La macro � un genere di foto costoso: gli obiettivi macro VERI costano molto, inoltre hai bisogno di una lunga serie di accessori, a un cavalletto VERO (non quello cinese da 20 euro, serve un cavalletto molto stabile).
Per provare il genere puoi comunque prendere il kit che preferisci (tra 18-55 e 18-105 non cambia molto come resa, ma ovviamente il secondo ha quasi il doppio dell'escursione, quindi � pi� pratico quando hai necessit� di zoom, soprattutto se � l'unica ottica che hai. Ovviamente costa il doppio, anche come usato) e affiancarci delle lenti close up o dei tubi di prolunga macro:
Le prime sono delle lenti aggiuntive che si montano davanti l'ottica e permettono di mettere a fuoco da molto vicino, ma ovviamente si introducono delle deformazioni, soprattutto sui bordi della foto.
La fregatura � che le ottiche hanno passi di filtri differenti, quindi per il 18-55 servono lenti close-up da 52mm, mentre per il 18-105, se non sbaglio, da 73mm.
Altra soluzione sono i tubi di prolunga, che si mettono tra corpo macchina e obiettivo. Questi permettono di mettere a fuoco oggetti anche molto vicini, mantenendo invariata la qualit� della lente (anche se ovviamente le foto saranno pi� buie dato che allunghi l'ottica).
Di questi tubi esistono quelli hce non trasmettono gli automatismi (costano poco ma io li eviterei in quanto perdi anche l'esposimetro, oltre che il comando dei diaframmi ed eventuale messa a fuoco e VR che comunque in macro non si usano molto), oppure i tubi di prolunga che trasmettono gli automatismi. Questi ultimi, avendo i contatti elettrici e la presa di forza, oltre che il leveraggio per il diaframma, permettono di usare l'ottica mantenendo tutti gli automatismi. Ovviamente costano di pi�: si va dai 50 euro di quelli in plastica agli oltre 200 di quelli in alluminio
PS: gli obiettivi nikon per macro hanno la sigla MICRO:
AFS 40mm 2.8 micro:
http://kenrockwell.com/nikon/40mm-f28.htmAFS 60mm 2.8 micro:
http://www.kenrockwell.com/nikon/60mm-afs.htmAFS 105mm VR 2.8 micro:
http://www.kenrockwell.com/nikon/105vr.htmI prezzi ovviamente vanno a salire e l'ultimo sta sopra i 700 euro...
Ci sono anche quelli di altre marche, oppure le versioni AF e AFD che per� sulle entry level perdono la messa a fuoco automatica (che comunque in macro si usa molto poco)