Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Zanee2003
Domanda secca: Secondo voi � troppo una d7000 per un principiante?
Grazie a chi risponder�
danilux82
Secondo me assoluamente NO, io da principiante ho iniziato con una D3100, poi dopo appena un anno sono passato alla mia attuale D7000 (un altro pianeta), quindi se avessi potuto tornare indietro, ti dico che avrei iniziato direttamente con la D7000, evitando di spendere soldi per la D3100 (che comunque rimane un'eccezionale entry-level).
alberto minelli
Non � una professional, apprtiene alla gamma delle prosumer...� pi� complessa rispetto ad altri prodotti. Se devi cominciare da zero, pi� che andare sulle varie D3100/3200, D5100/5200, che poi possono andare un po' strette in futuro, non tanto per le doti fotografiche, bens� per le caratteristiche costruttive (corpo piccolo, assenza doppia ghiera, assenza visore superiore LCD etc etc).
Il consiglio che gira spesso sul forum (e con cui concordo in pieno) � la D90...macchina eccellente, intuitiva, con ottime potenzialit�. La D7000, con cui ho sostituito una D80 (che era strepitosa...), per i primi 2000 scatti mi aveva lasciato perplesso...Poi, nel corso dei mesi e degli scatti, mi ha "preso" particolarmente. Ma ce ne vuole un p� prima di cominciare a divertirsi....Pu� essere una scelta definitiva o quasi se ti armi di pazienza, leggi bene il manuale ed un buon libro (se segui un corso ancora meglio..) di fotografia.
Comunque...buon divertimento!
danilux82
QUOTE(alberto minelli @ Nov 24 2012, 11:53 AM) *
Non � una professional, apprtiene alla gamma delle prosumer...� pi� complessa rispetto ad altri prodotti. Se devi cominciare da zero, pi� che andare sulle varie D3100/3200, D5100/5200, che poi possono andare un po' strette in futuro, non tanto per le doti fotografiche, bens� per le caratteristiche costruttive (corpo piccolo, assenza doppia ghiera, assenza visore superiore LCD etc etc).
Il consiglio che gira spesso sul forum (e con cui concordo in pieno) � la D90...macchina eccellente, intuitiva, con ottime potenzialit�. La D7000, con cui ho sostituito una D80 (che era strepitosa...), per i primi 2000 scatti mi aveva lasciato perplesso...Poi, nel corso dei mesi e degli scatti, mi ha "preso" particolarmente. Ma ce ne vuole un p� prima di cominciare a divertirsi....Pu� essere una scelta definitiva o quasi se ti armi di pazienza, leggi bene il manuale ed un buon libro (se segui un corso ancora meglio..) di fotografia.
Comunque...buon divertimento!


quoti in tutto, anche nel fatto che inizialmente la D7000 lascia un p� perplesso chi proviene da una entry-level, pu� sembrare pi� "ostica".....ma se cominci a scattare e conoscerla bene, sforni foto strepitose.....
fabio aliprandi
Ho avuto la stessa storia di danilux82..da una D3100 a una D7000 in un anno e mezzo..
Acquistando la D7k avresti un ottimo punto di partenza e sicuramente il passo successivo potrebbe essere solo l'FX.
Vai sicuro di D7k quindi.
bigbob57
QUOTE(Zanee2003 @ Nov 24 2012, 11:39 AM) *
Domanda secca: Secondo voi � troppo una d7000 per un principiante?
Grazie a chi risponder�


Ciao...Vi sono diverse correnti di pensiero,chi dice che per iniziare basta una entry level con quattro funzioni per poi passare a fotocamere pi� impegnative che richiedono una certa esperienza....io credo che con la 7000 si debba avere un approccio "prudente" studiare bene il manuale (cosa che va fatta comunque anche con una fotocamera di fascia inferiore) accrescere la propria esperienza con un corso di fotografia e provare a scattare giocando con le varie opportunit� che la macchina ti concede.

Certo che � impegnativo questo discorso,ma anche pieno di soddisfazioni,per� inizi gi� con una fotocamera di buon livello e per qualche anno non penserai ad ulteriori acquisti di categoria superiore.
Per rispondere in maniera secca alla domanda secca......dipende dal principiante dry.gif

sandrofoto
QUOTE(Zanee2003 @ Nov 24 2012, 11:39 AM) *
Domanda secca: Secondo voi � troppo una d7000 per un principiante?
Grazie a chi risponder�


Troppo??? E perch�? Non sei mica un neopatentato che si mette a bordo di una Ferrari, allora in quel caso forse � troppo!
Ma se la fotocamera te la puoi permettere non � mica pericolosa, piano piano la conoscerai e imparerai ad usarla, ci sono "figli di pap�" che acquistano una D4 o D800 senza ancora conoscere la base della fotografia, ma questo non vuol dire che non la impareranno!
aleb.to
Mi associo pienamente a quanto ti hanno gi� detto gli altri! Io ho iniziato con una D3000 e poi sono passato alla D7000....potessi tornare indietro prenderei subito la D7000!!!
mariano1985
Io ho iniziato con D5000 e sto ancora con D5000...
...ma sogno la D7000! tongue.gif

O meglio, quando presi la D5000 esclusi la D90 perch� costava abbastanza di pi� e non sapevo se ne sarebbe valsa la pena (premetto che non conoscevo il forum ed era la mia prima reflex, senza avere amici veramente appassionati a suggerirmi), quindi nel dubbio decisi di risparmiare.
Ora rimpiango l'assenza della seconda ghiera e del motore autofocus, che avrei potuto avere con la D90!

Quindi con una piccola spesa in pi� qualche anno fa, avrei avuto una macchina superiore, che ora rimpiango.

PS: comunque sia la mia D5000 fa ancora ottime foto, e devo ammettere che il problema principale � il fotografo, non il corpo macchina! tongue.gif
Dico solo che se c'� il "rischio" di appassionarsi, meglio investire subito in una prosumer per allontanare il pi� possibile la "scimmia" che suggerisce di cambiare corpo macchina, e fare cos� doppia spesa nel giro di neanche un anno!

PS2: ho vari amici che hanno reflex prosumer, ma dal mio punto di vista gli sarebbe bastata anche una banalissima compatta da 100 euro, dato che non hanno poi neanche voluto investire in un'altra ottica e usano la reflex per fare le foto di compleanno (rigorosamente in modalit� AUTO)... nel loro caso, tra D7000 e D3100 avrei senza dubbio detto D3100 e ottica tuttofare, tanto non saranno mai veri appassionati da giustificare l'acquisto di un fisso 1.4, dato che non sanno neanche cosa vuol dire 1.4 tongue.gif
Paolo Rabini
Se il principiante vuole anche, prima o poi, addentrarsi nei dettagli tecnici e vuole 'essere il comandante' della fotocamera e se ha i soldi necessari va benissimo.
Si pu� iniziare con i programmi automatici e pian piano esplorare tutte le funzioni.
Se si � in cerca di una punta e scatta, forse � meglio andare su altri modelli che offrono le stesse qualit� a prezzi inferiori.
Paolo
Enrico_Luzi
perch� un principiante non pu� iniziare con una d7000 ?
per me pu� iniziare anche con una d4 se ha i soldi per comprarla.

ci sono tanti "professori" con migliaia di euro al collo ma scattano in automatico!

La cosa importante � la voglia di imparare
Zanee2003
Mi avete convinto! E D7000 SIA!
sandrofoto
QUOTE(Zanee2003 @ Nov 24 2012, 07:50 PM) *
Mi avete convinto! E D7000 SIA!


Ottima scelta definitiva!!! Pollice.gif
cranb25
QUOTE(sandrofoto @ Nov 24 2012, 11:19 PM) *
Ottima scelta definitiva!!! Pollice.gif

Ottima bravo! Pollice.gif
rodolfo.c
QUOTE(Zanee2003 @ Nov 24 2012, 07:50 PM) *
Mi avete convinto! E D7000 SIA!


Bravo ! Hai fatto un'ottima scelta, che ti accompagner� per parecchio tempo e non ti deluder� mai.
hUMANtORCH
Fidati che non ne resterai deluso,te lo dice uno che la possiede messicano.gif
AndersonBR
QUOTE(Zanee2003 @ Nov 24 2012, 11:39 AM) *
Domanda secca: Secondo voi � troppo una d7000 per un principiante?
Grazie a chi risponder�


Vai tranquillo..intanto la funzione guida della 3100 tu non userai mai..
ho ancora la 3100,ho gi� provato la 7000 ovviamente un'altra cosa,piu robusta piu veloce ecc ecc
ma non voi dire che con la 7000 farai foto che con la 3100 non potra fare..
ma cmq vai di D7000 che non ti pentirai
shutterman
leggiti un bel libro di fotografia e compra la D7000, io ho fatto cos�.... e se hai disponibilit� prendi un'ottica degna perch� quelle da kit castrano la fotocamera...
Zanee2003
QUOTE(Gino12 @ Nov 25 2012, 08:13 PM) *
leggiti un bel libro di fotografia e compra la D7000, io ho fatto cos�.... e se hai disponibilit� prendi un'ottica degna perch� quelle da kit castrano la fotocamera...



Avete qualche libro da consigliarmi?
stefanoc72
QUOTE(Zanee2003 @ Nov 26 2012, 11:24 AM) *
Avete qualche libro da consigliarmi?


a parte il consiglio di farti un bel corso base di fotografia, che non f� mai male.....
ti consiglio due libri di Freeman Michael:

L'occhio del fotografo
Perfect Exposure (purtroppo solo in inglese)

Stefano
Miliardo2
QUOTE(Enrico Luzi @ Nov 24 2012, 03:19 PM) *
perch� un principiante non pu� iniziare con una d7000 ?
per me pu� iniziare anche con una d4 se ha i soldi per comprarla.

ci sono tanti "professori" con migliaia di euro al collo ma scattano in automatico!

La cosa importante � la voglia di imparare

Salve sono nelle stesse condizioni e vi chiedo una D7000 rispetto a una 5100/5200 comporta una maggiore spesa per le ottiche o sono le stesse ?

grazie
mariano1985
QUOTE(Miliardo2 @ Nov 26 2012, 01:54 PM) *
Salve sono nelle stesse condizioni e vi chiedo una D7000 rispetto a una 5100/5200 comporta una maggiore spesa per le ottiche o sono le stesse ?

grazie


Le ottiche sono le stesse, con il vantaggio per la D7000 di poter montare le vecchie ottiche AF e AF-D senza perdere la messa a fuoco automatica. Questo � un bel vantaggio in quanto puoi recuperare vecchie ottiche che magari gi� hai, o comprarle nei mercatini risparmaindo parecchio rispetto alle ottiche AF-S (cio� quelle motorizzate). Questo perch� la D7000 ha anche il motore autofocus interno, mentre le entry level no.
mitja
ciao io prima ho spremuto per benino la mia D3000 (usata per due anni) poi ho comprato la D7000...ma l'ho comprata soltanto quando iniziai a sentirmi stretto con la piccola D3000 smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.