mario acca
Nov 23 2012, 08:46 PM
Qualcuno di voi ha mai provato a fotografare il sole? Se si , come avete fatto? intendo, che cosa avete usato come filtro?
Alessandro Castagnini
Nov 24 2012, 01:57 AM
Mai provato, ma direi con un bel ND400 (minimo) oppure con un vetrino da saldatore.
Ciao,
Alessandro.
Alberto Gandini
Nov 24 2012, 10:15 PM
Attenzione alle foto al sole, quando non è basso al tramonto, può essere pericoloso.
Puoi provare con un foglio di astrosolar(foglio che fa da filtro e si compera nei negozi di astronomia) davanti all'obiettivo. E'il sistema che si usa con i telescopi, ma comunque il sole è un oggetto piccolo (come la Luna) e quindi dovresti usare focali molto lunghe tipo 900mm o più , e poi alla fine otterresti un disco bianco, poco significativo.
Per vedere le protuberanze e la granulosità ci vogliono strumenti particolari e abbastanza costosi.
Gian Carlo F
Nov 24 2012, 10:52 PM
si può usare anche un vetro da saldatore.
Alessandro Castagnini
Nov 25 2012, 12:20 AM
QUOTE(Alberto Gandini @ Nov 24 2012, 10:15 PM)

Attenzione alle foto al sole, quando non è basso al tramonto, può essere pericoloso.
...cut...
Meglio che specifichi...pericoloso per cosa?

Per la vista? Per il sensore?

Per qualcos'altro?
Alberto Gandini
Nov 25 2012, 11:52 PM
Puntare il sole e guardarlo nel mirino con un teleobiettivo lungo (si parlava di usare un 500mm) può essere dannoso alla retina (idem col telescopio). Prova a guardare il sole con un binocolo qualsiasi..... ti acceca.
Se invece usi un grandangolo, non ci sono problemi, capita abbastanza di frequente nei controluce.
Penso che per il sensore valgano le stesse osservazioni se usi il Live view, mentre se viene esposto solo per il tempo dello scatto non succede nulla.
Lutz!
Nov 26 2012, 11:22 AM
Bah, primo, non ti aspettare di vedere nulla di piu di un piccolo disco bianco con qualche puntino in mezzo. Scordati le fotografie che vedi della nasa in cui vedi le eruzioni, corone solari etc...
MAI Guardare il sole, e trovo abbastanza pericolosi anche tutti gli accrocchi di filtri e vetri solari, se per qualsiasi ragione saltano dalla loro sede, o non son adeguatamente filtrati, si rischia di bruciarsi l'occhio.
Il metodo piu sicuro, e' quello della PROIEZIONE, che si usa anche per vedere le macchie solari. Lascia il teleobiettivo o telescopio puntato verso il sole (il puntamento si fa usando l'ombra! proiettata) e fai in modo che l'immagine della lente primaria + oculare venga proiettata su un cartoncino bianco .
Se e' piccola, puoi sempre usare un grandangolare invertito come mirino per ingrandirla a tuo piacimento. Una volta ingrandita, la fotografi.
mario acca
Nov 26 2012, 08:48 PM
grazie a tutti per le indicazioni e per le info!

quindi per vedere eruzioni e attività solari varie me la posso già mettere via che non succederà.. come immaginavo d' altronde
speravo di catturare qualche cosa che esulasse dalla solita palla bianca
Lutz!
Nov 28 2012, 11:38 AM
Le Eruzioni solari le vedi solo con telescopi e sensori a luce ultravioletta o raggi X, e quelle a cui sei abituato sono fatte da sonde che ruotano attorno al sole.
Con mezzi amatoriali, niente piu di una palla bianca con dei puntini, facilmente confondibili per polvere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.