Grazie per la risposta.
E'il mio primo messagio perche' fino ad oggi di problemi con le Nikon, a casa ne possediamo 6, non ne avevamo mai avuti, anche durante il nostro periodo di residenza negli USA.
Certamente mi avrebbe fatto piacere se dato che il guasto e' stato evidenziato subito dopo l'acquisto, la Nital si fosse offerta di cambiare la D200.
La nostra Organizzazione che ha acquisito la macchina tramite il Vs rappresentatnte Sig. Agrimi, provveder� all'invio ai Vs laboratori tramite la CSA di Roma.

di nuovo
==============================
QUOTE(Giuseppe Maio @ Feb 23 2006, 11:10 AM)
Beh... con la precisa analisi fatta non si pu� che ipotizzare un guasto del flash (lampada, bobina d'innesco ecc.. ecc.).
Tra le migliaia di D200 in commercio ed in uso ho contato forse altri due casi ma sar� lo stesso forum a confermaglielo.
Se si attiva il flash e questo non "oscilla" per raggiungere la carica del condensatore o se c'� un problema analogo a quanto sopra anticipato... allora la fotocamera si "blocca" in attesa della spia di pronto lampo che, a quanto pare, non arriva.
Il comportamento descritto � quindi normale ma palesa un guasto del flash che non potr� che essere riparato in laboratorio L.T.R nel giro di pochi giorni.
Ovviamente non possiamo che scusarci a nome di Nikon e ricordo che potr� far avere la Sua D200 al negoziante per l'invio in L.T.R.
Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: Vedo che � il Suo primo messagio da "scrittore" loreto2004. Benvenuto !