Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Lellodem65
Caro Forum,
so che esiste una discussione che faccia al caso mio, ma non l'ho trovata.
Dunque vi chiedo:
come fare ad utilizzare la mia D100 con il suo flash interno (in modalit� D-TTL), per pilotare in modalit� wireless un flash ausiliario?
Il problema � sempre rappresentato dai prelampi che fanno scattate lo slave troppo presto...
Ho provato anche con un Metz 54 mz-4 dotato di sca3083 che ha la possibilit� di scattare al secondo lampo, ma non funziona.

Grazie a chi mi dar� una risposta. Ciao.
matteoganora
QUOTE(Lellodem65 @ Feb 21 2006, 02:54 PM)
Caro Forum,
so che esiste una discussione che faccia al caso mio, ma non l'ho trovata.
Dunque vi chiedo:
come fare ad utilizzare la mia D100 con il suo flash interno (in modalit� D-TTL), per pilotare in modalit� wireless un flash ausiliario?
Il problema � sempre rappresentato dai prelampi che fanno scattate lo slave troppo presto...
Ho provato anche con un Metz 54 mz-4 dotato di sca3083 che ha la possibilit� di scattare al secondo lampo, ma non funziona.

Grazie a chi mi dar� una risposta. Ciao.
*



Per pilotare un secondo flash, devi usare o il cavo syncro o le fotocellule.
Non � possibile pilotare il flash in wireless con la D100.

Se supponiamo ha un Sb80 o 800 da pilotare, lo dovrai mettere in modalit� slave SU4, e impostare il flash della D100 in Manuale (menu CSM voce 23, Manual Flash).
benzo@baradelenzo.com
Io avevo la D100 e l'Sb800 e facevo cos�.
Deeezionavo la funzione D-TTL del flash e la mettevo in TTL.
SB-800 in funzione SU4 ed il gioco � fatto.
Ciao Enzo
F.T.
In alternativa puoi usare un flash montato sulla macchina disattivare i prelampi oppure puntare la testa del flash con un angolazione diversa da quella normale di lavoro e usare le fotocellule.
Con i Metz in questo modo non ho avuto problemi.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.