QUOTE(Roberto M @ Nov 21 2012, 01:11 AM)

Io ho la D800 che uso anche con l'80-200 f 2.8 monoghiera.
Mi pare che funzioni bene, anche se non ho fatto una prova comparativa con il corrispondente 70-200, che comunque e' su un altro pianeta per l'Autofocus interno veloce, la possibilita' di usare i duplicatori ed il VR.
Innanzitutto grazie per le Vostre esperienze, come prima accennato penso di rituffarmi nel mondo Nikon. Quando scattavo in analogico sino al 2001/2002 ero affascinato delle sue ottiche, ma ora nutro qualche dubbio anche perchè nel digitale sono entrato con Olympus e devo dire che le sue ottiche progettate da zero per il digitale danno eccellenti risultati.Tale scelta radicale era improponibile per Nikon che ha dovuto scendere a compromessi in modo da dare continuità al sistema (tiraggio etc). Ora noto che questi compromessi e scelte progettuali cominciano a vacillare ad esempio, da ultimo il pentaprisma, così come il sistema di AF ancora a rilevamento di fase che non è certamente meno veloce di quello a contrasto, ma sicuramente meno duttile, guarda ad esempio le riprese video o comunque in generale in AF continuo. In tutto ciò mi chiedevo se un moderno 70/200 VR per quanto veloce grazie al suo motore interno, per quanto purtroppo pesante, quanto si distacca come qualità ottica rispetto ad un datato 80/200? Sono entrambi ancora figli di scelte progettuali identiche, cioè nati per l'analogico il primo (80/200) ed adattati sul digitale di prima maniera dove non si andava oltre la risolvenza di 10/12 mpx il secondo (70/200)?
Insomma sembrerebbe che la D800 sia l'inizio di una nuova era per Nikon che comincia con una risoluzione tale che rende un tantino obsoleto ottiche progettate da solo qualche anno, tutto in IMHO.
Queste considerazioni scaturiscono stavolta da una mia esperienza usando Olympus e le lenti Zuiko che per quanto riguarda definizione e risolvenza su ottiche standard penso che non abbiano niente da invidiare anche a ottiche top di altri marchi, con l'ulteriore beneficio del peso e costi devo dire più contenuti.
Da ultimo voglio evidenziare che non sono sostenitore di nessun marchio e non nutro simpatie per nessuno, ma apprezzo molto la genialità dei singoli che rendono fruibile ciò che era limitato a pochi.
Le Vostre esperienze e considerazioni saranno per me molto preziose.....