QUOTE(ifelix @ Nov 19 2012, 09:32 PM)

Gi�...
ho visto qual'� la procedura nel Nikon Experience riguardo al vetro di messa a fuoco con stigmometro e prismi etc. etc.............
credo che piuttosto che riuscire a farlo senza distruggere la reflex
mi sarebbe pi� facile lanciarmi nel vuoto dal secondo piano con le braccia aperte e......................volare !!!

Proprio quello indicato da Antonio Canetti !!!
No, l'operazione � semplice ma il vero problema � un altro. Facendolo in casa, anche stando attenti di operare im un ambiente senza pulviscolo nell'aria, non ci sono santi, una volta montato, guardando dentro il mirino compaiono diversi pelucchi e granellini di polvere che ad occhio nudo, durante il montaggio, non sembrava ci fossero. Se sei uno, come me, che vuole vedere il mirino pulito, diventi matto a montarlo e smontarlo per cercere di pulirlo senza mai riuscirci. Alla fine l'ho portato alla Bames di Vimercate, centro di assistenza Nikon NPS, e in cinque minuti me l'hanno montato senza un pelucco. Credo che abbiano una camera apposita dove operano in assenza di polvere!