Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
didigu
Salve a tutti,
scrivo questo post in merito ad un dubbio che mi assilla atrocemente.
Spero che il Dott. Maio possa venirmi in aiuto poich� non so dove sbattere la testa.
Il 25 Gennaio ho acquistato, ovviamente dopo numerose ed estenuanti attese, la fantastica d200 insieme al 18/200 e mio malgrado mi sono subito accorto che aveva dei problemi.
Facendo dei crop su delle immagini effettuate in studio ed in esterno, ho notato che sempre sulle solite coordinate, risulta visibile un puntino luminoso bianco a forma di stellina. Ho subito pensato ad un pixel bruciato sul sensore, ma dopo aver scaricato un software per il controllo dei bad pixel, il quale imponeva l'analisi della foto effettuata con entrambi i tappi sia sull'ottica, sia sul mirino, il risultato era negativo (nessun pixel difettoso). Mi chiedo allora cosa possa essere visto che continuo a riscontrare il problema anche in condizioni di luce differenti. Per esigenze lavorative accumulate a causa del ritardo nella consegna del corpo macchina, mi � difficile spedire la macchina alla LTR ed aspettare ancora, soprattutto considerando il fatto che ho dovuto vendere tutti gli altri corpi macchina che avevo per investire sulla d200. Spero che qualcuno possa darmi delle delucidazioni in merito per poter risolvere questo problema.
allego un crop del difetto riscontrato
Grazie anticipatamente.
meialex1
A mio parere � un Pixel spento, � capitato anche a me sulla d100, pu� tranquillamente scattere avendo cura di correggere in pp con un colpetto di timbro clone.
Nel mio caso ho contatto il centro assistenza di Roma CSA e nel giro di un paio di ore � stato eliminato il problema.

Qu� p�i trovare il centro assistenza pi� vicino a te

http://www.nital.it/assistenza/index.php

Alessandro

P.S. vedo che � il suo secondo post, benvenuto
jean75
ciao!
anche io lo stesso tuo problema..solo cheil puntino e' rosso....
ed e' un hot pixel
compare solo su tempi lenti es. 1/40........

a dire il vero non ci guardo neppure piu'...nel senso che raramebte mi capita di incontrarlo....e dove lo trovo lo elimino con ps...
anzi..da quanto e' piccolo alle volte ho problemi a centrarlo con il timbro clone)) cool.gif

cmq a milano prendendo un appuntamento lo eliminano in mezza giornata...

Pollice.gif
Francesco Martini
...MA...siete sicuri che non e' un granellino di polvere????? dry.gif
Francesco Martini
jean75
granellino rosso?
jean75
poi lo si vedrebbe a diaframmi chiusi...
io lo vedo anche a 1.8-..)))
Francesco Martini
QUOTE(jean75 @ Feb 22 2006, 10:02 PM)
granellino rosso?
*


..polvere del deserto......quando tira lo scirocco.... biggrin.gif biggrin.gif
Scherzi a parte...tante volte anche un granellino di polvere puo' essere scambiato per un dead-pixel....
Francesco Martini
Gianluca_GE
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 22 2006, 10:09 PM)
..polvere del deserto......quando tira lo scirocco.... biggrin.gif  biggrin.gif
*




eh si e quando tira tramontana giri la macchina cos� dai una soffiatina e pulisci il sensore laugh.gif laugh.gif

� ver�.....Francesco pu� avere ragione....una soffiatina non fa mai male.......e provare non fa certo danni....

Gianluca
buzz
Il test va fatto con i tappi su obiettivo e oculare, in TIFF ( o RAW convertito in tiff) e con tempi di posa superiori al secondo e sensibilit� alte (800 iso o pi�)

E' in queste condizioni che si manifesta l'insorgere degli hot. La foto postata � a 200 iso e 1/2 secondo. Piuttosto che allarmarmi proverei a guardare una sequenza di foto fatte in condizioni normali. probabuilmente non ci farai pi� caso.

Comunque rimappare il sensore � una operazione rapida per qualsiasi centro assistenza.
didigu
...Grazie mille a tutti, per la compartecipazione al mio dramma... grazie.gif
Provo subito ad effettuare degli scatti di test seguendo il consiglio di buzz.
Cmq nonostante il corpo dovrebbe essere tropicalizzato, posso assicurarvi che non si tratta di polvere e se Dio c'�, con un miracolo prover� domani a fissare un appuntamento al centro assistenza di Milano per settimana prossima telefono.gif poich� anche se vivo a Firenze, sar� a Milano in occasione del Creativity Day e potrei approfittarne per farci un salto.

GRAZIEEEEE guru.gif
didigu
Rieccomi blink.gif ....non potevo di certo andare a dormire senza aver effettuato i dovuti test... proprio no!
... unsure.gif Peggio di peggio...Giudicate voi!!

1600 iso / 8"


ho provato anche a 1250 iso, 1000 e 800 iso con tempi da 4" a 10"
...stesso risultato!
cerotto.gif
buzz
1600 iso a 8 secondi e hai solo quei due puntini?!?!?
io lascerei stare le cose come sono!!!
inoltre con il NR inserito spariscono.
robyt
Segui il consiglio di buzz e dormi tranquillo.
Quando ho fatto la stessa prova con la mia d70 � stato come vedere un'albero di natale.... punti bianchi, rossi e azzurri.... ma nell'uso comune non si vedono.
Francesco Martini
Buongiorno...
Roberto ha ragione....Quando avevo la D100..ho convissuto per un anno con due hot pixel che si notavano solamente quando in quella parte della foto c'era il cielo...Non me ne sono mai preoccupato..un colpo di timbro clone..e viaaaa....!!!
Francesco Martini
cavalieredona
Anche io ho avuto lo stesso problema. un puntino rosso sempre l�.
ho portato la mia D70 ad un centro a milano, e anche con la mappatura non sono riusciti a risolvere il problema: il puntino rosso sempre l�. Mi � stato detto che l'unica cosa era sostituire il sensore e che comunque � molto raro che con una mappatura non si risolve il problema.
allora armato di coraggio e speranza, ho spedito la mia d70 a tokyo. Come potete immaginare la mia maggiore preoccupazione � stata la spedizione. infatti dopo una settimana del mio pacco si erano perse le traccie.
Non dormivo la notte... wacko.gif ph34r.gif
dope qualche giorno la D70 rimase bloccata alla dogana e solo al 10 giorno la mia fidanzata l'ha avuta tra le mani.
Quando mi telefon� alle 3.30 del mattino, rinacqu�.posso assicurarvi che � stato uno dei risvegli migliori della mia vita.

tornando al problema la nipponica l'ha portata al centro Nikon a Ginza e dopo 10 giorni di assistenza, il problema spar�.

L'unica cosa che vi posso dire su ci� che � stato fatto � che non fu sostiuito il sensore, perch� la ricevuta non parla di sostituzione, almeno in base a ci� che la mia fidanzata mi ha tradotto.
� passato pi� di anno e mezzo, e non ho pi� avuto problemi di hot or dead pixels.

questa � stata la mi esperienza.

spero che non abbia annoiato nessuno.

dimenticavo. naturalmente non ho fatto spedire la mia D70 via posta o coriere. ho aspettato due mesi e a natale del 2004 andando a tokyo
biggrin.gif me la sono riportata a casetta...

cordiali saluti

donatello
buzz
quindi il tuo suggerimento qual'�?
Fatevi la fidanzata a tokyo? biggrin.gif

Probabilmente al centro di Milano non hanno fatto un kavoro accurato.
E' l'unica conclusione che mi viene in mente.
Pulse
QUOTE(buzz @ Feb 23 2006, 11:00 AM)
quindi il tuo suggerimento qual'�?
Fatevi la fidanzata a tokyo? biggrin.gif

Probabilmente al centro di Milano non hanno fatto un kavoro accurato.
E' l'unica conclusione che mi viene in mente.
*




Infatti questi problemi di solito si risolvono con la rimappatura che e' una cosa quasi elementare

Saluti
tato78
QUOTE(CMOS @ Feb 22 2006, 06:16 PM)
Salve a tutti,
scrivo questo post in merito ad un dubbio che mi  assilla atrocemente.
Spero che il Dott. Maio possa venirmi in aiuto poich� non so dove sbattere la testa.
Il 25 Gennaio ho acquistato, ovviamente dopo numerose ed estenuanti attese, la fantastica d200 insieme al 18/200 e mio malgrado mi sono subito accorto che aveva dei problemi.
Facendo dei crop su delle immagini effettuate in studio ed in esterno, ho notato che sempre sulle solite coordinate, risulta visibile un puntino luminoso bianco a forma di stellina. Ho subito pensato ad un pixel bruciato sul sensore, ma dopo aver scaricato un software per il controllo dei bad pixel, il quale imponeva l'analisi della foto effettuata con entrambi i tappi sia sull'ottica, sia sul mirino, il risultato era negativo (nessun pixel difettoso). Mi chiedo allora cosa possa essere visto che continuo a riscontrare il problema anche in condizioni di luce differenti. Per esigenze lavorative accumulate a causa del ritardo nella consegna del corpo macchina, mi � difficile spedire la macchina alla LTR ed aspettare ancora, soprattutto considerando il fatto che ho dovuto vendere tutti gli altri corpi macchina che avevo per investire sulla d200. Spero che qualcuno possa darmi delle delucidazioni in merito per poter  risolvere questo problema.
allego un crop del difetto riscontrato
Grazie anticipatamente.
*



Scusa potresti mandarmi in mp il link per scaricare il programma? vorrei testare la mia d70s! Grazie
meialex1
E' gratuiuo lo trovi qu�

http://www.iuslex.it/fotografia/programmi.html

Alessandro
buzz
State attenti e non allarmatevi se troverete chiss� quanti hot pixel.
Certe volte � meglio non saperlo....
Francesco Martini
QUOTE(buzz @ Feb 23 2006, 09:06 PM)
State attenti e non allarmatevi se troverete chiss� quanti hot pixel.
Certe volte � meglio non saperlo....
*


..esatto....Se gli hot pixel non li vedete..lasciate perdere il programma..e pensate solo a fotografare!!!!!!!! dry.gif
Francesco Martini
VINICIUS
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 23 2006, 10:15 PM)
..esatto....Se gli hot pixel non li vedete..lasciate perdere il programma..e pensate solo a fotografare!!!!!!!! dry.gif
Francesco Martini
*


Perch�, il programma individua anche i pixel difettosi anche dopo la rimappatura del sensore? hmmm.gif
buzz
no, non lo fa, ma strumentalmente escono fuori alcuni pixel pseudo difettosi che in pratica non si vedranno quasi mai.
nel programma stesso ( nel readme) � specificato che non tutti quelli segnalati disturbano l'immagine finale, e che il sistema per "tirarli fuori" � "brutale" quindi niente allarmismi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.