo, ( � un po come far salire subito uno da una bici ad una moto 750cc ).
In realt� la semi pro si deve fare se uno non scatta mai in automatico ma solo in manuale.
Se uno scatta in automatico � inutile. La d7000 � una d5100.

Alla fine sono tutti e due sensori buoni ( d7000 e d5100, lo stesso sensore ) molto meglio dei vecchi, e c'� gente che fa foto fantastiche anche con vecchi sensori.
Prendi quella che ti pare e sfruttala al massimo, fai foto, tante foto.
Probabilmente mi sento di darti solo un consiglio, una lente decente, se accetti il mio consiglio il tamron 17-50 2.8 non vc.
Spero di aver contribuito in modo positivo

Ti parlo da possessore di tutte e tre le macchine. (puoi vedere esempi delle mie foto su flickr andi1200)





flavio65
QUOTE(andi12000 @ Nov 29 2012, 05:51 PM) *
Ti parlo da possessore di tutte e tre le macchine. (puoi vedere esempi delle mie foto su flickr andi1200)

Probabilmente chi ha esperienza a occhi chiusi la d7000.
Per chi non ne ha d5100 e d3200 una vale l'altra.

d5100 schermo rotabile e certe opzioni nel menu in + della d3200
la d3200 ha i filmati fino a 60 fps e con certi video potresti avere questo effetto
https://www.youtube.com/watch?v=RXGKEsMHu8E

A parit� di pixel sono meglio i pixel delle D5100/7000 ma i 24 vanno a prendere certi dettagli in +.
� difficile spiegarlo ma alla fine si tende a preferire i pix + grandi, nel senso (leggermente + nitido d5100/d7000)
Se fai comunque 2 foto e le stampi con la stessa grandezza cambia poco, ciascuna macchina a modo suo prender� i dettagli che servono.

Le persone si ammazzano per importi il loro punto di vista, chi ha una macchina ti dir� che � la migliore.
Sono le foto che sono migliori.
Chi inizia con una entry level non casca male d3200/d5100 valgono quello che costano.
Nella d7000 hai la bighiera, motore, mirino + grande e scatti + velocemente ( guadagni f-stop, iso manuale + semplice, bilanciamento luce ecc. )
che personalmente apprezzo. Ho comprato la d3200 dopo la d7000 e mi ci sono trovato male con un corpo + piccolo.
Questo non vuol dire assolutamente che chi inizia con la entry l. e non sente il bisogno di cambiare deve x forza farlo. Tutti hanno iniziato con macchine anche peggio di entry l. mo lo dimenticano.
Ognuno cresce a modo suo con i tempi giusti e spendendo il giusto.
Sono le esigenze tramite l'esperienza a determinare la necessit� di un copro pro/semi-pro non i forum.
In molti casi chi f� passaggi molto veloci � xche non sa fare foto e spende per farle fare alla macchina.
Uno molto bravo fa miracoli anche senza troppa tecnologia.
Se ti assillano che � un giocattolo, ( � un po come far salire subito uno da una bici ad una moto 750cc ).
In realt� la semi pro si deve fare se uno non scatta mai in automatico ma solo in manuale.
Se uno scatta in automatico � inutile. La d7000 � una d5100.

Alla fine sono tutti e due sensori buoni ( d7000 e d5100, lo stesso sensore ) molto meglio dei vecchi, e c'� gente che fa foto fantastiche anche con vecchi sensori.
Prendi quella che ti pare e sfruttala al massimo, fai foto, tante foto.
Probabilmente mi sento di darti solo un consiglio, una lente decente, se accetti il mio consiglio il tamron 17-50 2.8 non vc.
Spero di aver contribuito in modo positivo

Ti parlo da possessore di tutte e tre le macchine. (puoi vedere esempi delle mie foto su flickr andi1200)



Un plauso a andi12000 perche' ti ha fatto un analisi chiara e semplice. Io per mia esperienza sono passato da una D40 poi la D60 e adesso la D5100 e sono ancora alla entrylevel. Per llw semipro o superiori ci pensero' quando saro' pronto per il momento basta e avanza quello che ho.Considera sempre che il corpo macchina non fa niente se non abbinato ad una buona ottica e, le ottiche buone costano piu' dei corpi macchina. Un consiglio... parti dalla 5100 o 3200 , impara a fotografare e dopo passa ad un livello superiore.

Ti riporto anche una massima di Andreas Feininger per farti riflettere..

"Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterr� qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni."

... buona luce wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.