QUOTE(al12 @ Nov 26 2012, 10:55 AM)

premetto che non ho scritto.... La compero perchè costa 400 euro...... era solo un modo per iniziare una discussione su certe offerte che si trovan su siti di rivenditori cinesi...... per quanto riguarda il rivenditore nikon che ha il margine del 25/30 % son d'accordo, non ha grande margine, il problema è invece che in italia ci son troppi passaggi di qualsiasi oggetto e aumenti di costi per scarichi di responsabilità su forniture, consegne e vendite al dettaglio, non considerando le tasse applicate, possibile che noi paghiam sempre tutto di più?? Naturalmente il rivenditore cinese è un paradosso, era per iniziar la discussione. sto per acquistar una d7000 ed il problema grosso è che non posso pagare 200/300 euro in più perchè un prodotto ha la "distribuzione" italiana, non la garanzia.... la garanzia è la stessa in italia ed in europa, visto che l'italia è in europa. pensate, su una macchina come la d7000 corredata da un 18-105, un prodotto in distribuzione italiana costa 2/300 euro in più che con "garanzia" europea.. per due anni in più spendo più che la mia assicurazione sulla vita..... poi ti dicono se la prendi con la distribuzione italiana siam più veloci a riparartela se con garanzia europea siam più lenti perchè bisogna spedirla da un altra parte... mi sembra un regime leggermente ricattatorio.... dacci li sordi altrimenti vai in coda!! non pensate?
al contrario di quello che scrivi, credo che in un libero mercato, ognuno basi le sue scelte sulle proprie convinzioni ed esperienze.
Personalmente, un paio di volte, ho avuto bisogno dell'assistenza e, guarda caso, sempre nel periodo di estensione offerto da Nital.
Rifacendomi al tuo ragionamento, nonostante non mi dispiacerebbe risparmiare qualcosa, al momento dell'acquisto, continuo a preferire il distributore italiano, conscio che un servizio come quello offerto da LTR ha un costo e che, non è vietato, comprare import.
Da sempre esiste il così detto mercato parallelo, ieri gestito da rivenditori fisici, oggi, con l'avvento di internet, l'offerta si è ulteriormente espansa:
con pochi click del mouse, si ordina e, quando va bene, si riceve comodamente il prodotto a casa.
Non vedo quindi dove stia il problema, il fatto che con il prodotto import, ci si debba arrangiare in alti modi per la garanzia, è vecchio e risaputo, per cui, ognuno di noi sceglierà quello che crede essere più conveniente.
ciao