Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
buddhabarce
Ciao a tutti sono un incompetente, e nel cercare di rimuovere della polvere ho graffiato la lente fresnel della mia D3100 ora c'� la possibilit� di sostituirla?
Enrico_Luzi
scusa ma come hai fatto ?
Antonio Canetti
per la sostituzione hai due strade o la LTR o in alternativa un fai date:

http://www.nikonschool.it/experience/katzeye.php


antonio

Alessandro_Brezzi
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 19 2012, 09:03 PM) *
per la sostituzione hai due strade o la LTR o in alternativa un fai date:

http://www.nikonschool.it/experience/katzeye.php
antonio


Grazie per il suggerimento !!!
Effettivamente abituato alle "vecchie" reflex con la messa a fuoco manuale, sul mirino della mia d5100 mi trovo male (anche perch�, per la categoria di macchina EntryLevel, � proprio piccolino) ; prover� il vetrino con le guide aggiuntive, ordinandolo sul sito e sperando che la dogana non mi castighi grazie.gif
Cesare44
certamente, basta cambiare lo schermo di messa a fuoco.

Senti quanto viene a costare la sostituzione, e fai un confronto; potresti approfittare per sostituirlo con un focusing screen che oltre alla smerigliatura fine, ha i vecchi stigmometri a immagine spezzata e/o i microprismi al centro.

ciao
ifelix
Gi�...
ho visto qual'� la procedura nel Nikon Experience riguardo al vetro di messa a fuoco con stigmometro e prismi etc. etc.............
credo che piuttosto che riuscire a farlo senza distruggere la reflex
mi sarebbe pi� facile lanciarmi nel vuoto dal secondo piano con le braccia aperte e......................volare !!! tongue.gif laugh.gif

Proprio quello indicato da Antonio Canetti !!!
roby-54
QUOTE(ifelix @ Nov 19 2012, 09:32 PM) *
Gi�...
ho visto qual'� la procedura nel Nikon Experience riguardo al vetro di messa a fuoco con stigmometro e prismi etc. etc.............
credo che piuttosto che riuscire a farlo senza distruggere la reflex
mi sarebbe pi� facile lanciarmi nel vuoto dal secondo piano con le braccia aperte e......................volare !!! tongue.gif laugh.gif

Proprio quello indicato da Antonio Canetti !!!


No, l'operazione � semplice ma il vero problema � un altro. Facendolo in casa, anche stando attenti di operare im un ambiente senza pulviscolo nell'aria, non ci sono santi, una volta montato, guardando dentro il mirino compaiono diversi pelucchi e granellini di polvere che ad occhio nudo, durante il montaggio, non sembrava ci fossero. Se sei uno, come me, che vuole vedere il mirino pulito, diventi matto a montarlo e smontarlo per cercere di pulirlo senza mai riuscirci. Alla fine l'ho portato alla Bames di Vimercate, centro di assistenza Nikon NPS, e in cinque minuti me l'hanno montato senza un pelucco. Credo che abbiano una camera apposita dove operano in assenza di polvere!
mariano1985
Il graffio sulla lente non pregiudica le foto, quindi potresti anche optare per tenerlo cos�. Se poi ti infastidisce, cambialo senza problemi, ma il rischio polvere � sempre in agguato!
La procedura sembra complessa, ma alla fine basta fare le cose con calma.
In alternativa ci sono i vetrini focus, ottimi sulle entry level in quanto permettono una buona messa a fuoco anche con i mirini di queste reflex, che non sono molto ampi e che spesso "ad occhio" non consentono una messa a fuoco manuale degna di questo nome.

Tieni comunque conto che molte ottiche af-s sono praticamente pensate per la messa a fuoco automatica, rendendo la messa a fuoco manuale quasi impossibile (regolare una messa a fuoco con una corsa della ghiera di mezzo giro, come nel 18-55 � quasi ridicolo!) quindi la lente di fresnel con i cristalli di messa a fuoco diventa utile solo con lenti di qualit� o con lenti che hanno qualche annetto alle spalle, e che quindi hanno le ghiere pensate per una vera messa a fuoco manuale.

PS: le lenti di messa a fuoco spesso si trovano anche sulla baya per molto meno delle katzeye, ma sulla qualit� non posso esprimermi, non avendole mai provate!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.