Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fibi82
come � possibile che nn riesca a fare le foto macro con la 3200? anche se metto obiettivo manuale.. nn mi va oltre una certa distanza..e il risultato spesso � una foto completamente sfocata....cosa sbaglio?
danielezeni
forse sei troppo vicino al soggetto??
mossa o sfuocata??
l'obiettvo � macro??
magari posta una foto, cosi possiamo capire, cosa succede !!!

non scoraggiarti, vedrai che con l'esperienza (fare e fare tante e tante foto) si capiscono molte cose!!
zinza58
Che ottica usi? per la macrofoto ci sono delle ottiche specifiche
Maurizio Bonanni
fontaz
Non so se ho capito bene la domanda, comunque provo a rispondere lo stesso.
Ogni obiettivo ha una minima distanza di messa a fuoco, cio� se avvicini la lente all'oggetto da fotografare oltre una certa soglia, non riuscirai pi� a mettere a fuoco (indipendentemente che selezioni la maf manuale o auto).
Per questo tipo di fotografia cerca tra gli obiettivi denominati "micro" (in casa nikon): permettono di avvicinarsi al soggetto di pi� rispetto ad uno comune di focale equivalente.
Spero di essere stato d'aiuto
S.
fibi82
quindi se voglio fare delle macro , con la funzione macro, dovrei comprare un altro obiettivo?
terribile :( .......con la compatta che avevo prima si facevano delle foto molto vicine.....
io ho un obiettivo 18-105
fontaz
La funzione macro in realt� imposta solo alcuni parametri di scatto, immagino in base a quelli che si utilizzano comunemente per foto di quel tipo. La distanza di messa a fuoco � un parametro dell'obiettivo. Non so se su quello che hai tu si possano utilizzare dei tubi prolunga per diminuire da distanza di messa a fuoco (magari qualcuno pi� edotto di me ti potr� dare delucidazioni).
fibi82
cmq ringrazio tutti per le risposte.....ero del tutto digiuna sull'argomento
fontaz
Ho controllato sul sito Nikon le specifiche:
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/zoom/...ed_vr/index.htm (scusa se metto in inglese, ma su quello italiano non c'� scritta la minima distanza di messa a fuoco).

Ti puoi avvicinare al massimo a 45 cm dall'oggetto che vuoi ritrarre a qualunque focale. Quindi per avere il max ingrandimento dovresti metteti a 45 cm e zoomare a 105 mm.
Con un obiettivo tipo questo:
http://imaging.nikon.com/lineup/lens/speco...f_28g/index.htm
che � macro puoi invece arrivare a 16 cm e ottenere ingrandimenti 1:1
fibi82
che ridere e io mettevo l'obiettivo con la focale 18 a 3 cm ci credo
nn veniva nulla...insomma veniva sfocata
grazie.gif
mariano1985
Servono un p�di basi di fotografia tongue.gif

La minima distanza di fuoco � scritta nella parte bassa dell'obiettivo(guarda la reflex girandola sottosopra e vedrai la relativa scritta sull'ottica).

Per fare macro con l'obiettivo che hai puo iricorrere alle lenti close-up o mettere dei tubi di prolunga tra reflex e obiettivo. Altra alternativa � usare un anello invertitore e usare la lente al contrario, ma � la soluzione pi� scomoda.

...oppure prendi un'ottica macro, ma costano parecchio, soprattutto se vuoi fare macro di insetti e quindi serve una focale lunga per rimanere abbastanza lontano (un esempio � il tamron 90 2.8 o l'af-s 105 2.8 micro nikon)

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.