QUOTE(Franco_ @ Feb 22 2006, 03:29 PM)
Scusa, ma chi ha detto che l'obiettivo deve essere mandato in assistenza ?
La risposta dell'Ing Maio a Malvi mi è sembrata escludere una eventualità del genere. Tornando alla tua foto, l'effetto si nota solo in corrispondenza delle gocce d'acqua (e delle parti umide del filo di ferro) che si trovano sulla direttrice obiettivo-sole; non so se anche questo si chiama tecnicamente "aberrazione cromatica" o ha un nome specifico, ma l'effetto che produce a me sembra analogo all'aberrazione cromatica e non credo dipenda da difetti dell'ottica.
Se ho sbagliato qualcuno mi correggerà

aberrazione cromatica e cosi alleggo allegato a volte succede in obbietivi lo spostamento di lenti ma molto raro oggi nei obbiettivi ,moderni