QUOTE(gigi 72 @ Nov 23 2012, 09:25 AM)

si comportano alla perfezione io ho un parco tutto afd e ho una D4, tutto dipende dalla qualità della lente, il 18-35 non ha mai brillato e non lo farà di certo con la d600 , il 28-105 e un buon vetro economico ma che non deluderà , non a caso a nove lamelle e una specie di lente asperica .
un esempio di cosa può fare un 28-105 su una D4
1/60 - f4'5 - iso 800- 92mm flash sb900 di rimbalzo sul muro
{CUT}, su Flickr
qui in versione full si capisce meglio la resa :
http://www.flickr.com/photos/87982064@N03/...in/photostream/Gigi
grazie Gigi, fra l'altro mi piace moltissimo la foto che hai postato, per la delicatezza dei toni del b&n e per l'espressione del volto, proprio "da bambino".
E dire che pagai, usato, ben 550€ il 18-35 e solo 280 il 28-105, ma dal famoso giapponese di Milano, con un anno di garanzia ed in condizioni eccellenti. Quest'ultima lente nn mi ha mai deluso.
Un cambio del 18-35 con cosa andrebbe fatto, 16-35? Il 17-35 AF-D era costoso e pesante, e lo rimane.
In questi giorni stavo pensando di prendere un Tamron 70-200 f/2.8, eventualmente da rivendere se con nuovo corpo macchina e se troverò occasioni per il 70-200 f/2.8 VrI o mi soddisferà la nuova versione VC USD del Tam.
Hai mai provato l'85mm f/1.8 AF-D sulla D4?
Grazie

, Seb
QUOTE(ang84 @ Nov 23 2012, 09:36 AM)

Ma quali nanetti!

Io uso con soddisfazione il 105 AiP 2,5 e il 50 Ai S 1,4 su D3s, uno spettacolo!

grazie ang84. Avevo letto un thread sulla bella resa degli AI/AIS ma nn sapevo se perché alcuni di loro sono stati e rimangono delle belle ottiche sempre e cmq. Mi ha stupito per esempio il 50 f/2 ed il 35 f/2, entrambi AIS, che potrei prendere.
Dovendo razionalizzare la spesa (ed evitare che mia moglie mi scanni visto che si, una macchina fotografica nuova si appende al collo, ma non esistono gli orecchini per far parùre

) mi muoverei prossimamente così:
D600, poi 85mm f/1.8 e/o poi 35 f/2 (se "o" l'altro appena possibile

) e quindi un 50 luminoso, che potrebbe essere anche AIS. Tanto per le scene "rapide" preferisco i tele AF.
QUOTE(mircob @ Nov 23 2012, 10:01 AM)

Io vedo che stanno usando il 24-85 af-d 2,8-4, con ottimi risultati, sulla D800.
buona news! All'epoca lo comparai col 28-105 e, nn vorrei dire un'eresia, credo sia migliore nella resa ai bordi, distorsione su full frame, e nitidezza. Certo ho basato i confronti quando ancora la D3 nn esisteva ...