Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Makar79
Da poco mi sono approcciato in maniera pi� seria alla fotografia su cavalletto, per� ho notato che quando vario l'apertura del diaframma chiudendolo , durante esposizioni notturne, il live view si scurisce rendendomi molto difficoltoso mettere a fuoco in maniera ottimale.
E' normale questo?Devo per forza esporre correttamente tramite mirino, quindi aprire il diaframma al max,passare al live view,mettere a fuoco e quindi richiudere il diaframma cerotto.gif cerotto.gif ?Mi sembra un po' farragginoso...
Non so se succede la stessa cosa di giorno perch� non ci ho ancora provato, per� si scurirebbe con un filtro ND? Lo chiedo perch� vorrei acquistare tale filtro per eseguire lunghe esposizioni diurne.

Grazie Matteo
dgiuliano82
QUOTE(Makar79 @ Nov 29 2012, 05:08 PM) *
Da poco mi sono approcciato in maniera pi� seria alla fotografia su cavalletto, per� ho notato che quando vario l'apertura del diaframma chiudendolo , durante esposizioni notturne, il live view si scurisce rendendomi molto difficoltoso mettere a fuoco in maniera ottimale.
E' normale questo?Devo per forza esporre correttamente tramite mirino, quindi aprire il diaframma al max,passare al live view,mettere a fuoco e quindi richiudere il diaframma cerotto.gif cerotto.gif ?Mi sembra un po' farragginoso...
Non so se succede la stessa cosa di giorno perch� non ci ho ancora provato, per� si scurirebbe con un filtro ND? Lo chiedo perch� vorrei acquistare tale filtro per eseguire lunghe esposizioni diurne.

Grazie Matteo


Beh, metti a fuoco con il mirino alla distanza richiesta, usando il punto centrale (di solito � pi� preciso) su una fonte luminosa o comunque di grande contrasto, poi spegni l'AF, ricomponi la scena, ed esponila correttamente smile.gif
L'autofocus via live view � meno preciso che via mirino, e in condizioni di luminosit� sfavorevole � certamente un'opzione da evitare, quando se ne pu� fare a meno.
Paolo56
QUOTE(dgiuliano82 @ Nov 29 2012, 07:30 PM) *
Beh, metti a fuoco con il mirino alla distanza richiesta, usando il punto centrale (di solito � pi� preciso) su una fonte luminosa o comunque di grande contrasto, poi spegni l'AF, ricomponi la scena, ed esponila correttamente smile.gif
L'autofocus via live view � meno preciso che via mirino, e in condizioni di luminosit� sfavorevole � certamente un'opzione da evitare, quando se ne pu� fare a meno.

Mi spiace ma � esattamente l'incontrario.
dgiuliano82
QUOTE(Paolo56 @ Nov 29 2012, 06:38 PM) *
Mi spiace ma � esattamente l'incontrario.


Beh, io il live view non ce l'ho, per� ho sempre letto che l'af via live view funziona in rilevazione di contrasto, che � meno precisa e pi� lenta rispetto alla classica rilevazione di fase...
sarogriso
QUOTE(dgiuliano82 @ Nov 29 2012, 06:49 PM) *
Beh, io il live view non ce l'ho, per� ho sempre letto che l'af via live view funziona in rilevazione di contrasto, che � meno precisa e pi� lenta rispetto alla classica rilevazione di fase...

Precisione e velocit� sono due cose ben distinte,
in modalit� live view il sensore af viene escluso e la messa a fuoco viene eseguita direttamente sul sensore principale, la lentezza � dovuta alla ricerca del miglior fuoco con movimenti di aggiustamento che si notano chiaramente pigiando il tasto af,
altra utilit� si trova per un fuoco manuale ingrandendo di molto il particolare ripreso specie in macro.

saro
Makar79
Per� la precisione non sarebbe un problema,perche mettendo a fuoco a mano la mia difficolt� � quella dello "oscuramento" del live view,davvero molto fastidioso...come chiedevo, vi risulta oppure ho toccato qualche impostazione?
Antonio Canetti
QUOTE(Makar79 @ Nov 29 2012, 05:08 PM) *
Da poco mi sono approcciato in maniera pi� seria alla fotografia su cavalletto, per� ho notato che quando vario l'apertura del diaframma chiudendolo , durante esposizioni notturne, il live view si scurisce rendendomi molto difficoltoso mettere a fuoco in maniera ottimale.
E' normale questo?

no non � corretto! il diaframma rimane sempre aperto e si chiude solo al momento dello scatto (sono circa quarantanni che i diaframmi funzionano cos�)


Devo per forza esporre correttamente tramite mirino, quindi aprire il diaframma al max,passare al live view,mettere a fuoco e quindi richiudere il diaframma cerotto.gif cerotto.gif ?Mi sembra un po' farragginoso...
prova a controllare a girare la ghiera dei diaframma, il diaframma deve rimanere sempre aperto, se si chiude c'� qualche problema e ci sarebbe bisogno dell'assistenza

Non so se succede la stessa cosa di giorno perch� non ci ho ancora provato, per� si scurirebbe con un filtro ND? se la fotocamera funziona correttamente l'immagine nel monitor non si deve scurire (come spiegato sopra), mentre per filtro ND logicamente se metti un filtro scuro davanti all'ottica sia ne mirino ottico che nel live view si scuriscono entrabbi, incidendo anche nell'esposizione che sar� pi� lunga perch� riceve meno luce.

Grazie Matteo



Antonio

ps.. ho controllato poco fa con la mia D300s con in live inserito e cabiando i diaframmi in "A" l'immagine non scurisce, mi ricordavo bene.
hroby7
QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 29 2012, 08:04 PM) *
Antonio


Antonio, in Live View il diaframma si chiude eccome

Bisogna uscire e rientrare

Verificalo in M smile.gif

Se la verifica la esegui in A ovviamente si adeguano i tempi e quindi l'esposizione resta buona

Ciao
Roberto
Antonio Canetti
QUOTE(hroby7 @ Nov 29 2012, 08:13 PM) *
Antonio, in Live View il diaframma si chiude eccome

Bisogna uscire e rientrare

Verificalo in M smile.gif

Se la verifica la esegui in A ovviamente si adeguano i tempi e quindi l'esposizione resta buona

Ciao
Roberto


si hai ragione ho controllato proprio adesso, non ci avevo mai fatto caso.

dovr� studiare meglio!

grazie per la precisazione!

antonio

PS: messicano.gif ci vuole proprio un universita e relativa laurea sull'uso delle refelx digitali messicano.gif
Paolo56
QUOTE(dgiuliano82 @ Nov 29 2012, 07:49 PM) *
Beh, io il live view non ce l'ho, per� ho sempre letto che l'af via live view funziona in rilevazione di contrasto, che � meno precisa e pi� lenta rispetto alla classica rilevazione di fase...

Il live view ha due possibili impostazioni, messa a fuoco su cavalletto e con fotocamera in mano.
L'af nella funzione su cavalletto � a contrasto di fase mentre quella a mano libera � a rilevazione di fase, sopratutto quella su cavalletto dispone di notevole precisione, come d'altro canto � stato gi� ribadito.
Makar79
Ho capito!

@ Antonio:
Devo per forza esporre correttamente tramite mirino, quindi aprire il diaframma al max,passare al live view,mettere a fuoco e quindi richiudere il diaframma ?Mi sembra un po' farragginoso...
prova a controllare a girare la ghiera dei diaframma, il diaframma deve rimanere sempre aperto, se si chiude c'� qualche problema e ci sarebbe bisogno dell'assistenza

No Antonio forse mi sono spiegato male o in maniera incompleta,perch� sono io a chiudere il diaframma perch� nei casi in questione mi trovavo a fare foto notturne di paesaggi



A questo punto credo che funzioni tutto correttamente,infatti in genere uso ,ancor pi� sul cavalletto, la modalit� M con messa a fuoco manuale.A questo punto,alla prossima occasione prover� con il modo A
Grazie cmq per le risposte
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.