Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Napoli34
Salve a tutti

ricordo che sulla mia vecchia reflex analogica schiacciando un pulsante che chiudeva il diaframma al valore selezionato, controllavo nel mirino la profondit� di campo prima di scattare

ho letto un tutorial sull'argomento e pare che ci� sia possibile col live view.... ma il tutorial era per D3 dry.gif (http://www.nikonclub.it/forum/DSLR_Live_View_Questo_Sconosciuto-t173745.html)

Ho una d3200 e, se non erro, nelle specifiche non c'� la possibilit� di controllo della profondit� di campo... ma sulla mia canon il pulsante era sull'obiettivo... quindi .. questa possibilit� in Nikon dipende dall'obiettivo o dalla fotocamera?

ma sulle vostre nikon, quelle costose rolleyes.gif , come funziona il controllo preventivo della dop ?

brik85
in nikon il pulsante dell'anteprima della pdc � sul corpo macchina... io sulla d90 ce l'ho sul corpo macchina vicino all'attacco dell'obiettivo verso la parte bassa...
Antonio Canetti
QUOTE(Napoli34 @ Dec 4 2012, 01:02 AM) *
ma sulle vostre nikon, quelle costose rolleyes.gif , come funziona il controllo preventivo della dop ?


se usi il mirino tradizionale la spigato bene brik85

mentre per il Live View � pi� semplice in quanto il Live View funziona gi� con il diaframma di lavoro impostato e la profondit� di campo � proprio ci� che vedi.


Antonio
Napoli34
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 4 2012, 09:14 AM) *
mentre per il Live View � pi� semplice in quanto il Live View funziona gi� con il diaframma di lavoro impostato e la profondit� di campo � proprio ci� che vedi.
Antonio


Credo di aver capito di no...

difatti, con live view attivo ed in modalit� M, chiudendo o aprendo il diaframma con la rotellina non aumenta o diminuisce la luminosit� (segno inequivocabile che il diaframma non si muove) e soprattutto non noto modifiche della dof....


E poi succede che.. Dopo lo scatto in cui imposto un diaframma pi� chiuso, il live view � pi� scuro e quasi non si vede nulla, cosa che interpreto col fatto che in manuale, dopo lo scatto, il diaframma rimane con l'apertura impostata. Per tornare a vedere chiaro, devo impostare il diaframma pi� aperto con la rotellina e riscattare una nuova foto.

E' come se il diaframma fosse comandato solo durante lo scatto....

Ma non � che ho la reflex rotta e non me ne sono accorto?

ohmy.gif help.
Antonio Canetti
il diaframma lo imposti prima di aprire il live, una volta aperto il live il diaframma si chiuder� al valore che hai scelto e di conseguenza vedrai la profondit� relativa al diaframma, se hai scelto f/8 vedrai la profondit� di campo che tale diaframma pu� dare, logicamente vedrai l'immagine scura perch� giustamente arriva meno luce.


Antonio
walter lupino
Ci sono diversit� di funzionamento tra le varie fotocamere, se � simile alla D7000 devi controllare il parametro "Impostazioni filmato manuali": in una posizione il LV compensa la luminosit� e vedi sostanzialmente un'immagina simile anche al variare delle impostazioni, nell'altra non c'� compensazione e vedi un'immagine chiara o scura come apparirebbe nella foto.La controindicazione � che i tempi non possono essere pi� lunghi di 1/30 (ma puoi uscire dal LV, variare il tempo, e rientrare in LV). Ti tocca guardare bene sul manuale della D3200.
Potrebbe, pertanto, non esserci alcuna anomalia.
Antonio Canetti
QUOTE(walter lupino @ Dec 4 2012, 04:50 PM) *
La controindicazione � che i tempi non possono essere pi� lunghi di 1/30 (ma puoi uscire dal LV, variare il tempo, e rientrare in LV). Ti tocca guardare bene sul manuale della D3200.
Potrebbe, pertanto, non esserci alcuna anomalia.


smile.gif perch� i Tempi devono essere pi� pi� brevi di 1/30? smile.gif


Antonio
walter lupino
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 4 2012, 05:33 PM) *
smile.gif perch� i Tempi devono essere pi� pi� brevi di 1/30? smile.gif
Antonio


Boh ... � una opzione "video", ho verificato ed � cos� [ma esiste un workaround come indicato: esci da LV, cambi il tempo, rientri in LV senza pi� toccare il tempo]. cerotto.gif



pag.na 60 del manuale D7000 dry.gif
Antonio Canetti
QUOTE(walter lupino @ Dec 4 2012, 06:03 PM) *
Boh ... � una opzione "video", ho verificato ed � cos� [ma esiste un workaround come indicato: esci da LV, cambi il tempo, rientri in LV senza pi� toccare il tempo]. cerotto.gif
pag.na 60 del manuale D7000 dry.gif


sui video posso essere d'accordo, ma l'autore della discussione non ha menzionato i video e per questo mi sembrava strano usare tempi pi� brevi di 1/30 smile.gif


Antonio
walter lupino
Tempo ci sia un refuso tra "pi� lunghi" e "pi� brevi" quindi preciso che l'opzione consente s� una visualizzazione corretta dell'esposizione ma i tempi di posa, in modalit� "M", possono essere variati solo nel range 1/8000 - 1/30.

Anche se si tratta di una "impostazione filmato", ha ugualmente effetto in modalit� foto.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.