QUOTE(tumasse @ Nov 25 2012, 01:46 PM)

Possiedo una d 300s,ottima macchina,ma dopo 2 anni,credo sia giunto il momento di passare all'fx.la d800, leggendo e vedendo le prove,senza dubbio � ottima,anzi eccellente, ma mi preoccupano un poco i grandi file che generano,quindi la gestibilit� con il computer,e il costo alto. La d600,come si legge anche nel forum,presenta qualche problema ancora non molto chiaro,costo un poco pi� basso e forse pi� abbordabile.La d700,credo sia la migliore,anche se vecchiotta e prossima al pensionamento.Qualcuno con pi� conoscenza pu� darmi un buon consiglio e sapermi indirizzare verso un acquisto abbastanza importante in termini di spesa e soprattutto da non farmi pentire?
Vuoi passare all'FF per una questione di ottiche?
Se cerchi qualcosa di diverso per la qualit� qual'� il fine dei tuoi file?
Caricarli sul web?
Stamparli?
Se li stampi, fino a quali dimensioni?
Se non si fanno cose esagerate l'FF tipo D700/D3 non ha molto da dire in pi� rispetto alla tua D300s.
Tutto dipende da quello che ci devi fare con la reflex.
Per dire: ho preso da poco una D2x.
Prima avevo una D90 e ho avuto modo di vedere per bene dei lavori fatti con D700.
Come definizione, resa cromatica, plasticit� dell'immagine, la D2x � superiore alla D700, scattando con ISO bassi (100/200 ISO).
A me va benissimo, perch� non mi interessa salire con gli ISO.
Conta che tutti i sensori delle ultime generazioni sono migliorati tantissimo per quanto riguarda la gestione del rumore, perdendo per� qualcosa in definizione e plasticit�, producendo immagini dalle tessiture pi� spianate, meno "corpose".
A me l'FF fa gola solo per le ottiche (scatto principalmente con una F100 e con una FX evrei sempre la stessa visione, con le stesse ottiche, sia in analogico che in digitale).
QUOTE(mlweb @ Nov 25 2012, 02:10 PM)

La D600 � la reale sostituta dell'ottima D700, sforna file davvero di altissima qualit� e cmq di una risoluzione di 24 MPixel che sicuramente sono abbastanza per quasi tutti gli usi (tranne cartellonistica).
Neanche con la D800e fai della cartellonistica di qualit�.
Per quella ci vuole il medio formato o il banco ottico.
Io cmq se volessi una FF prenderei una D700.
In pi� rispetto alla D600 ha il corpo migliore e molto pi� ergonomico.
La qualit�, a meno di fare stampe con forti ingrandimenti, sfido io a vederla.