Ho L'
SB900 e l'ho testato in tal senso (surriscaldamento e protezione termica).
Dopo aver letto da molte parti "
peste e corna"

su questo magnifico pezzo Nikon, ho voluto fare questo test personale per prova con lampi ripetuti in sequenza ed a piena potenza. Ho usato pile ricaricabili Hybrio Uniross da 2100 mAh, a mio giudizio molto efficienti.
Posso affermare che ha una protezione molto conservativa che blocca il flash assai prima che si danneggi.
Questa protezione può essere disattivata da menù mantenendo (io lo consiglio vivamente) "
attivo" il cicalino di avviso che viene emesso ad ogni scatto. In queste condizioni si può continuare ad usarlo ancora limitandone un po' l'uso intenso frequente o riducendo la potenza in modo da non eccedere nel surriscaldamento sia del flash che delle pile (attenzione, anch'esse scaldano molto). Ad esempio si potrebbe aumentare gli ISO in ripresa per abbatterne la potenza emessa.
Nell'uso normale, non a piena potenza e senza fare lunghe raffiche una dopo l'altra, la protezione non subentra, salvo che lo usi a 40 o più gradi Celsius ambiente e sotto il sole diretto o vicino a sorgenti di calore.
Invece l'
SB910 sembra funzioni più a lungo prima che subentri la protezione termica, almeno così si dice e si scrive, ma quando essa interviene viene bloccato totalmente senza poterci fare nulla e, se ti si presenta lo scatto imperdibile,

................. ciccia bubù, te lo perdi o usi un altro flash oppure scatti in luce ambiente.
Anche il manuale dell'SB910 non cita alcuna possibilità di escludere l'interruttore termico, a meno che mi sia sfuggito qualcosa, ma non posso verificarlo in pratica perchè non ho questo "sparaluce"

.
Queste le differenze che conosco, a parte eventuali accessori. Per il resto mi risultano praticamente uguali.
Un saluto,
Tony.