Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lorenzo8376
Buongiorno a tutti.
Ho comprato una Nikon D200 il 27/01/2006 e ho subito notato che a elevati valori di iso (800 in su) è "discretamente" rumorosa.
Dopo aver scoperto tramite il forum che il NR va impostato su off, continuo ad avere perplessità sul rumore generato.
La mia macchina ha il firmware A 1.01 B 1.00, mentre ora ne ho viste in circolazione alcune con il B 1.01.
Vi chiedo, con questo firmware la macchina si comporta meglio sotto il profilo del rumore?
Inoltre sareste così gentili da indicarmi come poter aggiornare la mia macchina?
ciao e grazie
MarcoPagin
QUOTE(lorenzo8376 @ Feb 24 2006, 12:01 PM)
Buongiorno a tutti.
Ho comprato una Nikon D200 il 27/01/2006 e ho subito notato che a elevati valori di iso (800 in su) è "discretamente" rumorosa.
Dopo aver scoperto tramite il forum che il NR va impostato su off, continuo ad avere perplessità sul rumore generato.
La mia macchina ha il firmware A 1.01 B 1.00, mentre ora ne ho viste in circolazione alcune con il B 1.01.
Vi chiedo, con questo firmware la macchina si comporta meglio sotto il profilo del rumore?
Inoltre sareste così gentili da indicarmi come poter aggiornare la mia macchina?
ciao e grazie
*




Quando vado a casa controllo.... ma non mi risulta che il firmware della D200 abbia subito della modifiche.
Aggiungo che il rumore è caratteristica intrinseca del sensore; difficilmente un firmware contribuirà alla sua attenuazione, se non a discapito di altri parametri, come la nitidezza (vedi appunto il NR).
Sopra gli 800 iso la macchina comincia a presentare del fisiologico "rumore"... questo è inevitabile....

... ma capita così spesso di superare questi valori? huh.gif Mi sembra che questo discorso del rumore stia diventando una caccia alle streghe... non voglio sminure la tua considerazione Lorenzo, ma sembra che sia diventato il tormentone di chi porta a casa una digitale reflex. Appena scartata si comincia a scattare contro il primo quadro appeso alla parete con tempi da F1 e diaframmi da macro per far schizzare gli iso... situazioni improbabili.

Comunque Lorenzo, se sei interessato all'argomento "rumore" prodotto dalla D200 troverai fiumi di parole con la funzione cerca; ti comparirà ripetutamente un nickname come un mantra davanti agli occhi.... wink.gif ... un saluto padrì tongue.gif

Marco
Gennaro Ciavarella
l'ho in mano da ieri ed il firm B è 1,00

Gennaro
malvi
lo stesso anche a me B 1.00 ma penso siano tutte cosi
lorenzo8376
ciao Marco... capisco le tue disquisizoni e grazie per la risposta e le considerazioni... tieni presente però che sul forum non trovi soltanto gente che presa dall'ansia, appena scarta la macchina fotografa tanto per fotografare e poi al primo dubbio vomita paure...
Io sono felice per te se non ti capita spesso di lavorare ad alte sensibilità, purtroppo per me non è così (anche se ho tutte ottiche F2.8...).
Non è per divertimento che salgo a 800 o 1600 ISO, ma per necessità del mometo... tongue.gif
Cmq non voglio assolutamente mettere in moto nessun dubbio sulla D200 che è già entrata nel mio Cuore! Tuttaltro... Desidero solamente avere risposte per poter migliorare ancora quello che già ritengo un ottimo punto di partenza!
grazie.gif
MarcoPagin
Certo Lorenzo, non volevo fare di tutta l'erba un fascio, sicuramente esiste una minoranza di utenti che effettivamente deve salire a quei valori di sensibilità per ragioni professionali (o meno).
E' che ormai il forum è saturo di "test" casalinghi volti a dimostrare che i sensori delle reflex digitali sopra certi valori presentano rumore.... ohmy.gif.
Non è nemmeno facile distinguere chi chiede un consigio spassionato da chi posta tanto per fare rumore... passami la battuta.
In realtà non mi riferivo a te in particolare con la metafora dello scatto al quadro appeso.... volevo solo scongiurare l'avvio dell'ennesimo post sul rumore prodotto dalla D200.


Comunque...


Intervenendo in post-produzione si riesce a migliorare notevolmente la qualità degli scatti ad alti iso... rinnunciando a qualche dettaglio... (uso consigliato di nikon capture)

Non ci sono aggiornamenti firmware all'orizzonte.

Per ulteriori informazioni sul rumore della D200: 1 2 3 4 .... ne ho preso alcuni a casaccio, alcuni dissacranti, altri costruttivi... ma potrai trovarne altri con la funzione apposita.

Buone foto Lorenzo! wink.gif

lorenzo8376
QUOTE(MarcoPagin @ Feb 24 2006, 05:29 PM)
Certo Lorenzo, non volevo fare di tutta l'erba un fascio, sicuramente esiste una minoranza di utenti che effettivamente deve salire a quei valori di sensibilità per ragioni professionali (o meno).
E' che ormai il forum è saturo di "test" casalinghi volti a dimostrare che i sensori delle reflex digitali sopra certi valori presentano rumore.... ohmy.gif.
Non è nemmeno facile distinguere chi chiede un consigio spassionato da chi posta tanto per fare rumore... passami la battuta.
In realtà non mi riferivo a te in particolare con la metafora dello scatto al quadro appeso.... volevo solo scongiurare l'avvio dell'ennesimo post sul rumore prodotto dalla D200.
Comunque...
Intervenendo in post-produzione si riesce a migliorare notevolmente la qualità degli scatti ad alti iso... rinnunciando a qualche dettaglio...  (uso consigliato di nikon capture)

Non ci sono aggiornamenti firmware all'orizzonte.

Per ulteriori informazioni sul rumore della D200: 1 2 3 4 .... ne ho preso alcuni a casaccio, alcuni dissacranti, altri costruttivi... ma potrai trovarne altri con la funzione apposita.

Buone foto Lorenzo! wink.gif
*





GRAZIE PER LE DRITTE... BUONE FOTO ANCHE A TE!!! CIAO grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.