Sono nuovo del forum ma vi leggo ormai da alcuni mesi e cio� da quando ho deciso di migliorare il mio attuale "corredo" fotografico.
Mi scuso anticipatamente con la lunghezza del post ma il problema � che ho tante informazioni ma non so come metterle in ordine.
Al momento sono in possesso di una "vecchia" bridge Canon PowerShot S5 IS. All'epoca la scelsi per lo stabilizzatore, l'escursione focale e per la presenza della modalit� manuale ma sopratutto per lo schermo orientabile.
Nonostante provenga anch'io dalle vecchie e amate reflex analogiche quest'ultima "novit�" mi ha fatto riaccendere la passione per un hobby che invece avevo tralasciato per anni.
So che sembra strano che un dettaglio tecnico, che molti di voi giudicano addirittura inconcepibile, e che non uso per i video (che difficilmente faccio) ma proprio per le foto, mi abbia fatto riscoprire questo amore ma cos� �

Ma veniamo a temi un po' pi� interessanti.
Come dicevo ho iniziato a sentire la necessit� di avere un approccio diverso alla fotografia (sempre nel campo della passione) e quindi l'idea di rientrare nelle reflex mi ha fatto considerare subito l'acquisto di una Canon 600d per poi ovviamente e giustamente migrare su una d5100.
Quindi in teoria dubbi non ce ne sarebbero (in realt� come leggerete pi� avanti ce ne sono altri purtroppo) se non ci fosse il problema degli obbiettivi disponibili in kit.
Premetto che so che potrei anche prendere solo il corpo ma i bundle sono davvero a buon mercato.
C'� il 18-105, sarebbe un "buon" tuttofare anche se mi scoccia che con la Canon venga messo in corredo il 18-135, con quei "30" in pi� non avrei avuto dubbi.
Con circa 100� di differenza potrei optare per i kit con il 18-55 e in abbinamento il 55-200 o addirittura 300, ma non so se mi riabituerei subito a portarmi in giro pi� obiettivi, e solo con il primo sarei troppo corto.
Quindi la scelta del 18-105, magari a cui aggiungere un moltiplicatore o in futuro un tele, mi sembrava quella giusta...
Una volta arrivato sul forum, in cerca di conferma, tutte le mie certezze vengono rase al suolo. Non c'� un post dove non gli venga contrapposta la D90 vedendo questa vincente per knock out.
Me ne sono subito innamorato ma, per diverse ragioni, la troverei conveniente solo se mi lanciassi nel mondo dell'usato visto che avrei da subito bisogno di un mirino angolare e una o pi� lenti decenti (visto che potrei riutilizzarle anche in futuro, magari su una ff) per sfruttarla.
Niente di pi� facile se non fosse per il fatto che per troppi, anche esagerati, timori non ho mai comprato elettronica di seconda mano penalizzando la qualit� nel rispetto del budget che solitamente mi impongo.
Quindi in questo caso avrei bisogno di consigli, guide, o addirittura indirizzi di negozi (sono di Roma) per capire se effettivamente il risparmio, di cui molto spesso leggo nei vostri interventi, c'�.
Insomma sono al capolinea e se non trovo un compromesso va a finire che impazzisco e turandomi il naso mi prendo un'altra bridge (nel caso la Canon PowerShot SX50 HS).
Per favore, mi aiutate ad evitare questo infausto destino che si sta delineando?