
Visualizza sul GALLERY : 756.1 KBMostra dal titolo �Fotografia ed acquerelli: due arti a confronto�
Dall�8 al 16 dicembre 2012 presso la sala espositiva �ex hotel Londres�, via Emilio Chanoux 7, Chatillon (AO).
Inaugurazione domenica 9 dicembre ore 16,00.
La mostra � divisa in due parti. In una parte il fotografo �per passione� Riccardo Guidetti presenta un viaggio nel suo mondo fotografico diviso in quattro temi principali: natura, viaggi, sport e ritratti. Lo scopo � quello di mostrare la fotografia sotto il profilo tecnico ed artistico, attraverso l�applicazione di diverse tecniche fotografiche unite alla composizione propria dell�occhio ed alla sensibilit� dell�artista fotografo: la ricerca di forme, trame, simmetrie, contrasti, giochi di luce atmosfere ed emozioni.
Nell�altra parte, l�acquerellista Pasqualino Fracasso (www.pasomad.com) presenta i suoi ultimi lavori. Il suo � un viaggio meno lineare in cui soggetti, colori e tecniche diverse si incrociano alla ricerca di una propria personalit� artistica, di un proprio stile. E cos� si passa dalle montagne valdostane a paesaggi urbani fino ad arrivare al figurativo ricreando atmosfere ed emozioni diverse.
Si arriva cos� al confronto tra due artisti e due arti che possono sembrare simili ma che sono molto diverse: la fotografia coglie un attimo cercando di amplificarne l�emozione mentre l�acquerello cerca di ricreare o stravolgere quell�attimo con una libert� interpretativa molto pi� ampia.
La mostra sar� anche l�occasione per presentare il libro di Pasqualino Fracasso (acquerellista) e Jean Gasperi (�scrittorellista�) dal titolo �Acqua, colore e parole�: quando gli acquerelli diventano microracconti.
�Acqua, colore e parole� � il titolo di un libro che unisce due passioni, l'acquerello e la scrittura.
Pasqualino Fracasso, acquerellista emergente gi� premiato in vari concorsi internazionali, insieme a Jean Gasperi, scrittore per passione, ha voluto effettuare un esperimento che unisse le due arti: racconti che prendano spunto dai quadri. L'incipit � stato scritto dal pittore ed il resto dallo scrittore. Il risultato sono 40 bellissimi quadri che adesso hanno una storia in pi� da raccontare. In poche righe si � cercato di far emergere dal quadro i personaggi, come se fossero i protagonisti di una vita di cui il pittore ha immortalato un piccolo frammento.
I due artisti sono entrambi di Saint-Vincent e si conoscono da sempre ma le loro passioni non si erano mai intersecate. Dopo un paio di timidi tentativi, a tutti e due sono piaciuti i risultati ed � nato il libro.
Riccardo