Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
Bobtele
Per migliore intendo quella pi� utile, non necessariamente quella che vi piace di pi�. E per fotografia turistica intendo non proprio la fotografia di viaggio, diciamo che � pi� un turismo della mente, nella propria citt� come a diecimila chilometri di distanza. Ma anche in vacanza al mare o in montagna. Potremmo definirla una fotografia casual-concettuale smile.gif
matcos
Secondo me, il 35mm
Giorgio Baruffi
concordo, 35mm! wink.gif
gigi 72
a mio avviso dal 28mm al 35mm al 50mm su fx altrimenti fai -1'5x

il 28mm e' la mia preferita un grand'angolo moderato, con poche distorsioni , non eccessivamente corto , paesaggi ,ottimo per fare anche ritratto ambientato , scatti rubati tra la gente , architettura in citt� , ma e la mia opinione e modo di fare foto , di fatti io passo dal 28 al 85 al 135 lasciando dei buchi che molti sentirebbero la necessita di riempire .

Gigi
Bobtele
Dalle vostre risposte sembra non ci sia partita smile.gif dovendone scegliere uno a questo punto il 28 � forse da preferire in quanto lo si pu� far diventare un 35 in pp con un ritaglio non eccessivo.

Se non erro Henri Cartier-Bresson usava quasi esclusivamente il 50mm, prima dell'avvento degli americani con il grandangolo?
valerio.oddi
Concordo anche io col 35mm (o 24 se dx).
Antonio Canetti
QUOTE(Bobtele @ Dec 4 2012, 10:12 AM) *
Se non erro Henri Cartier-Bresson usava quasi esclusivamente il 50mm, prima dell'avvento degli americani con il grandangolo?


non c'era trippa per gatti, anche lui si doveva accontentare di cosa passa il mercato, probabilmente se vi sarebbero stati degli ottimi zoom avrebbe usato anche quelli.


Antonio
Marcus Fenix
35mm su FX 24mm su DX per me.
Bobtele
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 4 2012, 10:39 AM) *
non c'era trippa per gatti, anche lui si doveva accontentare di cosa passa il mercato, probabilmente se vi sarebbero stati degli ottimi zoom avrebbe usato anche quelli.
Antonio


Tu preferisci uno zoom? Cosa darei per saperlo usare!
maxbunny
Ero un super fissato dei fissi, scusate il gioco di parole. Con il notevole miglioramento che hanno avuto gli zoom negli anni, come fissi ho tenuto soltanto il 105 macro ed il 300, sostituendo gli altri con zoom professionali ( e cari ). La mia scelta � ovviamente opinabile. Sono appassionato di fotografia ormai da oltre 30 anni e mi piace molto viaggiare. Io e mia moglie roganizziamo i viaggi in piena autonomia, quindi ci consideriamo turisti/viaggiatori. Non so che tipo di foto vi piace fare quando viaggiate. Il mio parco ottiche copre dal 14mm al 500mm ( se considero anche il TC ), avendo solo ottiche fisse non saprei cosa lasciare. Quando viaggio porto con me tutta l'attrezzatura. Qui ci sono le foto del mio ultimo viaggio, nella mia galleria, divisi in Album, ci sono alcuni dei miei viaggi. Se non avessi portato con me un solo obiettivo, molte di quelle foto non le avrei potute fare, e non credo per un mio limite.
murfil
io sono un'amante dei 50mm.. il 35mm invece mi piace meno (gli preferisco il 28mm). Ma � molto questione di gusti e occasioni. Ho fatto viaggi con solo il 50mm (e su dx!) e mi sono adeguata, ma da quando ho il 24-70 se devo uscire con un solo obiettivo esco solo con quello (e 20mm in tasca tongue.gif), ma a essere onesta difficilmente esco davvero con solo un obiettivo: la mia configurazione standard (attuale) � 20mm+50mm+24-70+ 180 .. il 20 e il 50ino (1,8 afd o l'f2) li porto sempre comunque perch� per quel che pesano � come non averli.
capannelle
35 mm su full frame
Antonio Canetti
QUOTE(Bobtele @ Dec 4 2012, 11:08 AM) *
Tu preferisci uno zoom? Cosa darei per saperlo usare!


per tanti anni avevo come fisso il 20mm f/2,8 sul 24x36 verso la fine mi aveva stufato un po'

oggi su DX prima il 18-70mm e adesso il 17-55 f/2,8 non sento la mancaza di altre focali se non raramente, se c'� mancanza la sento sotto i 17mm sopra i 55 quasi nulla, ovviamente ognu ha il suo modo di fotografare.

saperlo usarlo non � un problema

Antonio
Bobtele
Grazie a tutti per i consigli. Attualmente ho una P7000 alla quale sopravvivo solo perch� con la memoria zoom assomiglia pi� a una multifocale che a una compatta zoom. Ma non � facile, e poi � lenta anche se sicuramente ha pi� qualit� di quanta io riesca a tirarne fuori. Pensavo comunque prima o poi di passare ad una reflex magari leggera e con un'ottica fissa. Avr� meno "angoli di campo" ma risparmier� sugli ansiolitici. smile.gif
Bobtele
E comunque mi sembra che sul formato dx c'� solo l'equivalente del 50, ma forse vanno bene anche tutti quelli fx?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.